Medjugorje: Non lasciatevi schiacciare dalle vostre croci. Ascoltatemi

Medjugorje: per Jakov le apparizioni della Madonna sono ormai limitate ad un solo giorno, il 25 di Dicembre. Ecco l’invito dell’ultimo messaggio. A Medjugorje c’è un evento particolare e straordinario accade in due soli giorni: il 25 Giugno e il 25 Dicembre. In questi sole due date la Madonna lascia ben due messaggi nello stessa … Leggi tutto

2020: la terribile profezia di Baba Vanga. Succederà davvero?

Tanti sono i falsi profeti che, da anni, predicono la fine del mondo o imminenti catastrofi ad ogni inizio anno: l’ultima viene dai Balcani, da Baba Vanga. Baba Vanga, veggente cieca bulgara, considerata la Nostradamus dei Balcani, aveva predetto: “Nel 2020, la vita di due importanti persone sarà in pericolo”. Baba Vanga: ancora una profezia … Leggi tutto

Santo Stefano ci invita a fissare lo sguardo su Gesù – Video

In occasione della Festa Liturgica di Santo Stefano, Papa Francesco ricorda i tanti Martiri che, ancora oggi, ci sono nella Chiesa.

“Esorto le comunità cristiane a diventare sempre più missionarie”: Papa Francesco ci chiama a ricordare tutti i Martiri di ieri e di oggi.

Papa Francesco: “La violenza è sconfitta dall’amore”

Santo Stefano, primo Martire della Chiesa cristiana nascente. Papa Francesco, in occasione della sua Festa Liturgica, lo ricorda insieme ai Martiri che, ancora oggi, la Chiesa piange: “Nel martirio di Stefano, la violenza è sconfitta dall’amore: egli contempla i cieli aperti e perdona i suoi persecutori. La sua testimonianza, culminata nel martirio, è fonte di ispirazione per il rinnovamento delle nostre comunità cristiane”.

“Le comunità siano missionarie”

Papa Francesco chiama le comunità ad uscire fuori dalle mura delle parrocchie e ad essere più missionarie: “Le comunità sono chiamate a diventare sempre più missionarie, tutte protese all’evangelizzazione, decise a raggiungere gli uomini e le donne nelle periferie esistenziali e nelle periferie geografiche, dove più c’è sete di speranza e di salvezza”.

papa francesco maria
photo web source: w2.vatican.va

Papa Francesco: “Fissiamo lo sguardo su Gesù”

Il Pontefice ci invita a porre lo sguardo a Gesù, come fece Santo Stefano: “Fissiamo lo sguardo su Gesù, mettiamoci anche noi alla scuola di Santo Stefano. Guardiamo alla gloria del Cielo, quella che dura per tutta la vita e anche per la vita eterna, non è fatta di ricchezze e potere, ma di amore e donazione di sé”.

In questo tempo del Santo Natale, preghiamo la Vergine Maria affinché ci dia la forza di avere la nostra fede salda e lo sguardo sempre fisso su Gesù, vera fonte di vita.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: vaticannews.va

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Il Vangelo di oggi ci dice: “Vide e credette”

“Vide e credette”: nel passo odierno del Vangelo, tratto da Giovanni, viene narrato l’episodio in cui i due apostoli hanno scoperto che Gesù era risorto. Proprio l’Apostolo Giovanni, è colui che approfondisce il mistero della resurrezione e quello del Verbo incarnato, il primo che ha creduto alla divinità del Cristo. Dopo la morte sulla croce, … Leggi tutto

Hai davvero fatto del bene fino ad oggi? Come rispondi?

“Incomincia oggi ad operare il bene”. Padre Pio non si stanca di preoccuparsi, perché la nostra condotta sia irreprensibile agli occhi di Dio. Padre Pio da Pietrelcina è probabilmente il Santo più conosciuto della nostra epoca. Di lui si parla in tutto il mondo e, da tutto il mondo, i pellegrinaggi verso San Giovanni Rotondo, … Leggi tutto

San Francesco: L’amore del Signore, la riflessione di oggi 27 dicembre

“L’amore del Signore” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite … Leggi tutto

Triduo alla Santa Famiglia – secondo giorno

Con il seguente triduo ci prepariamo a celebrare la memoria liturgica della Santa Famiglia di Nazareth, modello per ogni famiglia cristiana. La Santa Famiglia di Nazareth è il più chiaro esempio di fiducia in Dio e nei suoi messaggeri, gli angeli. Fu il chiarimento angelico a rassicurare Giuseppe, Padre putativo di Gesù, sulla meraviglia che … Leggi tutto

