Coronavirus: non si ferma ma ci sono le prime guarigioni

Salgono ancora i numeri dei contagiati dal Coronavirus. Ad oggi sono più di 35 mila le persone che hanno contratto il virus, e le vittime sfiorano ormai quota 3mila. Il presidente del Consiglio pensa alla proroga del blocco totale, comprese le scuole, e il Governo valuta il divieto di fare sport all’aperto, oltre alla riduzione … Leggi tutto

Coronavirus, sindaco vieta sport e passeggiate all’aperto

Convinto che i suoi concittadini non avessero compreso la gravità di questa epidemia di Coronavirus, il sindaco di Tarquinia ha vietato lo sport. Il primo cittadino del Comune laziale ha preso la decisione più restrittiva di tutta Italia sulla questione sport all’aperto. Il mancato rispetto del divieto di aggregazione Da oltre una settimana le televisioni … Leggi tutto

Coronavirus, Lorena Bianchetti: “Questo tempo è un’opportunità”

Lorena Bianchetti continua ad accompagnare gli italiani alla preghiera con il suo programma ‘A sua immagine’ ogni sabato e ogni domenica. La conduttrice Rai ritiene che questa emergenza possa aiutarci a riscoprire aspetti della vita che da tempo venivano sottovalutati, ma anche di riscoprire sé stessi e la spiritualità. L’importanza del servizio pubblico in momenti … Leggi tutto

Coronavirus: la Settimana Santa si celebrerà, ma in “modalità sicura”

Il Coronavirus non ferma le celebrazioni liturgiche della Settimana Santa, che saranno regolarmente presiedute, ma in modalità del tutto sicura. La Sala Stampa Vaticana ha fatto sapere, attraverso le parole del direttore Matteo Bruni, riportate dall’agenzia d’informazione Sir, che tutte le celebrazioni relative alla Settimana Santa saranno regolarmente presiedute. Seppur la diffusione del Coronavirus abbia … Leggi tutto

Coronavirus: alle 21 uniamoci nell’abbraccio di San Giuseppe – I dettagli

Oggi, 19 Marzo, ricorre la festa di San Giuseppe, patrono della Chiesa universale e custode della Santa Famiglia di Nazaret. Venerato come santo dalla Chiesa cattolica e dalla Chiesa ortodossa, fu dichiarato patrono della Chiesa cattolica dal beato Pio IX l’8 dicembre 1870. Nell’emergenza del Coronavirus, la CEI, ha promosso in tutta Italia, l’iniziativa di unirci simbolicamente per … Leggi tutto

Don Peppe Diana: “Per amore del mio popolo, non tacerò”

“Per amore del mio popolo, non tacerò”. Era questo il documento che don Giuseppe Diana aveva scritto e diffuso, per affermare che la Camorra e la Chiesa non potevano viaggiare a braccetto. Don Giuseppe (Peppe) Diana (1958-1994, Campania) seppe sottolineare che la devozione dimostrata dai clan malavitosi era solo un modo per toccare la Chiesa, … Leggi tutto

Coronavirus: il messaggio di speranza del teologo Maggi

In questo periodo ostacolato dal Coronavirus, il teologo e biblista Alberto Maggi ha voluto effondere a tutti i fedeli un forte messaggio di speranza. Il biblista Alberto Maggi ha voluto inviare, attraverso il web, un messaggio di fiducia e speranza in questo tempo così difficile in cui tutti siamo chiamati ad affrontare la lotta al … Leggi tutto

Le 15 promesse di grazia per chi recita il Santo Rosario oggi

Ci serve moltissimo pregare il Santo Rosario, rivolgerci a Maria, in questo periodo di prova e di sofferenza per la diffusione del contagio da Coronavirus. Ci serve seguire la via di chi, prima di noi, è stato “messo in salvo” da questa preghiera. Frate Alano de la Roche e il dialogo con Maria Le 15 … Leggi tutto

Come fare la confessione al tempo del Coronavirus

Viviamo giorni drammatici, in cui non si può nemmeno fare la confessione. Una questione che si pongono tanti cristiani, specialmente i malati. O, ancor peggio, chi è in fin di vita. Le storie di questi giorni testimoniano di tanti uomini e donne che sono passati a miglior vita, nell’isolamento più totale dovuto alle restrizioni di … Leggi tutto

Coronavirus: muore un carabiniere di 53 anni. Militare e papà esemplare.

E’ morto il maresciallo maggiore dei carabinieri Massimilano Maggi di La Spezia, che era risultato positivo al Coronavirus. Il 53enne era stato ricoverato all’inizio di marzo con i sintomi da Covid-19 nel reparto di malattie infettive dell’ospedale Sant’Andrea di La Spezia. Il militare prestava servizio alla stazione di La Spezia Principale. E’ deceduto poche ore fa, stroncato da una … Leggi tutto

Coronavirus – don Alberto: i letti dell’ospedale, il mio altare

Si chiama don Alberto Debbi, il sacerdote in grado di curare, non solo lo spirito, ma anche il corpo! Il vice-parroco di 44 anni di Correggio, in provincia di Reggio Emilia, è anche un medico, laureatosi al Policlinico di Modena, nel  2001, e specializzato proprio per le malattie dell’apparato respiratorio. Sembra, dunque, che questa nuova … Leggi tutto

Coronavirus: come e dove è giusto recitare il Rosario

In questo terrificante momento, affidiamoci alla recita del Santo Rosario, ogni volta che possiamo, chiedendo di riuscire a debellare il Coronavirus. La Vergine Maria, Regina del Santo Rosario, non ci farà mancare la sua protezione e la sua pace. C’è un luogo o un modo per pregare al meglio la Corona del Rosario? Vi siete … Leggi tutto

Maria Valtorta: l’Eucarestia cambia il nostro cuore

“Se credeste, con quella forza di cui il Mistero è degno”, vi sentiresti subito cambiare, dice Gesù-Eucarestia alla mistica Maria Valtorta. Maria Valtorta (1897-1961) proveniva da una famiglia agiata ed aveva potuto studiare. Aveva avuto molte delusioni, nella sua vita, e affrontato diverse terribili prove: la madre le aveva impedito di sposarsi, ad esempio. A … Leggi tutto

Denise Cascasi: l’adolescente che non aveva paura di morire

La storia di Denise Cascasi potrebbe sembrare come quella di tante giovani adolescenti, ma non è così. Non è così, perché Denise non è più tra noi, si è spenta il 4 Settembre del 2012, a soli 14 anni, a causa di un brutto male. Dire “si è spenta” non è proprio un’espressione azzeccata per … Leggi tutto

Papa Francesco e il Mistero di Dio: “Solo l’Adorazione ci porta alla Sua presenza”

Papa Francesco, nella Solennità di San Giuseppe, ci invita a porre l’attenzione sulla figura dell’uomo di fede. “Giuseppe era un uomo giusto, un uomo di fede”. Papa Francesco ci spiega quanto è importante, per ogni cristiano, la preghiera e l’Adorazione. Papa Francesco: “Giuseppe era un uomo giusto, perché di fede” Nell’omelia, durante la sua quotidiana … Leggi tutto

Gestione cookie