La Novena allo Spirito Santo, che ci condurrà alla Pentecoste, ci ricorda l’azione e l’importanza della terza Persona della Trinità, insieme al Padre e al Figlio.
Lo Spirito Santo, nel corso della Bibbia e della storia della Chiesa, è rappresentato dall’acqua, come nel Battesimo di Gesù al Giordano e nel nostro; dall’olio, come nella Cresima che ci conferma cristiani, perché l’Unto per eccellenza è Gesù, il Messia; da lingue di fuoco, come per gli Apostoli e Maria riuniti nel cenacolo (proprio a Pentecoste), che rinnovarono la loro fedeltà a Cristo; dalla nube (e la luce), come sul Tabor o all’Ascensione; dalla mano imposta, che guarisce e benedice; dal dito, che scrive le Tavole dei Comandamenti e ammonisce il demonio, perché si allontani; dalla colomba, che avverte Noè della fine del Diluvio o si pone su Gesù al Giordano; dal sigillo, che garantisce l’unione eterna e l’alleanza dei popoli a Dio; dal vento, che soffia dove vuole, pronto a regalarci la sua presenza coi doni Santi.
Tutti noi rimanemmo in contemplativo e sorpreso silenzio, osservando il vento che, alla celebrazione di commiato per Giovanni Paolo II, disordinava gli abiti dei prelati e sfogliava le Scritture poste sulla bara, come a farci ripercorre, in lungo e in largo, “i momenti di Dio”, annunciati e condivisi col Santo Padre.
Nel Nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.
Vieni, Santo Spirito, manda a noi dal cielo un raggio della tua luce.
Vieni, padre dei poveri; vieni, datore dei doni; vieni, luce dei cuori.
Consolatore perfetto, ospite dolce dell’anima, dolcissimo sollievo.
Nella fatica, riposo; nella calura, riparo; nel pianto, conforto.
O luce beatissima, invadi nell’intimo il cuore dei tuoi fedeli.
Senza la tua forza, nulla è nell’uomo, nulla senza colpa.
Spirito Santo, amore e soavità del Padre e del Figlio, fiore e profumo della santità di Dio, fuoco divino acceso in me, rendi tutto nuovo il mio cuore. Togli ogni macchia e oscurità, brucia ogni impurità e rendimi conforme all’immagine del Figlio divino.
Spirito di fuoco che ti degni di abitare personalmente in me per santificarmi, accendi in me questo fuoco d’amore. Penetra e investi con la tua fiamma tutta l’anima mia; scaccia ogni affetto disordinato. Spingimi a conquiste apostoliche; donami la grazia di essere fiamma e di ardere di puro ed eterno amore. 3 Gloria.
Antonella Sanicanti
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
Fin dalla tenera età il santo frate di Pietrelcina subì gli assalti del diavolo. I…
È tra le più amate e pregate dai fedeli, e innumerevoli sono le testimonianze di…
La devozione a Nostra Signora di Zamoboanga, nelle Filippine, è legata a doppio filo a…
Grande commozione alla commemorazione funebre di Charlie Kirk: la moglie Erika perdona l'assassino per seguire…
Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma tanto amato…
San Maurizio era un valoroso condottiero che ad un certo punto abbracciò la fede e…