San Francesco: La strada della salvezza, la riflessione di oggi 19 marzo

“La strada della salvezza” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie … Leggi tutto

La Chiesa ha davvero bisogno di ognuno di voi!

“Il mio amore cerca l’amore di tutti i miei figli ed i miei figli cercano il mio amore”, dice la Regina della Pace di Medjugorje. La Vergine Maria è apparsa in molti luoghi della Terra e in tante epoche storiche, sottolineando sempre il fine ultimo della sua venuta: la conversione autentica dei nostri cuori. Da … Leggi tutto

Il Vangelo di oggi ci dice: “Giuseppe fece come gli aveva ordinato l’angelo”

“Giuseppe fece come gli aveva ordinato l’angelo”. Nel Vangelo di oggi l’evangelista Matteo delinea i meriti di San Giuseppe, padre adottivo del Messia ed esempio da seguire per ogni uomo di fede. Trovatosi di fronte al mistero dell’immacolata concezione, razionalmente San Giuseppe non poteva comprendere, ma quando l’angelo gli ha parlato si è rimesso alla … Leggi tutto

La Messa del Papa in diretta: segui quella di oggi giovedì 19 Marzo – Video

Ogni giorno, la Messa da Santa Marta di Papa Francesco sarà un modo per accompagnare i fedeli in questo momento difficile.

Papa Francesco, per sentirsi vicino a tutti i fedeli, celebrerà ogni giorno la Messa alle ore 7,00 in streaming: “Sarò vicino a tutti voi”.

Il Papa: la Messa in diretta streaming

Papa Francesco celebra la Santa Messa alle ore 7,00 in diretta streaming dalla cappella in Santa Marta: “Sono qui a pregare e a celebrare la Santa Messa per ognuno di voi. In particolare sono vicino a tutti gli ammalati, agli anziani”.

“Prego, oggi, per tutti i carcerati”

Una preghiera particolare, oggi, il Santo Padre l’ha dedicata ai carcerati: “Preghiamo oggi per i fratelli e le sorelle che sono in carcere: loro soffrono tanto, per l’incertezza di quello che accadrà dentro il carcere, e anche pensando alle loro famiglie, come stanno, se qualcuno è malato, se manca qualcosa. Siamo vicini ai carcerati, oggi, che soffrono tanto in questo momento di incertezza e di dolore”.

Papa Francesco celebrazione
Papa Francesco (websource)

Papa Francesco: “Ecco la preghiera per la Comunione spirituale”

In questo periodo di emergenza, in cui nelle singole Chiese non è possibile la Celebrazione Eucaristica e molti sono i fedeli che le seguono e vi partecipano spiritualmente tramite la tv, le radio e i social network, Francesco ha sentito la necessità di “insegnare” la preghiera che si recita (non potendo ricevere nemmeno la Santa Comunione) proprio per la Comunione spirituale con il sacerdote che sta celebrando la Messa:

“Ai tuoi piedi, o mio Gesù, mi prostro e ti offro il pentimento del mio cuore contrito che si abissa nel suo nulla e nella Tua santa presenza. Ti adoro nel Sacramento del Tuo amore, desidero riceverti nella povera dimora che ti offre il mio cuore.

In attesa della felicità della comunione sacramentale, voglio possederti in Spirito. Vieni a me, o mio Gesù, che io venga da Te. Possa il Tuo amore infiammare tutto il mio essere, per la vita e per la morte. Credo in Te, spero in Te, Ti amo. Così sia”.

ROSALIA GIGLIANO

Video: youtube/San Giuseppe da Copertino

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Francesco II di Borbone, “il Re Buono” verso la beatificazione

Una beatificazione che ci porta indietro nel tempo. A Napoli, prossimo Beato potrebbe essere il re Francesco II di Borbone. Una richiesta fatta sia al Cardinale di Napoli che alla Congregazione per le Cause dei Santi. Francesco II di Borbone salirà, presto, agli onori degli altari? Francesco II di Borbone beato? E’ stato l’ultimo re … Leggi tutto

Don Tonino Bello: fate come Maria, non cedete alla paura!

Antonino Bello, meglio conosciuto come don Tonino, è stato un vescovo cattolico italiano molto amato. Oggi è il suo compleanno. E’ nato il 18 marzo 1935 a Alessano in provincia di Lecce in Puglia, la sua amata terra a cui è rimasto legato sino alla fine della sua vita. La Congregazione per le Cause dei … Leggi tutto

Coronavirus, Settimana Santa: la decisione della Diocesi di Napoli

Il Coronavirus limita, anche, la partecipazione del popolo di Dio alle Celebrazioni della Santa Pasqua. In osservanza alle ordinanze nazionali per questa emergenza, anche la Diocesi di Napoli si ferma e celebra i riti della Settimana Santa a porte chiuse. Coronavirus: la Diocesi di Napoli chiude per Pasqua Una decisione sofferta ma necessaria, quella presa … Leggi tutto

Coronavirus: Viaggi virtuali. Chi ci separerà dall’amore di Cristo?

Nel tempo del Coronavirus e l’introduzione della tecnologia 5G arrivano le iniziative dei primi “viaggi virtuali”. Ma Cristo è reale e presente nell’Eucarestia e ci aspetta con pazienza nel Tabernacolo quando potremo tornare ad uscire. “Chi ci separerà dall’amore di Cristo? Forse la tribolazione, l’angoscia, la persecuzione, la fame, la nudità, il pericolo, la spada?”, … Leggi tutto

Segni del Coronavirus: tutti a casa, la natura torna a sorridere

In questi giorni di clausura forzata dal Coronavirus, gli animali si sono avvicinati alle città approfittando dell’assenza dell’uomo e dell’inquinamento. A Venezia pesci e Cigni sono tornati a nuotare in mezzo ai canali deserti, mentre a Cagliari i Delfini si sono avvicinati al porto per giocare a pelo d’acqua. Coronavirus: gli animali tornano ad avvicinarsi … Leggi tutto

Emergenza Coronavirus: lo scontrino della la solidarietà – FOTO

Bellissimo gesto di solidarietà da parte di una pizzeria di Cagliari, che, in tempi di Coronavirus, manda un forte messaggio ai medici, direttamente dallo scontrino. Forte il messaggio di solidarietà inviato dai ristoratori di Cagliari ai medici dell’ospedale, eroi nazionali che stanno lavorando notte e giorno per sconfiggere la piaga del Coronavirus. Il tutto è … Leggi tutto

Coronavirus: Krajewski apre la sua chiesa ai poveri

Nel bel mezzo del dibattito sull’apertura delle chiese o meno, e sulla vicinanza dei pastori al loro popolo, un gesto di carità dirompente è arrivato dall’elemosiniere vaticano. Il cardinale Konrad Krajewski, in occasione del settimo anniversario del Pontificato di Francesco, si è recato nella chiesa di Santa Maria Immacolata all’Esquilino a Roma, di cui è … Leggi tutto

Le notizie poco conosciute su San Giuseppe

“Due evangelisti ci tramandarono la genealogia di Giuseppe”, a cui don Bosco collegò altre notizie, ottenute dalla sue ricerche. Giovanni Bosco (1815-1888, Piemonte) rappresenta il sacerdote che si prende cura dei ragazzi, specialmente se sono abbandonati a loro stessi. Lui sapeva bene che i giovani, per sopravvivere nella società, avevano bisogno di mezzi adeguati, perciò … Leggi tutto

Gestione cookie