Come deve essere la nostra fede? Guardate Maria!

La fede di Maria, la fede di colei che si è affidata completamente a Dio. Papa Francesco ci invita a riflettere sullo sguardo della Vergine. “Maria si è fidata di Dio da subito, sin dall’annuncio dell’Angelo”: Papa Francesco ci spiega l’importanza della fede di Maria. Papa Francesco: “Il SI di Maria” Nella sua quotidiana meditazione, … Leggi tutto

Vescovo e sacerdoti sfrattati: ora dormono per strada!

Una storia che ha dell’incredibile: un Vescovo ed alcuni sacerdoti cinesi sono stati sfrattati dalla Curia di riferimento. Monsignor Guo, insieme ad alcuni sacerdoti ed anziani, non hanno più una casa. Sono stati sfrattati dalla Curia e dormiranno per strada. Cina: Monsignor Guo sfrattato Dalla Cina arriva una storia incredibile: Monsignor Vincenzo Guo Xijin, già … Leggi tutto

Ottavario per l’unità dei cristiani – quarto giorno

Ogni anno, dal 18 al 25 Gennaio, si celebra la preghiera internazionale ecumenica cristiana. Questa preghiera ha una tradizione molto antica. Fu nel 1907 che il reverendo Jones propose di farla il 29 Giugno, come momento in cui pregare perché tutti i cristiani ritornassero a guardare Roma come loro unica sede. Successivamente, l’anglicano americano Paul … Leggi tutto

Pacco bomba davanti alla casa di Bergoglio

Esplosione davanti la casa di Papa Francesco in Argentina. Individuato e fatto brillare un pacco sospetto. Ma si trattava di un falso allarme. Un pacco sospetto lasciato davanti la casa di Papa Francesco in Argentina. È stato fatto esplodere immediatamente, ma si trattava solo di spazzatura. Pacco bomba davanti la casa del Papa Un oggetto, … Leggi tutto

Una guardia svizzera rivela tutta la verità su Benedetto XVI

Straniato per come è stato trattato dalla stampa e per come lo hanno rappresentato nel film ‘Due Papi’, una guardia svizzera spiega chi è Benedetto XVI. Dal suo racconto emerge la figura di un uomo devoto a Dio, capace di gesti di generosità e totalmente disinteressato alle questioni di potere. L’ex guardia svizzera stupita per … Leggi tutto

Siamo capaci di lasciarci sorprendere da Dio?

Lo stupore di Giovanni il Battista davanti a Gesù che si battezza è lo stesso che dovremmo provare noi davanti a Dio.

Papa Francesco, nell’Angelus, ci manifesta la bontà di Dio che, in Gesù, si fa solidale con noi e salva il mondo dai nostri peccati.

Papa Francesco: “La testimonianza di Giovanni Battista”

Giovanni il Battista ha anticipato la venuta di Gesù. Il suo stupore e la sua meraviglia erano tali perché lo Spirito Santo era su di lui. Giovanni è stato il primo testimone di Cristo”. Con queste parole, Papa Francesco ha accolto, per il suo Angelus domenicale, i fedeli in Piazza San Pietro.

“Qualcosa di sconvolgente”

Giovanni ha visto qualcosa di sconvolgente, cioè il Figlio amato di Dio solidale con i peccatori. E’ Dio che offre il proprio Figlio per la salvezza dell’umanità. Giovanni Battista riconosce in Gesù l’agnello di Dio venuto per togliere i peccati del mondo.

Lasciamoci nuovamente sorprendere dalla scelta di Dio di stare dalla nostra parte, di farsi solidale con noi peccatori, e di salvare il mondo dal male facendosene carico totalmente” – ha detto il Santo Padre.

Papa Francesco: “Gesù è l’Agnello di Dio”

Papa Francesco ci fa capire, anche, come possiamo conoscere ancora di più Gesù: “Contempliamo con gli occhi e più ancora col cuore; e lasciamoci istruire dallo Spirito Santo, che dentro ci dice: È Lui! È il Figlio di Dio fattosi agnello, immolato per amore. Lui solo ha sofferto, ha espiato il peccato.

papa francesco angelus
photo Getty Images

Li ha portati tutti su di sé e li ha tolti da noi, perché noi fossimo finalmente liberi, non più schiavi del male. Sì, ancora poveri peccatori siamo, ma non schiavi, no, non schiavi: figli, figli di Dio!”.

L’invocazione e la preghiera di Francesco sono per ognuno di noi, affinché attraverso il nostro annuncio agli altri della Parola di Dio, possiamo essere veri testimoni di Cristo.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: vaticannews.va

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Come annunciare, oggi, Cristo alle genti!

Papa Francesco sceglie una delle frasi più incisive di Gesù per la sua meditazione quotidiana: “Chi vuole salvare la propria vita, la perderà”. Una frase particolare: “Chi vuole salvare la propria vita, la perderà, ma chi perderà la propria vita per causa mia, la salverà”. Ecco il messaggio di Papa Francesco. Papa Francesco: le forti … Leggi tutto

Il Credo è la nostra “professione di fede”. Non dimentichiamolo

Nella liturgia domenicale, e in molte altre circostanze importanti, i fedeli e il sacerdote recitano il Credo. Siamo consapevoli di ciò che pronunciamo? Purtroppo, spesso a questa preghiera fondamento portante della nostra fede non viene prestata la giusta attenzione.  Recentemente si è arrivati addirittura ad ometterla dalla liturgia con l’inascoltabile scusa di essere in presenza … Leggi tutto

Triduo a Sant’Agnese – terzo giorno

Il seguente triduo ci accompagna verso la celebrazione del 21 gennaio, memoria liturgica di Sant’Agnese, che ricevette la palma del martirio per la sua forte fede e il suo innato pudore. Spesso, nell’iconografia cristiana, Sant’Agnese è raffigurata con in braccio un agnello, simbolo del candore e del sacrificio. Quest’antica raffigurazione ci porta alle circostanze del … Leggi tutto

Quante volte avete rinnegato Cristo?

“Quante volte lo avete tradito, negato e dimenticato?”, chiede la Regina della Pace di Medjugorje, riferendosi al suo Figlio Gesù. La Vergine Maria è apparsa in molti luoghi della Terra e in tante epoche storiche, sottolineando sempre il fine ultimo della sua venuta: la conversione autentica dei nostri cuori. Da Medjugorje, in particolare, Maria ci … Leggi tutto

Padrini e Madrine di Cresima finalmente si cambiano le regole

L’importanza del padrino o della madrina di Cresima: le Diocesi di Spoleto e Norcia decidono di porre alcuni paletti. Ecco le novità. “Non si può essere padrini o madrine di Cresima per consuetudine, ma lo si deve fare come atto di fede”. La spiegazione alla decisione. Cresima: la decisione delle Diocesi di Spoleto e Norcia … Leggi tutto

Gestione cookie