Medjugorje: vi invito ancora una volta a pregare il Rosario

“Invito tutti i sacerdoti, i religiosi e le religiose a recitare il Rosario e ad insegnare agli altri a pregare”, dice la Regina della Pace di Medjugorje, in questo messaggio. La Vergine Maria è apparsa in molti luoghi della Terra e in tante epoche storiche, sottolineando sempre il fine ultimo della sua venuta: la conversione … Leggi tutto

Ultimo messaggio Medjugorje del 25 Aprile 2020 alla veggente Marija

“Figlioli, non lasciate che le vostre tentazioni induriscano il vostro cuore”. Così la Madonna alla veggente Marija oggi 25 Aprile 2020 a Medjugorje “Siate un riflesso dell’amore di Dio e rendete testimonianza di Gesù Risorto nelle vostre vite“. La Madonna, il mese scorso ci aveva invitato ad essere coraggiosi e, soprattutto a prendere quella decisione … Leggi tutto

Novena a Santa Caterina da Siena – sesto giorno

Chi era Santa Caterina da Siena (1347-1380, Siena), oggi Dottore della Chiesa? La conosceremo attraverso i suoi scritti, durante la Novena a lei dedicata. photo web sourceNonostante Santa Caterina avesse imparato a scrivere molto tardi, i suoi messaggi arrivarono a Re, a Papi, a Generali, a religiosi, a donne e a detenuti. I suoi scritti, … Leggi tutto

Coronavirus, il decreto Cura Italia è legge: tutti i dettagli

Il pacchetto di misure decise dal governo contro il coronavirus, il cosiddetto decreto Cura Italia, è diventato legge dopo la fiducia di Camera e Senato.  Questo accorpa tutti i primi decreti approvati dal Consiglio dei ministri, stanzia 25 miliardi di euro per lo scostamento di bilancio e stabilisce misure economiche e fiscali, su scuola  e … Leggi tutto

Coronavirus, mascherine: Arcuri svela il piano e tranquillizza tutti

Il commissario per l’Emergenza Coronavirus Domenico Arcuri ha chiarito che con il governo ha deciso di fissare un prezzo massimo per le mascherine. L’iniziativa servirà ad evitare che ci siano commercianti o privati che si approfittino dell’esigenza dei cittadini per speculare sui prezzi. Arcuri tranquillizza tutti sul costo delle mascherine Il commissario per l’Emergenza Coronavirus … Leggi tutto

Mattarella da solo sull’altare della Patria per il 25 aprile: “Viva l’Italia che resiste”

In occasione dell’anniversario della Liberazione dell’Italia, il Presidente della Repubblica Mattarella si è presentato da solo sull’Altare della Patria. Oggi ricorre il giorno in cui il nostro Paese è stato liberato dall’occupazione nazifascista, un’occasione per ricordare come gli italiani sappiano resistere alle avversità. Mattarella da solo sull’Altare della Patria Un gesto, quello compiuto questa mattina … Leggi tutto

Festa della Liberazione, l’impegno dimenticato dei cattolici per pace e unità

Oggi è il 25 aprile, giorno della Liberazione, la memoria andrebbe riportata anche al contributo dei cattolici e della Chiesa contro una guerra che causò dolore e sofferenze. Nel festeggiare questa giornata, infatti, che dovrebbe essere di unità, spesso si finisce per farle assumere i connotati della divisone, dello scontro e dell’esclusione reciproca. Cioè di … Leggi tutto

San Francesco: Il tesoro nascosto, la riflessione di oggi 25 aprile

“Il tesoro nascosto” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite … Leggi tutto

Coronavirus, vescovo e infettivologo: come riaprire le Messe.

All’appello del card. Bassetti di riaprire le Messe ai fedeli, si aggiungono le parole del vescovo e dell’infettivologo in materia di Coronavirus. In una recente intervista da Adnkronos, il vescovo di Mazara del Vallo, monsignor Domenico Mogavero, fa una serie di proposte. Potrebbero, per sua stessa affermazione “sembrare da modalità aereo” ma consentirebbero di raggiungere … Leggi tutto

Don Tonino Bello: Maria? Attendeva il “domani”, come ognuno di noi

“Vergine in attesa. In attesa di Giuseppe. In ascolto del frusciare dei suoi sandali”, così don Tonino Bello descrive la Madonna nella sua vita quotidiana.  Era un Vescovo pugliese, ma ha sempre preferito farsi chiamare don Tonino (1935-1993, Alessano). Nella sua vita ha ricevuto molte cariche importanti, ma ha costantemente dato più attenzione agli ultimi … Leggi tutto

Coronavirus: la preghiera, da recitare oggi, a Maria che scioglie i nodi

Nell’emergenza Coronavirus, innalziamo le nostre preghiere a Dio, chiedendo l’intercessione dei Santi. Preghiamo la Vergine Maria che scioglie i nodi, in questo difficile momento storico a causa di questa epidemia. Coronavirus: preghiamo Maria che scioglie i nodi Un momento storico difficile, quello che stiamo vivendo. L’epidemia da Coronavirus si sta espandendo sempre di più. Con … Leggi tutto

