Il Papa: nelle famiglie cresca lo Spirito del Signore, di amore e libertà

“Oggi è la Giornata mondiale della famiglia: preghiamo per le famiglie, perché cresca nelle famiglie lo Spirito del Signore, lo spirito di amore, di rispetto, di libertà”. Sono le parole pronunciate da Papa Francesco nella Messa a Santa Marta, pregando per le famiglie sull’onda dell’odierna giornata internazionale dedicata dall’Onu alle famiglie. Il papa: la fede … Leggi tutto

San Francesco: Vieni e seguimi, la riflessione di oggi 15 maggio

“Vieni e seguimi” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite … Leggi tutto

In cosa consisteva, davvero, la morte di croce

“Si vede, infine, condannato alla ignominiosa morte di croce e salire il Calvario: sfinito sotto il peso di essa, cadere più volte“. Padre Pio ci ricorda cosa accadde durante la Passione. Padre Pio da Pietrelcina è probabilmente il Santo più conosciuto della nostra epoca. Di lui si parla in tutto il mondo e, da tutto … Leggi tutto

Maria che scioglie i nodi: a Napoli, la preghiera continua

Il mese di maggio ci ricorda, anche, che a Napoli si festeggia il Giubileo Straordinario in onore di Maria che scioglie i nodi. Nonostante questo periodo di pandemia abbia fermato ogni attività, la preghiera a Maria che scioglie i nodi non si è fermata. Ecco l’evento di questa settimana. Napoli continua a pregare Maria che … Leggi tutto

Coronavirus, mascherine: accordo 0.50€ raggiunto. Tornano in farmacia

Sono le nostre barriere di difesa dal Coronavirus, ma ultimamente erano introvabili. Stiamo parlando delle mascherine. Ora ecco che ritornano ad esser vendute nelle farmacie, dopo un periodo di assenza: “Abbiamo raggiunto l’accordo” – ha commentato il Commissario Arcuri. L’accordo per la vendita in farmacia Dopo un periodo in cui sembravano esser scomparse dal mercato … Leggi tutto

Coronavirus: la preghiera alla Vergine, da recitare con il Beato Alberione

Nell’emergenza Coronavirus, innalziamo le nostre preghiere a Dio, chiedendo l’intercessione della Beata Vergine Maria. Preghiamo, con una preghiera del Beato Giacomo Alberione, la Vergine Maria affinchè ci dia protezione e salute in questo difficile momento storico, a causa di questa nuova epidemia. Coronavirus: preghiamo la Vergine con il Beato Giacomo Alberione Un momento storico difficile, … Leggi tutto

Medjugorje: il significato profondo di vivere i miei messaggi

“Questo è il messaggio più importante che vi ho dato qui”, dice la Regina della Pace di Medjugorje, in questo messaggio. La Vergine Maria è apparsa in molti luoghi della Terra e in tante epoche storiche, sottolineando sempre il fine ultimo della sua venuta: la conversione autentica dei nostri cuori. Da Medjugorje, in particolare, Maria … Leggi tutto

Medjugorje Fase 2: la via dei campi si prepara al ritorno dei fedeli

La stradina dei campi è un passaggio ideale per chi desidera prepararsi alla salita sulla Collina delle Apparizioni a Medjugorje, immergendosi nella natura. E proprio per rendere il percorso più fruibile e sicuro per i pellegrini all’imbrunire, è stato dato il via ai lavori di illuminazione della stradina che attraversa i campi verso la Collina … Leggi tutto

Coronavirus, allergie e mascherine: facciamo chiarezza

Ora che siamo nella fase 2, dovremmo stare maggiormente in allerta, se avvertiamo i possibili sintomi da Coronavirus. Non dimentichiamo, però, che siamo in primavera e che il sole si alterna a temporali, ad abbassamenti della temperatura. Ciò ci pone a rischio di comunissimi raffreddori e – specialmente per alcuni soggetti- facile preda delle allergie … Leggi tutto

Messa e Adorazione, in diretta con il Papa oggi venerdì 15 maggio – Video

Ogni giorno, la Messa da Santa Marta di Papa Francesco sarà un modo per accompagnare i fedeli in questo momento difficile.

Papa Francesco, per sentirsi vicino a tutti i fedeli, celebrerà ogni giorno la Messa alle ore 7,00 in streaming: “Sarò vicino a tutti voi”.

Papa Francesco: la Messa in diretta streaming

Papa Francesco celebra la Santa Messa alle ore 7,00 in diretta streaming dalla cappella in Santa Marta: “Sono qui a pregare e a celebrare la Santa Messa per ognuno di voi. In particolare sono vicino a tutti gli ammalati, agli anziani”. Al termine della celebrazione, prima della benedizione finale, il Pontefice ci dona quotidianamente alcuni minuti di silenzio di fronte al Santissimo Sacramento.

“Preghiamo per le famiglie”

Oggi, giornata delle famiglie, il Santo Padre ha pregato per loro: “Oggi è la Giornata mondiale della famiglia: preghiamo per le famiglie, perché cresca nelle famiglie lo Spirito del Signore, lo spirito di amore, di rispetto, di libertà”.

Papa Francesco: “La conversione dei primi pagani”

Commentando le Letture del giorno, Francesco ha parlato delle conversioni dei primi pagani: “Nel Libro degli Atti degli Apostoli vediamo che nella Chiesa, all’inizio, c’erano tempi di pace, ma c’erano anche tempi di persecuzione e tempi di turbamento. Era successo che i cristiani che provenivano dal paganesimo avevano creduto in Gesù Cristo e ricevuto il battesimo, ed erano felici: avevano ricevuto lo Spirito Santo”.

“La gratuità evangelica”

“[…] Si domandavano se la Risurrezione di Cristo avesse portato o meno la legge antica a una pienezza maggiore. Erano turbati e c’erano tante discussioni tra loro […] La rigidità non è del buono Spirito, perché mette in questione la gratuità della Redenzione, la gratuità della Risurrezione di Cristo e durante la storia della Chiesa, questo si è ripetuto […]

Papa Messa 3 Maggio 2020
Frame YouTube

Chiediamo al Signore che ci aiuti a discernere i frutti della gratuità evangelica dai frutti della rigidità non-evangelica, e che ci liberi da ogni turbamento di coloro che mettono la fede, la vita della fede sotto le prescrizioni casistiche, le prescrizioni che non hanno senso” – ha concluso il Pontefice.

La preghiera finale

Alla fine della celebrazione e dell’Adorazione, il Papa ha invitato a recitare tutti questa preghiera:

Regína caeli laetáre, allelúia. Quia quem merúisti portáre, allelúia. Resurréxit, sicut dixit, allelúia. Ora pro nobis Deum, allelúia.
(Regina dei cieli, rallegrati, alleluia. Cristo, che hai portato nel grembo, alleluia, è risorto, come aveva promesso, alleluia. Prega il Signore per noi, alleluia)”.

ROSALIA GIGLIANO

Video: youtube/ Editrice Shalom

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Sant’Achilleo di Larissa, il Santo di oggi 15 maggio: Taumaturgo

Sant’Achilleo fu Vescovo di Larissa. Partecipò al primo Concilio di Nicea e dedicò gran parte della sua vita all’evangelizzazione dei popoli pagani. Sant’Achilleo di Larissa nacque in Cappadocia da una famiglia patrizia. Visse sotto l’impero di Costantino I il Grande (in carica dal 306 al 337). Achilleo ricevette un’ottima educazione, basata principalmente sulla dottrina classica … Leggi tutto

Gestione cookie