Coronavirus – Lazio: case di riposo a rischio, 68 nuovi casi

Allarme case di riposo nel Lazio: nella giornata di ieri sono stati registrati 68 nuovi casi, un terzo di tutti quelli registrati nella Regione. L’accesso alle strutture è da tempo vietato ai familiari, dunque i contagi potrebbero arrivare dagli stessi operatori che si occupano degli anziani. Il Coronavirus minaccia le case di riposo Nel corso … Leggi tutto

Coronavirus: l’importanza della preghiera familiare prima dei pasti

Don Diego Pancaldo ci spiega l’importanza, più che mai in questo periodo di Coronavirus, della preghiera in famiglia prima e dopo i pasti. Tempi di Coronavirus: don Diego Pancaldo, docente di Teologia Spirituale, offre a tutti i fedeli un importante contributo circa l’importanza, in questo periodo specialmente, della preghiera in famiglia prima dei pasti. Come … Leggi tutto

Coronavirus follia: Bruciate due ambulanze delle Misericordie. Un gesto spregevole

Il grave fatto è avvenuto a Martina Franca, in Puglia. La dura reazione del presidente delle Misericordie Gianfranco Gilardi. “Un atto deplorevole che assume un carattere ancor più disastroso in un momento così delicato per l’intera nazione e che priverà di importanti servizi una città come Martina Franca”, ha affermato Gilardi. Una notizia condannata all’unanimità … Leggi tutto

Padre Cantalamessa: la speranza nell’insegnamento di Maria

Padre Cantalamessa, predicatore della Casa Pontificia, ha raccontato nella sua predica l’insegnamento della Vergine Maria sulla speranza. Sofferenza e speranza sono in stretto collegamento e questo, Padre Cantalamessa, durante la sua terza predica di Quaresima, lo ribadisce. Ma nel riportare questo importante messaggio, il predicatore della Casa Pontificia, prende come modello Maria, descrivendola, come riporta … Leggi tutto

Coronavirus: riti pasquali stravolti. Niente lavanda dei piedi, spostata la Via Crucis

A causa del Coronavirus sono stati modificati i riti previsti per la Santa Pasqua: annullate la lavanda dei piedi la Messa Crismale. Pubblicato il calendario degli eventi della settimana di Pasqua che verranno officiati come ogni anno da Papa Francesco. Il Coronavirus stravolge anche gli appuntamenti della Pasqua Si arriva a grandi passi all’appuntamento annuale … Leggi tutto

San Francesco: Custodiamo le Sacre Scritture, la riflessione di oggi 28 marzo

“Custodiamo le Sacre Scritture” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie … Leggi tutto

V domenica di Quaresima: “Dio è lungariell, ma nun è scurdariell”

La Parola di Dio, in questa V domenica di Quaresima, ci aiuta a tornare all’essenziale della nostra vita spirituale e del nostro essere cristiani: la fede.

Questo è il videocommento di don Massimilaino Scalici, sacerdote diocesano di Palermo.

“Ciò che Gesù chiede a Marta è credere che egli sia la risurrezione e la vita. Pertanto, in questo tempo di pandemia, in cui non ci sono più riti religiosi, le comunità cristiane, soprattutto quelle cattoliche legate ai Sacramenti, ma spesso in maniera sbagliata, perché li scambiano per “oggetti” magici e li usano come mezzi scaramantici, devono ritornare ad incontrare Gesù, credendo anzitutto alla sua Parola e alla sua presenza vivente in essa. Questa, infatti, l’abbiamo sempre con noi, la pandemia non è riuscita a portarcela via”.

V domenica di Quaresima: la risurrezione di Lazzaro

Saputo di Lazzaro, Gesù non corre a Betania. “Gesù aspetta che la malattia avanzi e che Lazzaro muoia! A me questo particolare mi fa molto pensare, portandomi soprattutto al dramma esistenziale che vive Loretta, la protagonista del libro “Dio ti perdono” di cui sono coautore insieme con lei. Loretta, infatti, negli eventi negativi della sua vita, vi legge un Dio che non interviene prontamente, che non si precipita a soccorrerla, ma che la ignora, che la snobba.

