Covid, l’infettivologo Bassetti:”Non siamo più in emergenza” – VIDEO

Bassetti, primario delle malattie infettive all’ospedale San Martino di Genova, è concorde col parere di Zangrillo, primario del San Raffaele, sul Covid. Entrambi infatti sostengono che lo stato di emergenza ospedaliera si è conclusa. Ciò significa che la proporoga da parte del Governo dello stato di emergenza è del tutto ingiustificato. E non solo, il professor Bassetti afferma:”Credo … Leggi tutto

Coronavirus, Speranza detta le nuove regole: cosa ci aspetta

Coronavirus: il ministro Speranza ha presentato in Parlamento il nuovo Dpcm, con la proroga delle restrizioni e delle misure di contenimento. Coronavirus: prorogate al 31 luglio le norme di restrizione anti-coronavirus. Il ministro della salute Roberto Speranza ha presentato in Parlamento il nuovo Dpcm impostanti novità all’interno. Da quanto si apprende, il Decreto ministeriale non … Leggi tutto

Medjugorje, ora è ufficiale: frontiere aperte all’Europa, Italia compresa!

La notizia tanto attesa è giunta oggi: è ufficiale la Bosnia Erzegovina dopo quattro mesi riapre le frontiere a tutti i Paesi dell’Unione Europea.  Finalmente sarà di nuovo possibile raggiungere Medjugorje a partire dal 16 luglio. La Bosnia Erzegovina penalizzata fortemente dalla prolungata chiusura che è in atto dal 22 marzo scorso, e dalla conseguenti difficoltà economiche … Leggi tutto

San Francesco: “Ti offro l’amore di Dio”, la riflessione di oggi 14 luglio

“Ti offro l’amore di Dio” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le … Leggi tutto

Perché, in questo periodo di pandemia, abbiamo pregato San Camillo

Durante questo periodo di pandemia, è stato uno dei Santi più invocati, insieme a San Rocco. Stiamo parlando di San Camillo de Lellis. Oggi 14 luglio, festa Liturgica di San Camillo, concentriamo la nostra attenzione sul perché la sua protezione è stata richiesta durante il Coronavirus. Coronavirus: perché abbiamo pregato San Camillo Il Coronavirus continua … Leggi tutto

Padre Angelo: Maria insegna, Dio opera sempre nel medesimo modo

Padre Angelo torna a far chiarezza su un dubbio che percuote molti fedeli: il Dio neotestamentario è più clemente di quello veterotestamentario? Per il Reverendo Padre, la risposta ce la da Maria nel Magnificat. Prendendo spunto da un’esplicita domanda postagli da un fedele, il Reverendo Padre Angelo dei domenicani parla, facendo chiarezza sull’argomento, dell’operato di … Leggi tutto

Aborto al nono mese: la proposta-scempio di un crimine legalizzato

Nuova Zelanda: la maggioranza guidata dalla premier Jacinda Ardern presenta la proposta di legge per l’aborto fino al nono mese. Come si può chiamare “difesa dei diritti”, la negazione alla vita? La notizia, riportata dal Sussidiario.net, fa rabbrividire, anche se al momento si tratta di sola proposta di legge. La maggioranza laburista guidata dalla premier … Leggi tutto

Madonna di Montebruno: Maria appare e ridona la voce al pastorello

Il 14 luglio 1478 a Montebruno, nella zona di Genova, la Madonna apparve miracolosamente ad un pastorello muto.  Il bambino sfortunato infatti, a causa della sua condizione, non poteva udire il rumore dell’acqua che scorreva sui sassi sotto il ponte di Montebruno. Quel giorno, mentre stava guardando le pecore, a un certo punto si incamminò … Leggi tutto

Quando e perché accadono i miracoli

“Vi invito ad avvicinarvi a Dio, tramite la preghiera”, dice la Regina della Pace di Medjugorje. Nonostante Maria ci stia regalando, da così tanto tempo, la sua presenza in mezzo a noi -e non solo a Medjugorje e non solo in quest’epoca- sono molti coloro che non credono, ad ogni angolo della Terra. Per questo, … Leggi tutto

Novena alla Beata Vergine del Carmelo – ottavo giorno

Con la seguente novena, ci prepariamo alla celebrazione del 16 luglio, giorno in cui festeggiamo la Beata Vergine del Carmelo. Nella tradizione iconografica, la Beata Vergine del Carmelo è raffigurata con suo figlio, Gesù, in braccio e spesso è rappresentata con l’abito e lo scapolare bruni e con il mantello bianco. Le raffigurazioni mostrano Maria … Leggi tutto

Gestione cookie