Ci siamo: domani la fase due, cosa si potrà fare e cosa no

Domani comincia la fase due, 4,4 milioni di persone torneranno al lavoro. Per tutti gli altri, parte la possibilità di visitare i “congiunti”. Si tratta cioè di coniugi, conviventi, partner delle unioni civili, parenti fino al sesto grado, affini fino al quarto grado come i cugini del coniuge, e persone “legate da uno stabile legame … Leggi tutto

Coronavirus, la Chiesa prepara la stagione estiva per i bimbi

Ci si prepara alla stagione estiva, e la Chiesa continuerà anche quest’anno a prendersi cura dei bambini e dei ragazzi, come gli altri anni. Oratori, campi scuola, centri estivi andranno ricalibrati in base ai protocolli di sicurezza. La Chiesa non chiude e “non abbandona i ragazzi a sé stessi”, ma rinnova l’impegno educativo nonostante l’emergenza … Leggi tutto

Raggiunto accordo Cei-Governo! Presto si torna alle Sante Messe

Sarà possibile tornare a frequentare le Sante Messe all’interno delle chiese verso la fine del mese, ma presto lo si potrà fare all’aperto. Lo ha comunicato la Cei in serata esprimendo la “soddisfazione” del presidente Gualtiero Bassetti, per avere raggiunto l’intesa su un Protocollo di massima riguardante la graduale ripresa delle celebrazioni liturgiche. Nel comunicato … Leggi tutto

Ratzinger: la società moderna? Tra fede, lupi e anti-Cristo

In una nuova biografia che verrà pubblicata prossimamente, torna a farsi sentire la voce del Papa emerito Benedetto XVI.  Ratzinger ha parlato nientemeno che del “potere spirituale dell’Anti-Cristo” presente all’interno di una particolare mentalità, purtroppo, ormai più che diffusa nella nostra società. Lo ha fatto all’interno di nuova biografia redatta dal giornalista Peter Seewald, che … Leggi tutto

San Francesco: Specchio di perfezione, la riflessione di oggi 3 maggio

“Specchio di perfezione” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite … Leggi tutto

Novena a San Leopoldo Mandic – Primo giorno

Con la seguente novena, ci apprestiamo a conoscere la figura di San Leopoldo Mandic . Con essa ci prepariamo a celebrare la sua memoria liturgica il 12 maggio. Bogdan Ivan Mandić, meglio noto come San Leopoldo Mandic,  nacque il 12 maggio del 1866. Vestì l’abito francescano all’età di diciotto anni, ricevendo il nome religioso di … Leggi tutto

Coronavirus: la potente preghiera, da recitare oggi, ai Santi Medici tutti

Nell’emergenza Coronavirus, innalziamo le nostre preghiere a Dio, chiedendo l’intercessione dei Santi. Preghiamo i Santi medici tutti, affinchè ci diano protezione e salute in questo difficile momento storico, a causa di questa nuova epidemia. Coronavirus: preghiamo i Santi medici tutti Un momento storico difficile, quello che stiamo vivendo. L’epidemia da Coronavirus si sta espandendo sempre … Leggi tutto

Coronavirus, il Papa: non ci si approfitti del virus! E Gates chiama Conte

Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha avuto una videochiamata con Bill Gates, il magnate americano fondatore di Microsoft, in cui si è parlato della sperimentazione dei vaccini.  In particolare, si è affrontato il caso della sperimentazione in corso presso la Oxford University, in cui è impegnata anche la Advent-Irbm, azienda di Pomezia. L’imprenditore statunitense, … Leggi tutto

Come l’uomo può concepire le tre Persone in un solo Dio

“Abituata com’ero alla sola presenza di Gesù Cristo, mi pareva che la visione di tre Persone mi dovesse quasi disturbare”, dice Santa Teresa d’Avila delle sue visioni sulla SS. Trinità. Teresa d’Avila (1515-1582, Spagna) nacque quanto la Riforma Protestante era stata appena proclamata da Lutero. La Chiesa era divisa, disorientata e anche corrotta, dunque, come … Leggi tutto

Medjugorje: l’importanza di pregare per i vostri sacerdoti

“Pregate per le vocazioni nella Chiesa, per la fede forte dei miei sacerdoti”, dice la Regina della Pace di Medjugorje, in questo messaggio. La Vergine Maria è apparsa in molti luoghi della Terra e in tante epoche storiche, sottolineando sempre il fine ultimo della sua venuta: la conversione autentica dei nostri cuori. Da Medjugorje, in … Leggi tutto

Messa e Adorazione, in diretta con il Papa oggi domenica 3 maggio  – Video

Ogni giorno, la Messa da Santa Marta di Papa Francesco sarà un modo per accompagnare i fedeli in questo momento difficile.

