La Messa del Papa in diretta: segui quella di oggi lunedì 30 Marzo – Video

Ogni giorno, la Messa da Santa Marta di Papa Francesco sarà un modo per accompagnare i fedeli in questo momento difficile.

Papa Francesco, per sentirsi vicino a tutti i fedeli, celebrerà ogni giorno la Messa alle ore 7,00 in streaming: “Sarò vicino a tutti voi”.

Papa Francesco: la Messa in diretta streaming

Papa Francesco celebra la Santa Messa alle ore 7,00 in diretta streaming dalla cappella in Santa Marta: “Sono qui a pregare e a celebrare la Santa Messa per ognuno di voi. In particolare sono vicino a tutti gli ammalati, agli anziani”.

“Preghiamo per chi ha paura”

Il Santo Padre, oggi, prega per tutti coloro che, in questa situazione d’emergenza, hanno paura e si sentono abbandonati: “Preghiamo oggi per tanta gente che non riesce a reagire: rimane spaventata per questa pandemia. Il Signore li aiuti ad alzarsi, a reagire per il bene di tutta la società, di tutta la comunità”.

Papa Francesco: “Chi erano gli accusatori?”

Commentando il Vangelo del giorno, Francesco ci parla di come, facilmente e senza conoscerne a pieno i fatti, condanniamo le persone, anche solo con le parole: “Le letture raccontano di due donne che alcuni uomini vogliono condannare a morte. Gli accusatori sono nel primo caso giudici corrotti e nel secondo degli ipocriti”.

Papa Francesco Messa Santa Marta 30 Marzo 2020
frame You tube

Ambedue le donne erano disperate, umanamente disperate. Ma Susanna si fida di Dio. Ci sono anche due gruppi di persone, di uomini; ambedue addetti al servizio della Chiesa: i giudici e i maestri della Legge […] E queste donne, una è caduta nelle mani degli ipocriti e l’altra nelle mani dei corrotti: non c’era uscita […]

La prima esplicitamente si fida di Dio e il Signore intervenne. La seconda, sa che è colpevole, svergognata davanti a tutto il popolo, non lo dice, il Vangelo, ma sicuramente pregava dentro, chiedeva qualche aiuto. Cosa fa, il Signore, con questa gente? Alla donna innocente la salva, le fa giustizia. Alla donna peccatrice, la perdona” – dice il Pontefice.

“Chiediamo perdono per i nostri peccati, senza timore”

Chiediamo a Dio perdono per i nostri peccati, senza averne vergogna o timore, dice Francesco: “Ognuno di noi ha le proprie storie. Ognuno di noi ha i propri peccati. E se non se li ricorda, pensi un po’: li troverai. Ringrazia Dio se li trovi, perché se non li trovi, sei un corrotto. Ognuno di noi ha i propri peccati. Guardiamo al Signore che fa giustizia ma che è tanto misericordioso”.

ROSALIA GIGLIANO

Video: youtube/ San Giuseppe da Copertino

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Tempo di Quaresima: la potente preghiera di Padre Turoldo

Questo periodo di Quaresima volge quasi al termine. E’ stato, ed è ancora, l’occasione per compiere un viaggio interiore e dedicare un po’ di tempo al dialogo con il Signore. Le preghiere più intense, i fioretti e i digiuni, come le astinenze, ci hanno impegnato tanto, ma è necessario trovare il tempo per riflettere sulle … Leggi tutto

Santa Teresa d’Avila: “Le tre divine Persone abitano nell’anima in grazia”

“Compresi il passo dove il Signore dice che le tre divine Persone abitano nell’anima in grazia”, dice Santa Teresa d’Avila, parlando della SS. Trinità. Teresa d’Avila (1515-1582, Spagna) nacque quanto la Riforma Protestante era stata appena proclamata da Lutero. La Chiesa era divisa, disorientata e anche corrotta, dunque, come Suora Carmelitana si propose di essere … Leggi tutto

