Coronavirus: urgenza ventilatori polmonare, c’è una bella novità

Una speranza nella lotta contro il Coronavirus arriva dall’Emilia Romagna. “Siamo riusciti a collegare un respiratore a più circuiti”. E’ l’annuncio fatto dal commissario ad Acta per l’emergenza coronavirus in Emilia-Romagna. Coronavirus: un segnale di speranza contro la malattia In questa emergenza Coronavirus, arrivano diversi segnali di speranza sia dal punto di vista delle cure, … Leggi tutto

Vegliate con Gesù Cristo, nell’ora della Misericordia

“Restate qui, vegliate e pregate affinché non entriate in tentazione”. Padre Pio ci ricorda le parole di Gesù nell’Orto degli Ulivi. Padre Pio da Pietrelcina è probabilmente il Santo più conosciuto della nostra epoca. Di lui si parla in tutto il mondo e, da tutto il mondo, i pellegrinaggi verso San Giovanni Rotondo, al Convento … Leggi tutto

Vaticano: arriva il decreto di speciale indulgenza per il Coronavirus

La Chiesa concede speciali indulgenze ai fedeli nell’attuale momento contrassegnato dall’emergenza a causa del Coronavirus.  E’ concessa l’indulgenza plenaria ai malati affetti da Coronavirus, e a tutti coloro che li assistono e in qualsiasi modo si prendono cura di loro, anche con la preghiera. Si ricorda inoltre la possibilità della assoluzione collettiva in questo momento di grave … Leggi tutto

Coronavirus: il Padre Nostro cantato dal balcone che commuove il vicinato

In queste giornate che paiono senza fine, i vari flash mob che si susseguono l’uno dopo l’altro hanno portato a stilare persino una classifica musicale.

Un cartello appeso su un balcone con il motto “Tutto andrà bene” (sourceweb)

La Balcony Music. Ovvero la hit parade dei brani più cantati dai vari balconi e terrazzi di tutta Italia.

I cristiani però, alla musica pop e rock preferiscono la preghiera. A stilare la particolare classifica è stato il Mei, prendendo spunto dalla particolare esperienza dell’Indie Music Like. Si tratta di una classifica dei brani di musica indie più longevi del nostro paese. Ogni settimana vengono pubblicati oltre 250 singoli di autori emergenti e indipendenti, e questo da ben 15 anni.

La classifica dei brani più gettonati

Questa settimana infatti la speciale classifica ha visto svettare sopra tutti gli altri un brano che non appartiene al genere pop, ma è il nostro amato Inno d’Italia. Fratelli d’Italia infatti è la più gradita di questa settimana, seguita subito dopo da grandi cantautori come Paolo Conte e Rino Gaetano, con le sempreverdi Azzurro e Il Cielo è sempre più blu.

Subito dopo abbiamo le tradizionali musiche della Romagna, di Milano e di Napoli. Ovviamente, stiamo parlando di Romagna Mia, O mia bela Madunina e Abbracciame. Altre canzoni che hanno riscosso grande successo sui balconi di tutta Italia sono state, ad esempio, Creuza de Ma di Fabrizio De André, Certe Notti di Luciano Ligabue, Viva l’Italia di Francesco De Gregori, L’Italiano di Toto Cutugno, Meraviglioso di Domenico Modugno, Che vita meravigliosa di Diodato e La Canzone del Sole di Lucio Battisti.

Il Padre Nostro che fa vibrare le corde del cuore

A questa speciale classifica, tuttavia, noi aggiungiamo le nostre preferite. Ovvero la meravigliosa interpretazione del nostro amico e fratello in Cristo Fabrizio. Questo musicista romano, il cui nome d’arte su Facebook è quello di Favola Antica, ci ha regalato la sua versione del Padre Nostro, la preghiera più conosciuta e amata della cristianità.

“In un momento delicato come questo… Che l’Amore del Signore si diffonda ovunque… Perché l’Amore è sempre nell’aria…”, scrive l’autore a corredo del video. Che lo vede suonare dal balcone della propria abitazione, sopra una Roma baciata dai raggi del sole e da una pace che sembra irreale, e che tocca le corde dell’animo fin nel profondo.

VIDEO

Dai palazzi vicini ci si lascia affascinare

Dalle altre abitazioni del quartiere, che siano gli appartamenti confinanti dello stesso edificio o chi si affaccia dai tetti e dagli attici dei palazzi più distanti, si intravedono cittadini incuriositi e ammaliati da questo canto che viene dal cuore. E che recita le parole del Padre Nostro.

Giovanni Bernardi

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

San Francesco: Gesti di umiltà, la riflessione di oggi 20 marzo

“Gesti di umiltà” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite … Leggi tutto

Coronavirus: accelerazione sui vaccini, le ultime dallo Spallanzani

“C’è stata un’accelerazione importante, ma ovviamente serve tempo e rigore, per valutare l’efficacia dei possibili vaccini. Non bisogna farsi prendere dalla fretta”.  Lo ha spiegato la direttrice del laboratorio di virologia dell’ospedale Spallanzani di Roma, Maria Capobianchi. Sono diversi i risultati positivi raggiunti in questi giorni nell’ambito medico-scientifico. In diversi centri di ricerca internazionali di … Leggi tutto

Coronavirus, torna a casa il primo neonato positivo. E’ guarito!