Papa Francesco, per sentirsi vicino a tutti i fedeli, celebrerà ogni giorno la Messa alle ore 7,00 in streaming: “Sarò vicino a tutti voi”.

Papa Francesco: la Messa in diretta streaming

Papa Francesco celebra la Santa Messa alle ore 7,00 in diretta streaming dalla cappella in Santa Marta: “Sono qui a pregare e a celebrare la Santa Messa per ognuno di voi. In particolare sono vicino a tutti gli ammalati, agli anziani”. Al termine della celebrazione, prima della benedizione finale, il Pontefice ci dona quotidianamente alcuni minuti di silenzio di fronte al Santissimo Sacramento.

Papa Messa 3 Maggio 2020
Frame YouTube

“Prego per tutti i sacerdoti e i medici”

Nella Domenica del Buon Pastore, il Santo Padre prega per tutti i sacerdoti ed i medici che, in questa epidemia, hanno donato la loro vita: “[…] Penso anche ad altri pastori che curano il bene della gente, i medici. Si parla dei medici, di quello che fanno, ma dobbiamo prenderci cura che, in Italia soltanto, 154 medici sono venuti a mancare, in atto di servizio. Che l’esempio di questi pastori preti e pastori medici ci aiuti a prendere cura del santo popolo fedele di Dio”.

Papa Francesco: “Gesù è il solo pastore del suo gregge”

Commentando le Letture della domenica, Francesco ci parla del coraggio degli Apostoli di evangelizzare dopo la Pentecoste: “La Prima Lettera dell’apostolo Pietro, che abbiamo sentito, è un passo di serenità. Parla di Gesù […] Gesù è il pastore – così lo vede Pietro – che viene a salvare, a salvare le pecore erranti: eravamo noi […] La presenza del Signore come pastore, come pastore del gregge”.

[…] Ma quando c’è un buon pastore, c’è proprio il gregge che va avanti, che porta avanti. Il pastore buono ascolta il gregge, guida il gregge, cura il gregge. E il gregge sa distinguere fra i pastori, non si sbaglia: il gregge si fida del buon pastore, si fida di Gesù […] Uno dei segni del buon pastore è la mitezza, è la mitezza. Il buon pastore è mite […] Questa domenica è una domenica bella, è una domenica di pace, è una domenica di tenerezza, di mitezza, perché il nostro pastore si prende cura di noi. “Il Signore è il mio pastore: non manco di nulla”.

La preghiera finale

Alla fine della celebrazione e dell’Adorazione, il Papa ha invitato a recitare tutti questa preghiera:

Gesù mio, credo che sei realmente presente nel Santissimo Sacramento dell’altare. Ti amo sopra ogni cosa e ti desidero nell’anima mia. Poiché ora non posso riceverti sacramentalmente, vieni almeno spiritualmente nel mio cuore. Come già venuto, io ti abbraccio e tutto mi unisco a Te. Non permettere che mi abbia mai a separare da Te”.

ROSALIA GIGLIANO

Video: youtube/San Giuseppe da Copertino

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Novena alla Madonna di Pompei – quinto giorno

La devozione al Santuario della Beata Vergine del Rosario di Pompei (Madonna di Pompei) fu “innescata” da Bartolo Longo (1841-1926, Brindisi), oggi Beato. Bartolo Longo aveva iniziato a frequentare i Cenacoli di preghiera, per migliorare la sua conversione, organizzati da Caterina Volpicelli, oggi Santa. All’improvviso, cominciò a mancare agli incontri e tutti se ne preoccuparono. … Leggi tutto

Coronavirus, nel caos dei congiunti spunta l’idea: basta autocertificazioni

Chi sono i congiunti? Il governo sostiene di avere chiarito, nonostante la questione resti abbastanza indefinita e vaga. Così spunta la grande idea: basta autocertificazioni Parenti, affini, partner nelle unioni civili e chi è legato da stabile legame affettivo. Sarebbero queste le persone che, secondo i chiarimento del governo, rientrano nella categoria dei “congiunti”. Dal … Leggi tutto

Gestione cookie