Papa Francesco: “La dignità del lavoratore prima di ogni altra discussione”

Il Santo Padre lancia un appello durante l’udienza del mercoledì: “Diamo dignità a tutti i lavoratori braccianti”. Papa Francesco fa riferimento alla discussione che si sta alzando in Parlamento circa la regolarizzazione di tanti lavoratori in nero: “Facciamo qualcosa per loro”. Papa Francesco: “La dignità dei lavoratori” Il Santo Padre ha deciso di far sentire … Leggi tutto

Coronavirus, Immuni: come sarà e quali sono i rischi dell’app

Nelle prossime settimane capiremo come il governo avrà intenzione di monitorare l’andamento del contagio, e l’idea è quella di tracciare i contatti attraverso l’app Immuni. Molti però si chiedono in realtà chi ci sia dietro questa app di tracciamento, che dovrebbe essere operativa già a metà del mese di maggio e che il Ministero per … Leggi tutto

L’Eucarestia: come arrivare al Cuore di Cristo

“Con l’Eucarestia, alla luce dell’amore, vedreste che io vi porgo lo stesso mio Cuore”, dice Maria Valtorta, parlando delle sue visioni. Maria Valtorta (1897-1961) proveniva da una famiglia agiata ed aveva potuto studiare. Aveva avuto molte delusioni, nella sua vita, e affrontato diverse terribili prove: la madre le aveva impedito di sposarsi, ad esempio. A … Leggi tutto

Novena a San Leopoldo Mandic – Quinto giorno

Con la seguente novena, ci apprestiamo a conoscere la figura di San Leopoldo Mandic . Con essa ci prepariamo a celebrare la sua memoria liturgica il 12 maggio. Bogdan Ivan Mandić, meglio noto come San Leopoldo Mandic,  nacque il 12 maggio del 1866. Vestì l’abito francescano all’età di diciotto anni, ricevendo il nome religioso di … Leggi tutto

Fratelli della Carità: scoppia il caso degli ospedali “scomunicati”

La Conferenza Episcopale del Belgio non si è ancora espressa sul caso dei Fratelli della carità, i cui ospedali sono considerati non più cattolici. Belgio: la Congregazione della Dottrina della Fede ha recentemente deciso che gli ospedali gestiti dall’Organizzazione Fratelli della Carità siano da considerare “non più cattolici”, in merito all’approvazione della possibilità di eutanasia … Leggi tutto

Novena alla Madonna di Fatima – quarto giorno

Con la seguente novena, vogliamo prepararci alla celebrazione del 13 maggio, giorno della prima apparizione della Madonna di Fatima a Cova da Irìa. La prima apparizione mariana del XX secolo porta questa data: 13 maggio del 1917. Il perdurare della Prima Guerra Mondiale aveva portato l’allora Pontefice, Benedetto XV, ad invitare i cattolici di tutto … Leggi tutto

Santa Messa: è stato raggiunto l’accordo, il via dal 18 maggio

È stato firmato questa mattina, a Palazzo Chigi, il Protocollo che permetterà la ripresa della Messa con il popolo. Il Protocollo – firmato dal Presidente della Cei, cardinale Gualtiero Bassetti, dal Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, e dal Ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese – entrerà in vigore da lunedì 18 maggio 2020. Santa Messa: il dettaglio … Leggi tutto

Matteo Farina: chi è il giovane Venerabile del nostro millennio

Papa Francesco ha da poco riconosciuto le virtù eroiche di cinque nuovi Venerabili della Chiesa. Tra questi, c’è Matteo Farina, un giovane del nostro tempo, un esempio per i suoi compagni. Sono cinque i nuovi Venerabili della Chiesa, di cui, recentemente, Papa Francesco ha riconosciuto le virtù eroiche. La maggior parte di essi, come riporta … Leggi tutto

Coronavirus: da Assisi la grande speranza per il futuro

Coronavirus, la speranza parte dalla città di San Francesco: Assisi torna ad essere libera dal contagio e guarda al futuro con ottimismo. Una bellissima notizia, carica di ottimismo e di speranza, quella che arriva dalla cittadina umbra, che diede i natali a San Francesco. Assisi, come leggiamo dall’agenzia di informazione Ansa, torna libera dal contagio … Leggi tutto

Coronavirus: la preghiera, da recitare oggi, alla Vergine Maria

Nell’emergenza Coronavirus, innalziamo le nostre preghiere a Dio, chiedendo l’intercessione della Beata Vergine Maria. Preghiamo, oggi, la Vergine Maria, affinchè ci dia protezione e salute in questo difficile momento storico, a causa di questa nuova epidemia. Coronavirus: preghiamo la Vergine Maria Un momento storico difficile, quello che stiamo vivendo. L’epidemia da Coronavirus si sta espandendo … Leggi tutto

Coronavirus: esame di Maturità 2020 – definite le regole

Il Ministro della Pubblica Istruzione, Lucia Azzolina, sta cercando il sistema migliore per permettere agli studenti di svolgere l’esame di Maturità, in tutta serenità. In merito agli esami di Stato, e tenendo presente la particolarissima situazione che stiamo vivendo a causa della pandemia da Coronavirus, il Ministro ha specificato: “Consisterà in una prova diversa rispetto … Leggi tutto

Gestione cookie