Cosa questa che ho voluto sottolineare, quando una inviata della testata giornalistica cattolica on line “La luce di Maria”, mi chiedeva, intervistandomi, del senso del titolo provocatorio e insolito del libro. 

Valorizzare il Tempo

Anche Marta, come Loretta, rimprovera Gesù, dicendogli:  “Signore, se tu fossi stato qui, mio fratello non sarebbe morto! Ma anche ora so che qualunque cosa tu chiederai a Dio, Dio te la concederà”. Ecco, è proprio a partire da questa confidenza e da questo modo sfacciato di Marta di rivolgersi a Gesù che, circa un mese fa a Rosalia, l’inviata de “La luce di Maria” che io ho incontrato a Napoli, ho spiegato il significato del titolo provocatorio del diario a due voci, titolo che deriva da una frase di Loretta.

Don Massimiliano Scalici: Loretta come Marta

Questa, infatti, rivolgendosi a Dio, in uno dei suoi confidenziali e impertinenti sfoghi, gli dice proprio così: “Dì la verità, Dio, ti sei dimenticato di riservare una parte di grazia per me. Non importa, ti perdono! Ma se sei ciò che dici di essere, concedimi almeno una grazia, adesso, senza perdere ancora altro tempo, prima che sia tardi. Sono anch’io tua figlia o no?”.

Per me, quella di Marta e di Loretta, sono due frasi identiche: entrambe le donne rimproverano Dio, ma allo stesso tempo sono disposte a perdonare il suo ritardo perché, ad ogni modo, essendo Dio, lui può rimediare a tutto, persino alla morte.

Di fatti, questa mia spiegazione ha tanto convinto Rosalia, che non mancò, in quella occasione, di citarmi una proverbiale espressione napoletana che dice: “Dio è lungariell, ma nun è scurdariell”, ovvero: “Dio potrà anche avere tempi lunghi, ma di certo non si dimentica di nessuno”.”.

Don Massimiliano Scalici ha voluto iniziare il videocommento di oggi con queste parole: “A tutto lo staff del blog cattolico “La luce di Maria” va il mio sentito ringraziamento, per aver offerto da alcuni mesi uno spazio ai miei videocommenti e per aver più volte dato eco
al libro “Dio, ti perdono“, scritto da me e da Loretta”.

Tutti i videocommenti di don Massimiliano Scalici sono su YouTube e anche sulla pagina Facebook “Videocommento alla Parola di Dio”; @valorizzareiltempo.

Leggi anche – IV domenica di Quaresima: il messaggio criptato del Coronavirus”

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

La Madonna appare alla preghiera di Papa Francesco? – Il Video

Anche la Madonna ascolta la preghiera di Papa Francesco? Il video che sta facendo il giro del web.

Mentre Papa Francesco prega da solo in Piazza San Pietro, nel cielo si nota qualcosa: per i fedeli è la Madonna che è apparsa.

L’immagine in cielo: è la Madonna?

E’ venerdi sera: Papa Francesco è lì, da solo, davanti ad una Piazza San Pietro vuota. E’ lì a pregare per la fine della pandemia, spiritualmente in comunione con tantissimi fedeli che, da ogni parte d’Italia e del mondo, stanno seguendo la diretta attraverso tv, radio e web.

apparizione madonna san pietro
photo web source: ilgiornale.it

Francesco prega davanti all’immagine di Maria “Salus Populi Romani” e davanti al Crocifisso della Chiesa di San Marcello, lo stesso crocifisso che liberò Roma dalla peste. La voce del Santo Padre è commossa, la sua preghiera scandisce la desolazione di una città, di una nazione intera in quarantena forzata a causa del Coronavirus.

