Fase 3, Crisanti: “Misurare la febbre nei centri commerciali? Ridicolo”

Il virologo Andrea Crisanti, esperto della task force del Veneto per la crisi sanitaria ritiene che misurare la febbre davanti ai negozi sia inutile. Parlando successivamente dei positivi asintomatici, l’esperto ha spiegato come siano proprio questi il maggior veicolo dell’infezione. Crisanti: “Inutile misurare la febbre” Ordinario di microbiologia all’Università di Padova ed esperto della task … Leggi tutto

Il Papa e Giacobbe: quando ci sentiamo “poveracci” il Signore ci benedice

Pregare è sentire Dio come una presenza amica e vicina, ma anche incontrare il Signore “faccia a faccia”. Dialogo che, in certe “notti” della vita, diventa un vero e proprio “combattimento della fede”. In cui però c’è sempre una “vittoria della perseveranza”. Lo ha spiegato Papa Francesco nell’udienza generale del mercoledì, tenuta nella Biblioteca del … Leggi tutto

Nadia Toffa: “Ci manchi”. Il ricordo delle Iene nel suo compleanno

Oggi sarebbe stato il 41° compleanno di Nadia Toffa, giornalista e conduttrice televisiva scomparsa nell’agosto del 2019 a causa di un cancro. In occasione di questa ricorrenza particolare i suoi colleghi de ‘Le Iene’ l’hanno voluta ricordare con dei messaggi commoventi. Buon Compleanno Nadia Per mesi buona parte d’Italia ha sperato con tutto il cuore … Leggi tutto

Gabrielle Bossis: la mistica che era anche donna di mondo

Gran parte delle esperienze mistiche che la storia della Chiesa ha conosciuto, hanno visto come protagoniste monache che vivevano in reclusione.  Molto diversa è invece stata Gabrielle Bossis. “Note spirituali di una donna di mondo”: il commento alla sua opera mistica “Lui e io” di Monsignor Villepellet. Proprio da questa affermazione vogliamo partire per conoscere … Leggi tutto

Fase 3: subito a scuola si può! Il Veneto ne è la prova

Il rientro a scuola è una delle tematiche al centro del dibattito di questi giorni. Paure giustificate o meno, il Veneto rompe gli indugi e chiama i ragazzi in aula.  Tra le varie polemiche che stanno investendo il mondo della scuola, con relative modalità di riapertura, arriva l’annuncio della Regione. Come riporta Il Corriere del … Leggi tutto

L’influenza del maligno su cose e luoghi esiste, anche i rimedi

Le cose e i luoghi possono subire l’azione diabolica del maligno? I rumori e le azioni continuative, che a prima vista appaiono inspiegabili. Lo afferma il sacerdote don Marcello Stanzione all’interno del libro “Liberazione dei luoghi infestati dagli spiriti maligni”. Per “infestazione” si intende, comunemente, un tipo di disturbo di natura “preternaturale”. Cosa si intende con … Leggi tutto

Don Bosco: la fede di San Giuseppe prima di diventare il padre di Gesù

“Gli Esseni professavano una austerità maggiore degli altri Giudei”, ci dice don Bosco, parlando di San Giuseppe. Giovanni Bosco (1815-1888, Piemonte) rappresenta il sacerdote che si prende cura dei ragazzi, specialmente se sono abbandonati a loro stessi. Lui sapeva bene che i giovani, per sopravvivere nella società, avevano bisogno di mezzi adeguati, perciò volle dar … Leggi tutto

San Francesco: Giocondità celeste, la riflessione di oggi 10 giugno

“Giocondità celeste” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite “ufficiali” … Leggi tutto

“Italia in preghiera”, questa sera dalla provincia di Perugia – i dettagli

Continua l’appuntamento con il Santo Rosario settimanale per l’Italia in preghiera. Questa sera, alle ore 21, la recita del santo Rosario dal Santuario della Madonna del Bagno a Casalina, in provincia di Perugia. “Italia in preghiera”: il Santo Rosario da Perugia L’appuntamento con “Italia in preghiera”, questa sera fa tappa in Umbria. Dal Santuario della … Leggi tutto

Il grido della CEI: chi difende la famiglia è in grave pericolo

La CEI, Conferenza episcopale italiana, interviene sulla nuova proposta di legge, nota come il Ddl Zan, e ne evidenzia il pericolo per i cittadini. Oggi in un comunicato la CEI lancia un monito sulla proposta attualmente in discussione alla II Commissione Giustizia della Camera dei Deputati, contro i reati di omotransfobia. L’intento è quello di … Leggi tutto

Gestione cookie