Andreoli: la sofferenza contemporanea? Gesù è l’unica salvezza

Lo pischiatra Vittorino Andreoli mette in guardia: negli ultimi anni è cresciuta l’insicurezza e la sofferenza delle persone.  “Negli ultimi anni, la cosa che più mi colpisce è che le persone manifestano una grande insicurezza: un sentimento che c’è sempre stato, ma occupandomi degli uomini e in particolare dell’uomo che soffre, del ‘folle”, dell’uomo rotto, … Leggi tutto

16 giugno, Padre Pio diveniva Santo: la commozione di Giovanni Paolo II – VIDEO

Domenica 16 giugno 2002: a Roma, in Piazza San Pietro, Giovanni Paolo II proclamava Santo Padre Pio da Pietrelcina. Tanta la commozione tra la folla e nelle parole del Pontefice.

Roma, circa trecentomila persone si ritrovarono, come a formare un unico corpo, per la celebrazione dell’allora Beato Padre Pio da Pietrelcina. La celebrazione della canonizzazione, presieduta dal Santo Pontefice Giovanni Paolo II, avveniva in una domenica di sole, di 18 anni fa. La giornata era caldissima, ma l’amore e la fede superarono ogni ostacolo: tutti erano felici di presenziare, ringraziando il Signore, per quel bellissimo “dono ricevuto”.

San Pio: la commozione di Giovanni Paolo II

Padre Pio Giovanni Paolo II
Padre Pio e Giovanni Paolo II

Dopo i vari “riti di introduzione”, Papa Giovanni Paolo II pronunciò, a fatica, la formula di rito con la quale proclamava Santo il Cappuccino di Pietrelcina. Proprio mentre il Pontefice pronunciava queste parole: “dichiariamo e definiamo Santo il Beato Pio da Pietrelcina”, la folla di fedeli scoppiò in un sentito e commosso applauso. Ma, nel mezzo di un rituale così solenne e così “ufficiale”, San Giovanni Paolo II si staccò dalla solennità, per dar voce al cuore. L’affetto che legava queste due straordinarie figure della cristianità era enorme e Wojtyla volle così ricordare, commosso, il suo incontro con il frate, avvenuto nel 1948.

Padre Pio - Giovanni Paolo II

“Ho avuto il privilegio di incontrarlo”

Un privilegio, così Papa Giovanni Paolo II definì la possibilità di incontrare il Santo frate alle porte degli anni Cinquanta. Nelle sue parole c’è l’esplicito quanto gioioso richiamo al cuore dell’apostolato di San Pio: “Anch’io ho avuto il privilegio, nei primi anni giovanili, di approfittare di questa sua disponibilità di penitenza”. Questo, garantiva Giovanni Paolo II, costituì il cardine e uno dei tratti distintivi della spiritualità di San Pio. (fonte: TeleRadioPadrePio)

Fabio Amicosante

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

 

 

 

 

 

Coronavirus, Zangrillo insiste: “basta terrorizzare gli italiani”

Il professore Alberto Zangrillo, nonostante le critiche ricevute nelle scorse settimane dopo le sue affermazioni, incalza: “L’Italia non può essere continuamente terrorizzata”. Ospite della trasmissione di La7 condotta dal giornalista Massimo Giletti, il medico Alberto Zangrillo, direttore della terapia intensiva dell’ospedale San Raffaele di Milano, ha dialogato con il vice-ministro della Salute Pierpaolo Sileri lanciando … Leggi tutto

Padre Pio: il particolarissimo miracolo che lo ha reso Santo

Nel giorno in cui commemoriamo l’anniversario della santificazione di Padre Pio, ricordiamo il particolarissimo miracolo che lo ha innalzato agli onori degli altari. Era il 20 Gennaio del 2000, quando Matteo Pio Colella, un bimbo di 7 anni, si sentì male a scuola. Frequentava la seconda elementare della scuola “Francesco Forgione” (nome vero del Santo … Leggi tutto

Gender, legge Zan-Scalfarotto: la libertà di opinione a senso unico?

Con il ddl Zan-Scalfarotto i cattolici sono preoccupati per la libertà di tutti i cittadini e per i propri figli, in particolare nell’ambito educativo. Il ddl Zan-Scalfarotto, a detta di molte voci del panorama cattolico, presenta aspetti problematici che potrebbero rendere estremamente difficile manifestare la propria opinione in fatto di famiglia naturale. Intervistato dal quotidiano … Leggi tutto

Novena alla Regina della Pace di Medjugorje – primo giorno

La Novena alla Regina della Pace di Medjugorje ci offrirà degli spunti di riflessione sulle apparizioni mariane, iniziate il 24 Giugno del 1981, verso le ore 18:00 e ancora in corso, che hanno cambiato le sorti dell’umanità. Quel giorno, sei ragazzini della parrocchia, Ivanka Ivankovic, Mirjana Dragicevic, Vicka Ivankovic, Ivan Dragicevic, Ivan Ivankovic e Milka … Leggi tutto

San Quirico, il Santo di oggi 16 giugno: giovane martire di Cristo

Figlio di Giulitta, donna nobile vissuta sotto le persecuzioni di Diocleziano, San Quirico subì il martirio insieme a sua madre, in difesa della cristianità. Gran parte delle notizie relative al martirio di San Quirico (e a quello della madre Giulitta) le ricaviamo dalla Bibliotheca Hagiographica Latina. Durante le persecuzioni di Diocleziano nella Licaonia, terra appartenente … Leggi tutto

Medjugorje: la chiesa di San Giacomo come non l’abbiamo mai vista

Le immagini che circolano sul web, ci mostrano la parrocchia di San Giacomo a Medjugorje, come non l’avevamo mai vista prima. Sono infatti in corso i lavori di ristrutturazione della chiesa parrocchiale più famosa al mondo che si prepara al trentanovesimo anniversario della Regina della Pace.  I lavori erano iniziati prima in esterno con il rifacimento della facciata … Leggi tutto

Ascoli, arrestato infermiere RSA: ha ucciso volontariamente 8 pazienti

I Carabinieri di Ascoli Piceno hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare ai danni di un infermiere accusato di omicidio aggravato. In base alle indagini è emerso che l’uomo somministrava volontariamente dosi eccessive di medicinali per indurre il decesso dei pazienti. Morti sospette all’Rsa, le indagini dei Carabinieri Nel 2018 sono state denunciate da un rsa … Leggi tutto

L’immagine “prosperosa” della Madonna sconcerta Napoli: che tristezza

Un’immagine, che non è tanto piaciuta ai napoletani, è comparsa davanti al conservatorio “San Pietro a Majella”. Si tratta di un’immagine della Vergine Maria dalle fattezze non proprio “consone”. Si cerca l’autore. Intanto, in città, si parla di blasfemia. La “Madonna prosperosa” comparsa a Napoli E’ comparsa, nei pressi del Conservatorio di Napoli, un’immagine che … Leggi tutto

Gestione cookie