Perché lo Spirito Santo scese su Gesù al Giordano?

“Lo Spirito Santo discese anche sul Figlio di Dio“, proprio al Battesimo al Giordano, perché il Signore mostrasse al mondo la sua azione in lui. Sant’Ireneo di Lione (135 c.a.–203, Turchia) è considerato uno dei Padri della Chiesa. Fu un Vescovo e ci ha lasciato molti scritti sullo Spirito Santo. Pur essendo nato in Turchia, … Leggi tutto

Ottavario per l’unità dei cristiani – terzo giorno

Ogni anno, dal 18 al 25 Gennaio, si celebra la preghiera internazionale ecumenica cristiana. Questa preghiera ha una tradizione molto antica. Fu nel 1907 che il reverendo Jones propose di farla il 29 Giugno, come momento in cui pregare perché tutti i cristiani ritornassero a guardare Roma come loro unica sede. Successivamente, l’anglicano americano Paul … Leggi tutto

Triduo a Sant’Agnese – secondo giorno

Il seguente triduo ci accompagna verso la celebrazione del 21 gennaio, memoria liturgica di Sant’Agnese, che ricevette la palma del martirio per la sua forte fede e il suo innato pudore. Spesso, nell’iconografia cristiana, Sant’Agnese è raffigurata con in braccio un agnello, simbolo del candore e del sacrificio. Quest’antica raffigurazione ci porta alle circostanze del … Leggi tutto

Come comprendere il concetto della Trinità

“Mi fu dato a comprenderne in modo così chiaro esser un Dio in tre Persone”, scrisse Santa Teresa d’Avila in seguito ad una visione. Teresa d’Avila (1515-1582, Spagna) nacque quanto la Riforma Protestante era stata appena proclamata da Lutero. La Chiesa era divisa, disorientata e anche corrotta, dunque, come Suora Carmelitana si propose di essere … Leggi tutto

La Misericordia di Dio è per tutti: le parole di Papa Francesco

Il buon Samaritano: figura particolare dei Vangeli, l’uomo che ebbe compassione. Papa Francesco analizza il personaggio. “Chi era quest’uomo?” – si chiede Papa Francesco nella sua quotidiana meditazione. L’analisi di un personaggio particolare descritto nei Vangeli. Papa Francesco e il buon Samaritano “Chi era quest’uomo?”, si chiede il Papa parlando della parabola del buon Samaritano. … Leggi tutto

San Francesco: La forza del Signore, la riflessione di oggi 19 gennaio

“La forza del Signore” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie … Leggi tutto

Questa sia la vostra unica arma, dice Maria

“I vostri cuori devono essere giusti”, questo ci chiede la Regina della Pace di Medjugorje, per essere suoi degni figli. La Vergine Maria è apparsa in molti luoghi della Terra e in tante epoche storiche, sottolineando sempre il fine ultimo della sua venuta: la conversione autentica dei nostri cuori. Da Medjugorje, in particolare, Maria ci … Leggi tutto

Ottavario per l’unità dei cristiani – secondo giorno

Ogni anno, dal 18 al 25 Gennaio, si celebra la preghiera internazionale ecumenica cristiana. Questa preghiera ha una tradizione molto antica. Fu nel 1907 che il reverendo Jones propose di farla il 29 Giugno, come momento in cui pregare perché tutti i cristiani ritornassero a guardare Roma come loro unica sede. Successivamente, l’anglicano americano Paul … Leggi tutto

Gestione cookie