Papa Francesco prega davanti ad una piazza vuota

Ma è proprio durante la sua preghiera che nei cieli accade qualcosa. Un’immagine bianca, più luminosa delle altre appare. In molti non ci fanno caso immediatamente, eppure sembra così. Il video sta facendo il giro del web: una nuvola semplice, o l’immagine della Madonna?

papa francesco
photo Getty Images

Questa immagine compare proprio mentre Francesco meditava sulla frase del Vangelo detta da Gesù: «Perché avete paura? Non avete fede?». Ed ecco apparire, in mezzo alle nuvole, questa figura bianca, verticale, lontana, ma che a tutti è sembrata la Vergine Maria.

Era l’immagine della Madonna?

Che sia stata suggestione o meno, ci sono molte coincidenze. L’immagine appare proprio mentre il Santo Padre pronuncia quella frase, con una voce commossa, quasi chiedendo pietà a Dio Padre perché ascolti le preghiere di questa umanità ferita dal virus.

Maria ascolta la preghiera di un uomo a nome di tutto il popolo di Dio e appare lì, anche se in figura sbiadita. Perché lei ci ascolta ed intercede presso Dio.

Papa Francesco non era lì da solo, anche se la piazza era vuota: tantissimi erano i fedeli lì con lui spiritualmente. E noi, vogliamo credere che Maria era lì, pregava con noi, pregava con Papa Francesco.

ROSALIA GIGLIANO

Video: youtube/ Diego Studios124

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Santa Maria, come poter diventare simili a te?

“Santa Maria, donna senza retorica, prega per noi peccatori”, così don Tonino Bello invoca l’aiuto di Maria, per tutti noi. Era un Vescovo pugliese, ma ha sempre preferito farsi chiamare don Tonino (1935-1993, Alessano). Nella sua vita ha ricevuto molte cariche importanti, ma ha costantemente dato più attenzione agli ultimi della società. Ha promosso gruppi … Leggi tutto

Il Vangelo di oggi ci dice: “Mai un uomo ha parlato così!”

“Mai un uomo ha parlato così!”. Nel Vangelo odierno, Giovanni ci evidenzia come le parole di Gesù abbiano creato scompiglio tra i giudei, incapaci di cogliere il disegno in pienezza. Il dono delle Sacre Scritture risulta insufficiente se non si ha la capacità di comprenderle nella sua interezza, piegandole alla lettura che più preferiamo. Nessuno … Leggi tutto

Coronavirus: la preghiera, da recitare oggi, a Maria che scioglie i nodi

Nell’emergenza Coronavirus, innalziamo le nostre preghiere a Dio, chiedendo l’intercessione dei Santi. Preghiamo la Vergine Maria che scioglie i nodi, in questo difficile momento storico a causa di questa epidemia. Coronavirus: preghiamo Maria che scioglie i nodi Un momento storico difficile, quello che stiamo vivendo. L’epidemia da Coronavirus si sta espandendo sempre di più. Con … Leggi tutto

Essere suore di clausura al tempo del Coronavirus

Tanti cristiani oggi vivono il dolore della mancanza della Santa Messa. Non per questo però la carità e la vita di fede e di preghiera si interrompono. Al contrario, acquistano una forza maggiore. È il caso delle tante suore e monache di clausura che ogni giorno si svegliano all’alba per lodare la Madonna. Segno che … Leggi tutto

Medjugorje: il mio cuore soffre, desidero proteggervi

“So che pensate a me con amore e speranza”, dice la Regina della Pace di Medjugorje,che mai ci deluderà. La Vergine Maria è apparsa in molti luoghi della Terra e in tante epoche storiche, sottolineando sempre il fine ultimo della sua venuta: la conversione autentica dei nostri cuori. Da Medjugorje, in particolare, Maria ci avverte … Leggi tutto

Coronavirus, bollette al ribasso: le nuove tariffe in vigore da subito

L’emergenza Coronavirus sta interessando anche il settore economico, ma arriva una buona notizia: nel secondo trimestre 2020 le bollette saranno al ribasso. Coronavirus: una buona notizia per le famiglie italiane: il costo delle bollette di elettricità e gas sarà al ribasso per il secondo trimestre 2020. A partire da aprile 2020, il costo dell’elettricità subirà … Leggi tutto

Gestione cookie