Medjugorje: state creando un mondo, senza Dio. Così non c’è futuro

“Voi state creando un nuovo mondo, senza Dio, solamente con le vostre forze”, sottolinea la Regina della Pace di Medjugorje, in questo messaggio. La Vergine Maria è apparsa in molti luoghi della Terra e in tante epoche storiche, sottolineando sempre il fine ultimo della sua venuta: la conversione autentica dei nostri cuori. Da Medjugorje, in … Leggi tutto

Pentecoste: Novena allo Spirito Santo – IV giorno

La Novena allo Spirito Santo, che ci condurrà alla Pentecoste, ci ricorda l’azione della Terza Persona della Trinità, insieme al Padre e al Figlio. Oggi, in particolare, ricordiamo lo Spirito Santo che “affianca” la vita di Gesù, dal momento della sua nascita alla morte di croce. L’Arcangelo Gabriele, rispondeva a Maria che non comprendeva come … Leggi tutto

Santa Maria Maddalena de’ Pazzi, il Santo di oggi 25 maggio: promosse la rinnovazione della Chiesa

Santa Maria Maddalena visse numerose estasi nell’arco della sua vita. Le voci dall’alto più di una volta le chiesero di promuovere la rinnovazione della Chiesa. Maria Maddalena de’ Pazzi, al secolo Caterina, nacque a Firenze il 2 aprile del 1566. Apparteneva ad una delle famiglie più note della Firenze di quel tempo. Durante la sua adolescenza … Leggi tutto

Ascensione: il Signore non ci lascia soli ma inaugura una presenza nuova

La Chiesa cattolica italiana festeggia l’Ascensione del Signore al Cielo, nella domenica successiva ai canonici quaranta giorni dopo la Pasqua. Con la solennità dell’Ascensione del Signore al Cielo si conclude la vita terrena di Gesù che con il suo corpo, alla presenza degli apostoli, ritorna al Padre. E non comparirà più sulla Terra fino alla sua seconda … Leggi tutto

Qumran: dai frammenti la nuova scoperta sul Sabato al tempo di Cristo

Gli studi sui Frammenti di Qumran hanno recentemente registrato una scoperta importantissima: rinvenuto un antico testo ebraico nella pergamena. Gli studi sui cosiddetti Frammenti di Qumran proseguono senza sosta. I rotoli di pergamena, scoperti tra gli anni Quaranta e Cinquanta del secolo scorso a sud di Gerico, sono oggetto di continui studi scientifici. Come riporta … Leggi tutto

Coronavirus, l’azione dei Templari cattolici contro il maligno

Oggi riaprono finalmente le Messe domenicali al popolo. Ad accogliere i fedeli ci saranno anche i cavalieri templari, che hanno continuato anche nel mezzo del coronavirus a combattere i riti demoniaci delle sette sataniche. A queste, i Cavalieri templari non hanno mai smesso di opporvisi con le orazioni. “Solitamente ci ritroviamo tutti insieme e preghiamo … Leggi tutto

“Più soldi senza disabili”. Musumeci si difende dalle polemiche

In queste ore è circolata un’affermazione del presidente della Regione Sicilia Nello Musumeci. In cui pare spiegare in maniera approssimativa che “se non ci fossero i disabili, ci sarebbero più soldi per fare altro”.  Dopo la pubblicazione, però, Musumeci ha replicato spiegando che si trattasse di una mistificazione delle sue parole dovuta a una estrapolazione … Leggi tutto

Santa Teresa d’Avila: vi spiego dove “trovare” la SS. Trinità

“Mi sembrava che le tre divine Persone stessero nell’interno dell’anima mia”, dice Santa Teresa d’Avila delle sue visioni sulla SS. Trinità. Teresa d’Avila (1515-1582, Spagna) nacque quanto la Riforma Protestante era stata appena proclamata da Lutero. La Chiesa era divisa, disorientata e anche corrotta, dunque, come Suora Carmelitana si propose di essere sposa fedele di … Leggi tutto

San Francesco: Le opere del Signore, la riflessione di oggi 24 maggio

“Le opere del Signore” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie … Leggi tutto

Triduo alla Madonna di Caravaggio – Secondo giorno

Preghiamo il triduo in preparazione alla Madonna di Caravaggio che si festeggia il 26 maggio per chiedere la sua intercessione.  Il 26 maggio 1432, una donna di nome Giannetta del borgo di Caravaggio, si trovava fuori della sua abitazione lungo la strada verso Misano. Quando ecco vide arrivare dal Cielo e sostare proprio vicino a lei, una … Leggi tutto

Cinque anni dalla Laudato Sì. La risposta del Papa al Coronavirus

Sono passati cinque anni dalla pubblicazione dell’enciclica di Papa Francesco Laudato Si’. Un testo che è entrato con forza all’interno del dibattito mondiale sull’attuale modello economico e di sviluppo, e sui danni inflitti al Creato che dovremo affrontare nei prossimi anni e decenni. Si tratta, a detta di molti studiosi, di un testo fortemente rivoluzionario, … Leggi tutto

Coronavirus: la preghiera da recitare oggi alla Madonna del Carpinello

Nell’emergenza Coronavirus, innalziamo le nostre preghiere a Dio, chiedendo l’intercessione della Beata Vergine Maria. Preghiamo la Madonna del Carpinello affinchè ci dia protezione e salute in questo difficile momento storico, a causa di questa nuova epidemia. Coronavirus: preghiamo la Madonna del Carpinello Un momento storico difficile, quello che stiamo vivendo. L’epidemia da Coronavirus si sta … Leggi tutto

Beata Vergine Maria Ausiliatrice, “Aiuto dei cristiani”

“Aiuto dei cristiani”, questo è il titolo che è stato dato alla Beata Vergine Maria Ausiliatrice. Gesù, sula Croce, ci affidò a Lei come figli. Il 24 maggio del 1814 papa Pio VII istituì la festa di Maria “Aiuto dei cristiani”. La festa della Beata Maria Vergine Ausiliatrice fu istituita in occasione  trionfale rientro a … Leggi tutto

Gestione cookie