Il bimbo di soli 22 giorni contagiato dal Coronavirus, risultato positivo subito alla nascita è nato l’11 febbraio, festa della Madonna di Lourdes. Tra le tante notizie dolorose provenienti da Bergamo, finalmente arriva una notizia di speranza e di grande gioia per la sua famiglia ma anche per tutti noi. Il neonato di 22 giorni, ricoverato … Leggi tutto

Tempo di Quaresima: il digiuno che ci consiglierebbe Gesù Cristo

Riflettiamo insieme su quale tipo di digiuno potrebbe piacere a Gesù. Ecco qualche idea su come digiunare, in questo periodo di Quaresima, per compiere un sacrificio gradito al cielo. Il digiuno è un impegno importante, in questo Tempo di Quaresima. E’ un impegno che dovremmo prendere con il solo scopo di rinunciare a ciò che … Leggi tutto

Coronavirus: la potente preghiera, da recitare oggi, ai Santi Cuono e figlio

Nell’emergenza Coronavirus, innalziamo le nostre preghiere a Dio, chiedendo l’intercessione dei Santi. Preghiamo i Santi Cuono e figlio affinchè ci diano protezione e salute in questo difficile momento storico, a causa di questa nuova epidemia. Coronavirus: preghiamo i Santi Cuono e figlio Un momento storico difficile, quello che stiamo vivendo. L’epidemia da Coronavirus si sta … Leggi tutto

La preghiera per ottenere la pace del cuore

“La pace è un dono che Dio vi da nella preghiera”, dice la Regina della Pace di Medjugorje. La Vergine Maria è apparsa in molti luoghi della Terra e in tante epoche storiche, sottolineando sempre il fine ultimo della sua venuta: la conversione autentica dei nostri cuori. Da Medjugorje, in particolare, Maria ci avverte che … Leggi tutto

Come vivere la preghiera in casa nel tempo del Coronavirus

In questi giorni di preghiera e di isolamento, per via del Coronavirus, siamo tutti un po’ spaventati e incerti sul futuro delle cose.  Non sappiamo come andrà a finire, quanto tempo durerà, come cambieranno le nostre vite. Ma siamo certi che cambieranno. O meglio, sono già cambiate. Molti di noi avevano perso l’abitudine di stare … Leggi tutto

La Messa del Papa in diretta: segui quella di oggi venerdì 20 Marzo – Video

Ogni giorno, la Messa da Santa Marta di Papa Francesco sarà un modo per accompagnare i fedeli in questo momento difficile.

Papa Francesco, per sentirsi vicino a tutti i fedeli, celebrerà ogni giorno la Messa alle ore 7,00 in streaming: “Sarò vicino a tutti voi”.

Papa Francesco: la Messa in diretta streaming

Papa Francesco celebra la Santa Messa alle ore 7,00 in diretta streaming dalla cappella in Santa Marta: “Sono qui a pregare e a celebrare la Santa Messa per ognuno di voi. In particolare sono vicino a tutti gli ammalati, agli anziani”.

“Prego per tutti i medici e per tutte le autorità”

Una preghiera particolare il Santo Padre la dedica a tutti coloro che si stanno prodigano per l’assistenza e la cura delle persone malate di Coronavirus, in particolare nelle zone più colpite della Lombardia: “Ieri ho ricevuto un messaggio di un sacerdote del bergamasco che chiede di pregare per i medici di Bergamo, Treviglio, Brescia, Cremona, che stanno al limite del lavoro. Stanno dando proprio la propria vita per aiutare gli ammalati, per salvare la vita degli altri”.

Ma Francesco prega anche per tutte le autorità, specie per quelle dei Paesi colpiti da questa pandemia: “Preghiamo per le autorità: per loro non è facile gestire questo momento e tante volte soffrono delle incomprensioni. In questo momento sono colonne che ci aiutano ad andare avanti e ci difendono in questa crisi”.

Papa Santa Marta 15 Marzo 2020

Papa Francesco: “Dio ci aspetta e ci perdona”

Commentando il Vangelo del giorno, il Pontefice ci invita a guardare a Dio come un Padre, un Padre buono che ci perdona sempre e ci ama come suoi figli: “La tenerezza di Dio che ci parla, specialmente nella Quaresima. È il tempo di entrare in noi stessi e ricordare il Padre. […] Non dobbiamo aver paura di tornare da Dio, anche se siamo stati lontani tanto tempo da lui. Torna da tuo padre che ti aspetta.

Il Dio della tenerezza ci guarirà; ci guarirà da tante, tante ferite della vita e da tante cose brutte che abbiamo combinato. Ognuno ha le proprie!”.

La Quaresima sempre punta su questa conversione del cuore che, nell’abitudine cristiana, prende corpo nel sacramento della Confessione. È il momento per lasciare che Dio ci imbianchi, che Dio ci purifichi, che Dio ci abbracci” – ha concluso Francesco.

ROSALIA GIGLIANO

Video: youtube/San Giuseppe da Copertino

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Gestione cookie