Madre Speranza ci parla del legame tra l’anima e Dio

“L’anima con Dio”, assume la sua reale dimensione e comprende il significato di ogni cosa, ci suggerisce Madre Speranza. María Josefa Alhama Valera (questo il suo nome di Battesimo), già all’età di 12 anni, aveva avuto la visione di Santa Teresa del Bambino Gesù, che le diceva di venerare l’Amore Misericordioso e di diffonderne il … Leggi tutto

San Giovanni, il Santo di oggi 27 dicembre: colonna della Chiesa

Oggi festeggiamo la memoria liturgica di San Giovanni, apostolo ed evangelista. San Paolo lo definì “colonna” della Chiesa, sempre presente negli avvenimenti della vita di Gesù. Le fonti che ci parlano della vita e dell’operato di San Giovanni sono sostanzialmente i Vangeli e alcuni scritti dei Padri della Chiesa. Originario di Betsaida, San Giovanni fu … Leggi tutto

Come crescere nella fede, dal messaggio di Medjugorje

“La sofferenza fa sì che cresciate nello spirito” e comprendiate la missione di ogni cristiano, in questo mondo dominato dalle tenebre.  La Vergine Maria è apparsa in molti luoghi della Terra e in tante epoche storiche, sottolineando sempre il fine ultimo della sua venuta: la conversione autentica dei nostri cuori. Da Medjugorje, in particolare, Maria ci … Leggi tutto

Giuseppe si è fidato più di tutti noi – Video

La figura di Giuseppe al centro del pensiero di Papa Francesco: “Giuseppe si è fidato di Dio in modo sorprendente”.

La sua fiducia incrollabile, una situazione a dir poco imbarazzante: Papa Francesco concentra la sua attenzione sulla forza d’animo di San Giuseppe.

Papa Francesco: “La figura di Giuseppe”

La fiducia incrollabile in Dio permetta a Giuseppe di accettare una situazione umanamente imbarazzante e anche incomprensibile: la sposa Maria che aspetta un figlio per opera di Dio. Questa è la forza di Giuseppe”. Papa Francesco, durante l’Angelus della Quarta domenica di Avvento, pone l’accento sulla figura di Giuseppe.

Giuseppe: uomo mite e fiducioso

Nel suo atteggiamento è racchiusa tutta la sapienza cristiana. Lui è il più modesto. Non predica, non parla, ma cerca di fare la volontà di Dio, con lo stile del povero in spirito. Vive dell’essenziale, come coloro che sono consapevoli di dipendere in tutto da Dio e in Lui ripongono ogni loro fiducia.

Giuseppe, davanti all’opera di Dio che si compie in Maria, resta turbato, ma invece di reagire in modo impulsivo e punitivo, cerca una soluzione che rispetti la dignità della sua amata” – ha spiegato il Pontefice.

San Giuseppe

Papa Francesco: “Giuseppe si fida di Dio”

L’Angelo del Signore interviene per dirgli che la soluzione da lui prospettata non è quella voluta da Dio. Anzi, il Signore gli apre una strada nuova di unione, di amore e di felicità”. Giuseppe si fida completamente di Dio ed obbedisce alle parole dell’Angelo e comprende a pieno che sarà il custode della paternità terrena del bambino che Maria porta in grembo.

Papa Francesco prospetta Giuseppe come esempio da seguire anche per le famiglie di oggi: “Alziamo lo sguardo e guardiamo a questo uomo mite”.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: vaticannews.va

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Cosa lega Santo Stefano al Natale, lo spiega il Papa

Il martirio subito dopo il Santo Natale. Papa Francesco ci spiega la vicinanza della festività Liturgica di Santo Stefano. “A prima vista potrebbe sembrare che fra le due ricorrenze non ci sia un legame. In realtà esso c’è, ed è un legame molto forte”: Papa Francesco ci illustra il perché. Papa Francesco: “L’importanza di Santo … Leggi tutto

Natale: “Dio è più vicino a noi di quanto si pensa”

E’ il simbolo del Natale, della presenza di Dio in mezzo a noi che si è fatto uomo. Papa Francesco ci indica cos’è è il presepe. “Il presepe è celebrare la vicinanza di Dio”: con queste parole, Papa Francesco ci introduce al Natale. Oggi, il Signore viene in mezzo a noi. Papa Francesco: “L’importanza del … Leggi tutto

Gestione cookie