Scuola: il governo discute di maturità. I ragazzi invece guardano lontano

Mentre la politica dibatte sulla forma in cui dovranno svolgersi gli esami di maturità, senza peraltro trovare accordi, i ragazzi guardano molto più a lungo. E pensano al futuro. Si tratta di quanto riscontrato da un’indagine dell’Osservatorio “Giovani e Orientamento” promosso da Skuola.net e AssOrienta, un’associazione che raggruppa chi in Italia è impegnato nel mondo … Leggi tutto

Coronavirus: affidiamoci a Maria Salus e San Michele, ci hanno già salvato

Coronavirus: la forza della preghiera risultò determinante in quel lontano 590, quando San Michele arcangelo apparve a Roma e pose fine alla peste. Una Roma antichissima, ma, per certi aspetti, attualissima, quella del lontano 590 d.C. In quell’anno, infatti, la forza della preghiera della popolazione romana, incitata dall’allora Pontefice, San Gregorio Magno, risultò determinante, fondamentale, … Leggi tutto

Novena a San Luigi Maria Grignion de Montfort – settimo giorno

Chi era San Luigi Maria Grignion de Montfort (1673-1716, Francia)? Lo conosceremo nel corso della Novena che seguirà. San Luigi Maria Grignion de Montfort fu ritenuto, molto spesso, un sacerdote eccentrico e, sicuramente, troppo ligio, nel praticare il Vangelo, tanto che, più volte, si scontrò con le autorità ecclesiali, intiepidite dall’atmosfera di “devianze spirituali” di … Leggi tutto

Medjugorje: consacratevi al mio Cuore mio Figlio ha un dono per voi

“Cari figli, oggi sono molto felice, perché ci sono tanti che desiderano consacrarsi a me”, dice la Regina della Pace di Medjugorje, in questo messaggio. La Vergine Maria è apparsa in molti luoghi della Terra e in tante epoche storiche, sottolineando sempre il fine ultimo della sua venuta: la conversione autentica dei nostri cuori. Da … Leggi tutto

Messa e Adorazione, in diretta con il Papa oggi sabato 25 Aprile – Video

Ogni giorno, la Messa da Santa Marta di Papa Francesco sarà un modo per accompagnare i fedeli in questo momento difficile.

Papa Francesco, per sentirsi vicino a tutti i fedeli, celebrerà ogni giorno la Messa alle ore 7,00 in streaming: “Sarò vicino a tutti voi”.

Papa Francesco: la Messa in diretta streaming

Papa Francesco celebra la Santa Messa alle ore 7,00 in diretta streaming dalla cappella in Santa Marta: “Sono qui a pregare e a celebrare la Santa Messa per ognuno di voi. In particolare sono vicino a tutti gli ammalati, agli anziani”. Al termine della celebrazione, prima della benedizione finale, il Pontefice ci dona quotidianamente alcuni minuti di silenzio di fronte al Santissimo Sacramento.

“Prego per gli operatori delle pompe funebri”

Il Santo Padre, oggi, prega per tutti gli operatori delle pompe funebri: “Preghiamo insieme oggi per le persone che svolgono servizi funebri. È tanto doloroso, tanto triste quello che fanno, e sentono il dolore di questa pandemia così vicino. Preghiamo per loro”.

papa 25 aprile
frame Youtube

Papa Francesco: “Gesù manda gli Apostoli”

Commentando il Vangelo del giorno, Francesco di Gesù che, dopo la sua Resurrezione, appare agli Apostoli inviandoli nel mondo a proclamare il Vangelo: “Oggi la Chiesa celebra San Marco, uno dei quattro evangelisti, molto vicino all’apostolo Pietro. Il Vangelo di Marco è stato il primo a essere scritto. È semplice, uno stile semplice, molto vicino […] E nel Vangelo, c’è l’invio del Signore. Il Signore si è rivelato come salvatore, come il Figlio unico di Dio; si è rivelato a tutto Israele e al popolo, specialmente con più dettagli agli apostoli, ai discepoli”.

“La fede deve essere missione”

La fede, o è missionaria o non è fede. La fede non è una cosa soltanto per me, perché io cresca con la fede: questa è un’eresia gnostica. La fede sempre ti porta a uscire da te. Uscire. La trasmissione della fede; la fede va trasmessa, va offerta, soprattutto con la testimonianza: “Andate, che la gente veda come vivete” – descrive il Pontefice.

La preghiera finale

Alla fine della celebrazione e dell’Adorazione, il Papa ha invitato a recitare tutti questa preghiera:

Ai tuoi piedi, o mio Gesù, mi prostro e ti offro il pentimento del mio cuore contrito che si abissa nel suo nulla e nella tua santa presenza. Ti adoro nel sacramento del tuo amore, l’ineffabile Eucaristia. Desidero riceverti nella povera dimora che ti offre il mio cuore; in attesa della felicità della comunione sacramentale voglio possederti in spirito. Vieni a me, o Gesù, che io vengo da Te. Possa il tuo amore infiammare tutto il mio essere per la vita e per la morte. Credo in Te, spero in Te, ti amo”.

ROSALIA GIGLIANO

Video: youtube/San Giuseppe da Copertino

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Gestione cookie