Coronavirus: l’Arcivescovo di Parigi ex medico si offre per curare i malati

“È l’unità, l’unanimità del nostro paese. La gioia vive ancora nei nostri cuori”, ha affermato l’arcivescovo di Parigi monsignor Michel Aupetit. Alle sette e mezzo del 25 marzo, in tutta la Francia sono suonate le campane. Interrottamente, per dieci minuti. Hanno ricordato ai francesi, attualmente orfani della Cattedrale di Notre-Dame, l’Annunciazione. Il Coronavirus e la … Leggi tutto

Maria Valtorta: la visione mistica della Passione di Cristo

Si avvicina la Pasqua e, nonostante il periodo di emergenza Coronovirus, non vogliamo perdere l’occasione per meditare sugli eventi salienti della Passione di Cristo. Per questo, prendiamo in prestito i pensieri della mistica Maria Valtorta e ripercorriamo la crocifissione di Cristo, in mezzo a due malfattori. “I due ladroni erano tanto ribelli che, non bastando … Leggi tutto

Coronavirus – Ucraina: le Chiese? Diventeranno ospedali

Coronavirus: le Chiese in Ucraina saranno messe a disposizione per la cura dei malati. L’annuncio è arrivato dall’Arcivescovo maggiore Sviatoslav Shevchuk. Un forte messaggio di vicinanza alla popolazione quello che arriva dall’arcivescovo maggiore della Chiesa Greco Cattolica Ucraina Sviatoslav Shevchuk. Infatti, come riporta Acistampa, durante l’omelia di domenica scorsa, nella Cattedrale Patriarcale della Resurrezione di … Leggi tutto

Il Vangelo di oggi ci dice: “Io sono la resurrezione e la vita”

“Io sono la resurrezione e la vita”. Nel passo del Vangelo odierno, Giovanni ci racconta di come Gesù volle sfidare i giudei e la condanna a morte per fare risorgere Lazzaro. Commosso per l’amore che Marta, Maria e gli altri giudei presenti mostravano per Lazzaro, il Cristo volle dare seconda vita terrena a quell’uomo. Raggiunto … Leggi tutto

San Francesco: Rendiamo lode a Dio, la riflessione di oggi 29 marzo

“Rendiamo lode a Dio” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie … Leggi tutto

Coronavirus: nel dramma arriva la tregua in 4 Paesi in guerra civile

L’appello del segretario generale dell’Onu Guterres è stato ascoltato dalle fazioni di quattro Paesi in guerra civile: tregua per contenere il Coronavirus. Il “cessate il fuoco” è stato accolto in Camerun, Yemen, Filippine e Siria. Si spera che il loro esempio possa essere seguito in tutto il mondo. Il Segretario generale dell’Onu invita alla tregua … Leggi tutto

Coronavirus: Tutte le nuove regole per andare a pregare in chiesa – I dettagli

Cerchiamo di chiarire se è possibile o no recarsi in chiesa a pregare, in questo periodo segnato dall’emergenza del Coronavirus.  Fino ad oggi, i decreti emanati dal Governo prevedono il libero accesso alle chiese da parte dei fedeli per pregare. Ma attenendosi al rispetto delle misure di sicurezza, così come negli altri luoghi aperti al pubblico. Nonostante ciò, … Leggi tutto

Coronavirus: la potente preghiera, da recitare oggi, a San Rocco

Nell’emergenza Coronavirus, innalziamo le nostre preghiere a Dio, chiedendo l’intercessione dei Santi. Preghiamo San Rocco, affinchè ci dia protezione e salute in questo difficile momento storico, a causa di questa nuova epidemia. Coronavirus: preghiamo San Rocco Un momento storico difficile, quello che stiamo vivendo. L’epidemia da Coronavirus si sta espandendo sempre di più. Con la … Leggi tutto

Gestione cookie