Disastro nella regione artica. Quando l’uomo non cura ma devasta il Creato

Proprio nella giornata in cui si celebra la salvaguardia dell’ambiente, notizie terribili di inquinamento ci dimostrano la brutale irresponsabilità umana nella custodia del Creato.  Nella regione artica, infatti, è arrivata la notizia di un terribile disastro ambientale risalente alla alla mattina del 29 maggio. Anche se, purtroppo, inizialmente tenuto nascosto dai responsabili. Il disastro che … Leggi tutto

Fase 3: Salus Animarum! La piattaforma di assistenza spirituale online

L’interessante iniziativa: una piattaforma web di assistenza spirituale, pensata per mettere in contatto fedeli e sacerdoti cattolici. Si tratta di SALUSANIMARUM.org, ed è online da pochi giorni. Una piattaforma che fornisce un servizio di assistenza spirituale online per la “salute delle anime”, spiegano i promotori. Come? Facendo incontrare la domanda dei fedeli con l’offerta dei … Leggi tutto

Fase 3, DL Scuola: dopo le molte tensioni diventa legge

Questa mattina è giunto il sì all’approvazione del decreto Scuola. Viene scongiurato dunque il rischio di far saltare gli esami di maturità. Ieri ci sono stati momenti di grande tensione in aula, specie quando la Lega ha protestato esponendo uno striscione contro il Ministro Azzolina. Tensioni in Aula e la protesta della Lega Negli ultimi … Leggi tutto

“Il Cuore di Gesù ci accoglie tutti”: la preghiera per questo mese del Papa – VIDEO

Ogni mese il Santo Padre ci propone un’intenzione di preghiera. Durante il mese di giugno, ci esorta a pregare Gesù Cristo.

“Lasciamoci toccare dal cuore di Gesù”. Con queste parole, Papa Francesco ci invita a indirizzare il nostro cammino guidati dal Sacro Cuore di Gesù.

Giugno, il mese del Sacro Cuore di Gesù

Durante il mese di giugno, Papa Francesco ci invita a pregare, come ogni mese, secondo una sua articolare intenzione. Il Sacro Cuore di Gesù: “Troviamo percorsi di vita, lasciandoci toccare dal Cuore di Gesù. Dove ci sono dolore, sofferenza difficoltà, c’è sempre prima il Cuore di Gesù. Nessuno è solo” – ci dice il Pontefice.

Papa Francesco: “Lasciamoci toccare dal Cuore di Gesù”

Molte persone soffrono per le gravi difficoltà che patiscono. Possiamo aiutarle accompagnandole lungo un cammino pieno di compassione che trasforma la vita delle persone e le avvicina al Cuore di Cristo, che accoglie tutti noi nella rivoluzione della tenerezza” – ci dice Francesco – “Preghiamo affinché coloro che soffrono trovino percorsi di vita lasciandosi toccare dal Cuore di Gesù”.

papa francesco
photo web source: acistampa.com

“Il Cuore di Cristo ci accoglie tutti”

Giugno, il mese dedicato alla Devozione al Sacro Cuore. Un culto che inizia nel XVII secolo, dopo le rivelazioni a Santa Maria Margherita Alacoque, canonizzata il 13 maggio 1920 da Papa Benedetto XV. Papa Francesco, lo scorso anno, in occasione della conclusione del mese di giugno, ci ha detto: “Il Cuore di Cristo è talmente grande che desidera accoglierci tutti nella rivoluzione della tenerezza”.

Uniamoci anche noi alla preghiera del Santo Padre al Cuore di Gesù.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: vaticannews.va

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Coronavirus, il San Raffaele di Roma diventa zona rossa

L’Irccs – Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico San Raffaele della Pisana a Roma è diventato zona rossa, cioè un nuovo focolaio di coronavirus. Si sono infatti registrati trentuno casi accertati, finora, di positività al coronavirus. Tra questi, risultano esservi compresi venti pazienti, nove dipendenti e due persone esterne alla struttura. La notizia … Leggi tutto

Pedopornografia: i dati denunciati da Meter sono drammatici

La triste realtà denunciata dall’associazione Meter nel rapporto annuale appena pubblicato. Nell’ultimo anni, i casi di pedopornografia hanno subito un’impennata.  Sono infatti quasi 7 milioni e 100mila le foto di pedo-pornografia che sono state segnalate nel 2019, secondo quanto emerge dal rapporto dell’associazione fondata da don Fortunato Di Noto, specializzata nel contrasto agli abusi sessuali … Leggi tutto

Come ogni uomo può essere parte della “Rivelazione”

Le letture della domenica della Santissima Trinità ci fanno intuire come immaginare il Dio, trino e uno, che vuole “rivelarasi” all’umanità.

