Medjugorje: le vostre preghiere vadano a queste persone

“Vi chiedo di pregare per i sacerdoti e tutti i consacrati”, dice la Regina della Pace di Medjugorje, in questo messaggio. Nessuno più della Vergine Maria vuole prendersi cura dei suoi figli, di tutti noi. Per questo motivo, lei è apparsa in momenti diversi della storia dell’umanità e in luoghi distinti della Terra. I suoi messaggi … Leggi tutto

Giovanni Paolo II: la più grande eredità lasciata da Gesù sulla Terra

“L’annuncio della discesa dello Spirito Santo – in quel discorso d’addio”, ossia nel discorso di Gesù agli Apostoli, prima dell’Ascensione al cielo, ricorda Giovanni Paolo II. San Giovanni Paolo II (1920-2005, Polonia), eletto il 16 Ottobre del 1978, fu il 264esimo Vescovo di Roma. La storia di Papa Giovanni Paolo II è ancora la nostra … Leggi tutto

Cosa rispondere di fronte al mistero della SS. Trinità

“Mi parve che la Persona del Padre mi attirasse a sé”, dice Santa Teresa d’Avila delle sue visioni sulla SS. Trinità. Teresa d’Avila (1515-1582, Spagna) nacque quanto la Riforma Protestante era stata appena proclamata da Lutero. La Chiesa era divisa, disorientata e anche corrotta, dunque, come Suora Carmelitana si propose di essere sposa fedele di … Leggi tutto

Culto dei Santi: le differenze fra passato e presente

Uno studio del medievista André Vauchez ci accompagna alla nascita del culto dei Santi e, soprattutto, a conoscere chi sono i primi Santi che il mondo cristiano ha conosciuto. Nel corso dei secoli, il culto dei Santi si è diversificato enormemente, per una gran quantità di sfaccettature, caratterizzate anche dal contesto storico. La figura del … Leggi tutto

La Santissima Trinità: culto e devozione sparsi in Italia e nel mondo

Oggi, Festa liturgica della Santissima Trinità, guardiamo insieme dove il culto e la devozione al Padre, al Figlio ed allo Spirito Santo, sono diffusi. Nella maggior parte dei Paesi Cristiani del mondo, la devozione alla Santissima Trinità è presente, dimostrata anche da numerose Chiese a lei dedicate. La devozione alla Santissima Trinità La Santissima Trinità, … Leggi tutto

San Francesco: La patria celeste, la riflessione di oggi 7 giugno

“La patria celeste” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite … Leggi tutto

Laudato Si’, il grido della Cei: la pandemia è il segnale di un mondo malato

Nella Giornata Mondiale per l’ambiente, e a cinque anni dalla Laudato Si’, i vescovi italiani hanno pubblicato il messaggio per la quindicesima Giornata Nazionale per la Custodia del Creato, che ricorre il prossimo 1 settembre. “Occorrono nuovi stili di vita alla luce della Laudato si’”, è quanto i vescovi italiani affermano nel messaggio. Invitando parrocchie … Leggi tutto

Vi insegno a non farvi privare della speranza da satana

“Satana è forte e desidera distruggere la speranza nel vostro cuore”, dice la Regina della Pace di Medjugorje, in questo messaggio. La Madre celeste vuole farci comprendere quanto sia pericoloso, per la nostra vita e per la nostra anima soprattutto, continuare a vivere come se Dio non esistesse, come se tutto ciò che vorremmo fare fosse … Leggi tutto

Vaticano, estorsione sui soldi destinati ai poveri. Scattano le manette

Le questioni finanziarie non hanno portato al Vaticano grande bene negli ultimi decenni. Gli scandali si sono susseguiti l’un l’altro, e Papa Francesco sta tentando con grande impegno di mettere ordine in un comparto nient’affatto semplice da gestire. Dove cioè truffe, veleni, raggiri e sospetti, purtroppo, sembrano essere sempre di casa. Per questo è evidente che … Leggi tutto

Solennità della Santissima Trinità: unico Dio in tre Persone

Terminato il periodo di Pasqua con la festa di Pentecoste, ci aspettano ancora delle solennità molti importanti, seppur nel Tempo Ordinario dell’anno liturgico. La prima è quella che celebra la Santissima Trinità: Padre, Figlio e Spirito Santo. E’ Dio nella sua interezza e unità di triplice Persona in una. Cade la domenica successiva a quella … Leggi tutto

Gestione cookie