Coronavirus: lo studio che conferma le dichiarazioni di Zangrillo

Anche se il coronavirus continua a circolare in tutto il mondo, le affermazioni del professor Zangrillo, in cui afferma che il virus “clinicamente è morto” hanno fatto molto parlare. Da cosa sono state scaturite? Uno studio dell’Ospedale San Raffaele di Milano infatti, che dovrà essere pubblicato a breve su una rivista scientifica, spiega che nel … Leggi tutto

Fase 2, in funzione l’app Immuni: dove e come parte la sperimentazione

Nella giornata di oggi è previsto l’esordio dell’app Immuni, che il governo italiano utilizzerà per il tracciamento dei contagi da coronavirus. Sono ormai settimane che si parla di questa applicazione, e in giornata potrà apparire sui telefonini di milioni di italiani. Intorno a questo strumento però nelle settimane scorse si sono susseguite importanti polemiche, sul … Leggi tutto

Lo Spirito Santo vi mettera di fronte al vostro peccato!

“Egli convincerà il mondo quanto al peccato”, dice Gesù nel Vangelo, parlando dello Spirito Santo, come ci ricorda il Santo Padre, Giovanni Paolo II. San Giovanni Paolo II (1920-2005, Polonia), eletto il 16 Ottobre del 1978, fu il 264esimo Vescovo di Roma. La storia di Papa Giovanni Paolo II è ancora la nostra storia e … Leggi tutto

Sistema ecologico violato: da Giovanni XXIII a Francesco un tema sempre vivo

Quello dell’inquinamento ambientale, sfruttamento delle risorse e, più in generale, della violazione del sistema ecologico è un tema molto sentito dai recenti Papi della storia. Nell’analizzare una tematica così importante come quella del sistema ecologico, troppo spesso violato, ci appelliamo a un recente studio di storia comparata delle religioni. In questo studio, il professor Guiducci, … Leggi tutto

Papa Francesco: possiamo e dobbiamo fare di più per il dialogo

In occasione dei 25 anni dell’Enciclica “Ut unum sint”, il Santo Padre confida una sua sana e santa impazienza. “Penso a quanto potremmo e dovremmo fare di più”: Papa Francesco propone ancora un miglioramento per il dialogo Ecumenico. Papa Francesco torna sul dialogo Ecumenico Un dialogo Ecumenico che può esser migliorato, ancora ed ancora. Papa … Leggi tutto

San Francesco: Uno sguardo ai bisognosi, la riflessione di oggi 1° giugno

“Uno sguardo ai bisognosi” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie … Leggi tutto

Maria Madre della Chiesa: oggi la festa voluta da Papa Francesco

Il lunedì dopo Pentecoste, tutta la Chiesa celebra la memoria liturgica di Maria Madre della Chiesa, istituita da Papa Francesco.Il 3 marzo 2018, papa Francesco con un decreto pubblicato dalla Congregazione del Culto divino, ha fissato nel Calendario romano la memoria obbligatoria della beata Vergine Maria Madre della Chiesa. E ha scelto il lunedì dopo … Leggi tutto

Medjugorje: Voi parlate, ma non vivete quello che vi dico

“E’ per quello, figliuoli, che questa guerra dura così a lungo”, dice la Regina della Pace di Medjugorje, in questo messaggio. Nessuno più della Vergine Maria vuole prendersi cura dei suoi figli, di tutti noi. Per questo motivo, lei è apparsa in momenti diversi della storia dell’umanità e in luoghi distinti della Terra. I suoi messaggi … Leggi tutto

Gestione cookie