Il videocommento di don Massimilaino Scalici, sacerdote diocesano di Palermo, ci dice: “Il volto di Dio non è accessibile, se non con la fede. Dio, infatti, si mostra all’uomo, quando l’uomo fa esperienza di ciò che è Dio (…), “il Signore, Dio misericordioso e pietoso, lento all’ira e ricco di amore e di fedeltà”.”

Solennità della SS. Trinità: il volto “materno” di Dio

Nella prima lettura di questa solennità, “Dio vuole far capire che è nell’esperienza della fedeltà, dell’amore, del favore, del perdono, della pazienza che Mosé potrà toccare con mano la presenza di Dio nella sua vita. Proclamandosi un Dio di fedeltà e di misericordia, parola quest’ultima che in ebraico traduce l’espressione “racham”, il seno materno, o “rachamin”, le viscere materne, Dio dice a Mosé che il suo volto e la sua presenza saranno visti e avvertiti concretamente nell’amore paziente, materno, tenero e costante che egli mostrerà, nel corso della storia”.

“Il volto di Dio, come pure il Nome di Dio, possono essere conosciuti solo all’interno di una relazione fatta di attenzione e di cura costanti. Quando noi ci sentiamo oggetto dell’amore di Dio e lo avvertiamo come l’amore di una madre, che ci sta accanto col suo fiato e il suo calore, è allora che vediamo Dio”!


Valorizzare il Tempo - Pasqua

Dio ha tanto amato il mondo

Nel Vangelo di questa domenica, Gesù dice a Nicodemo “che l’amore immenso di Dio, di cui parla la Bibbia, si manifesta in colui che Dio manda nel mondo, ossia nel suo Figlio fatto uomo. (…) Quel volto che Mosé pretendeva di vedere da parte di Dio, si trova sotto gli occhi di Nicodemo, benché ancora incapace di vedere e di andare oltre le apparenze”.

“Gesù sta dicendo che Dio non è astrattezza, non è filosofia, non è religione o spiritualità alienante. L’amore di Dio è un fatto “estremo” (…), perciò, celebrare la Trinità significa fare memoria della storia che Dio ha fatto con noi”.

“Ciò che la Scrittura rivela di Dio, deve diventare testimonianza storica e visibile in ciascuno di noi. Perché, in fin dei conti, il Vangelo non lo si legge e non lo si spiega soltanto nelle nostre liturgie eucaristiche e nei nostri gruppi di preghiera, ma lo si mostra all’opera nella nostra vita quotidiana”.

SS. Trinità
photo web source

Tutti i videocommenti di don Massimiliano Scalici sono su YouTube e anche sulla pagina Facebook “Videocommento alla Parola di Dio”; @valorizzareiltempo.

Don Massimiliano Scalici è anche autore del libro “Dio ti perdono. La misericordi a capovolta”. Il testo è un diario a quattro mani che esplora il dialogo tra una donna che vive un grande dolore e la sua guida spirituale.

Leggi anche – Domenica di Pentecoste: cosa ci dicono le parole di fuoco dello Spirito Santo

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

San Francesco: Devozione agli Angeli, la riflessione di oggi 6 giugno

“Devozione agli Angeli” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite … Leggi tutto

Fase 3, Reddito di emergenza: il rischio che non arrivi a chi ne ha bisogno

La crisi economica, dopo quella sanitaria, incalza. E il reddito di emergenza, così come è stato concepito, rischia di non arrivare a chi ha bisogno. Lasciando per strada troppe persone in difficoltà. L’allarme è stato lanciato dal Forum disuguaglianze e diversità (ForumDD), dall’Alleanza italiana per lo Sviluppo sostenibile (Asvis) e da Cristiano Gori, docente di … Leggi tutto

Cosa può essere Maria per noi oggi

“Sentinella del mattino, ridestaci nel cuore la passione di giovani annunci da portare al mondo”, così don Tonino Bello prega Maria, nostra Madre celeste. Era un Vescovo pugliese, ma ha sempre preferito farsi chiamare don Tonino (1935-1993, Alessano). Nella sua vita ha ricevuto molte cariche importanti, ma ha costantemente dato più attenzione agli ultimi della … Leggi tutto

La figlia di Natuzza Evolo: “Vi svelo i segreti di mia madre” – Video

Il racconto di Angela, la figlia della mistica Natuzza Evolo, mette in evidenza lo straordinario senso di solidarietà di sua madre. Il bellissimo racconto-testimonianza di Angela ci fa conoscere ulteriori importanti aspetti della personalità di Natuzza Evolo, la mistica calabrese, di cui è in corso il processo di Beatificazione. Come riporta Aleteia, Angela ha raccontato … Leggi tutto

Gestione cookie