Nostra Signora del Miracolo di Lima. Salvò gli spagnoli da roghi e terremoti

Durante gli anni della conquista in Perù, i frati francescani appesero  sulla porta della loro prima chiesa, a Lima, l’immagine dell’Immacolata Concezione. Era atteggiamento usuale che, durante i viaggi missionari nel paese, i frati portavano l’immagine della “Misionera” con loro. Questa li proteggeva e li accompagnava in tutte le loro vicissitudini. Il 23 maggio 1536 ci … Leggi tutto

San Francesco: La scuola di Cristo, la riflessione di oggi 19 luglio

“La scuola di Cristo” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie … Leggi tutto

Filippine: tre settimane di preghiera per guarire dal Coronavirus

Su invito di Monsignor Villegas, i cattolici filippini hanno iniziato tre settimane di preghiera per chiedere a Dio di guarire il Paese. L’impegno dei fedeli è iniziato il giorno successivo alle celebrazioni per la Madonna del Carmelo ed è stato preso da tantissime famiglie. La situazione attuale nelle Filippine Fino al mese di maggio la … Leggi tutto

Santa Teresa d’Avila: nella preghiera le risposte della SS. Trinità

“Cercate di comprendere quali siano le risposte di Dio”, dice Santa Teresa d’Avila, parlando delle sue visioni e della SS. Trinità. Teresa d’Avila (1515-1582, Spagna) nacque quando la Riforma Protestante era stata appena proclamata da Lutero. La Chiesa era divisa, disorientata e anche corrotta, dunque, come Suora Carmelitana si propose di essere sposa fedele di … Leggi tutto

Perché non bisogna dimenticare le anime dei defunti

“Ad ogni, anima è necessaria la preghiera e la grazia per giungere a Dio e all’amore di Dio”, dice la Regina della Pace di Medjugorje, in questo messaggio. La Madre celeste vuole farci comprendere quanto sia pericoloso, per la nostra vita e per la nostra anima soprattutto, continuare a vivere come se Dio non esistesse, come … Leggi tutto

Novena a San Charbel – quinto giorno

Durante la Novena a San Charbel Maklouf (1828-1898, Libano), comprenderemo quanto lui sia, in effetti, molto vicino alle nostre speranze e possa essere il nostro intercessore, presso Dio Padre. Appartenne all’Ordine Maronita, un gruppo di Monaci operanti anche in Libano. In quel luogo, precisamente ad Annaya, si venera il suo sepolcro, la sua storia, che … Leggi tutto

Settenario al Preziosissimo Sangue di Gesù – secondo giorno

Il mese di Luglio è interamente dedicato alla devozione al Preziosissimo Sangue di Gesù, che noi ricordiamo anche col seguente Settenario. Il Settenario dedicato al Preziosissimo Sangue di Gesù ci regala una settimana intera, per immergerci nel Mistero salvifico del Cristo, immolato sulla croce per la nostra salvezza. Il suo Sangue, infatti, è l’arma più … Leggi tutto

Madonna del bagno di Lendinara: l’acqua tinta di rosso diventa miracolosa

Correva l’anno 1509. Durante una notte tempestosa, un temporale fece forti danni nel territorio di Lendinara, in provincia di Rovigo, in Veneto. E si abbatté anche sull’abitazione di Giovanni Borezzo, distruggendola. L’unico oggetto che si conservò di quell’abitazione fu la statuetta della Madonna con Bambino. L’oggetto, in legno d’olivo, era conservato in una nicchia all’interno … Leggi tutto

San Francesco: Deserto del mondo, la riflessione di oggi 18 luglio

“Deserto del mondo” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite … Leggi tutto

15 Sabati del Rosario: antica pratica per grazie immediate – 4° sabato

La  diffusione dei 15 Sabati è strettamente legata al Santuario di Pompei e alle sue tradizioni mariane.  Nasce come recita, infatti, per 15 sabati consecutivi, dei quindici Misteri del Rosario. Oggi sono diventati 20, con l’introduzione dei Misteri della Luce. Prima di iniziare la preghiera dei 15 Sabati, è bene confessarsi e proporsi, quel sabato, … Leggi tutto

Ancora un rogo terrificante: brucia la Cattedrale di Nantes – VIDEO

Ancora un incendio colpisce la Francia. Dopo quello di Notre Dame, a bruciare adesso è la Cattedrale di Nantes.

Secondo il procuratore della Repubblica si tratterebbe di un incendio doloso. La cattedrale di Nantes brucia completamente.

Nantes e l’incendio della sua Cattedrale

Molti affermano che si tratti di una pista criminale. Sta di fatto che, nel giro di pochi anni, un altro monumento francese, oltre che della Cristianità, va a fuoco. A farne le spese questa volta è la Cattedrale di Nantes.

L’incendio è divampato in mattinata e i Vigili del Fuoco hanno impiegato 2 ore per spegnere le fiamme. Un incendio, secondo le prime ricostruzioni, scoppiato intorno alle 7.40, orario in cui sono stati allertati i Vigili del Fuoco.

Ben 104 uomini e 45 mezzi ci sono voluti per domare l’incendio. Ad allertare le Forze dell’Ordine è stata un’impiegata di un negozio posto di fronte la Cattedrale: “Ho visto del denso fumo nero uscire dalla Cattedrale. Ho pensato subito a un incendio” – ha detto la donna.

Da dove è partito l’incendio

Le fiamme sono partite dall’organo posto dietro al rosone, il tetto non è stato interessato: lo scenario non è paragonabile a quello di Notre Dame. Al momento le fiamme sono state contenute” – ha commentato il capo dei Vigili del fuoco.

nantes
photo web source: quotidiano.net

La parte distrutta riguarda anche l’organo, uno strumento che era riuscito a sopravvivere sia agli attacchi della Rivoluzione Francese che ai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale.

La profezia de La Salette: “L’Europa sarà in guerra”

Ciò che colpisce è come continuano a verificarsi i messaggi delle apparizioni a La Salette. Dopo la rivoluzione francese, italiana, spagnola e lo scoppio della Prima Guerra Mondiale, la seconda parte della profezia aveva come centro proprio la Francia e l’Italia. “I governanti avranno tutti un medesimo progetto, che sarà di abolire e fare scomparire tutti i principi religiosi per sostituirli con il materialismo, l’ateismo, lo spiritismo, e ogni sorta di vizi” – diceva la profezia.

“Parigi brucerà”

La Francia, l’Italia, la Spagna e l’Inghilterra saranno in guerra: il sangue scorrerà per le strade; il francese combatterà contro il francese, l’italiano contro l’italiano, vi sarà poi una guerra generale che sarà spaventevole […] Parigi sarà bruciata e Marsiglia inghiottita; molte grandi città saranno scosse e inghiottite da terremoti; si crederà che tutto è perduto; non si vedranno che omicidi; non si sentiranno che colpi d’arma e bestemmie” – prosegue la profezia.

nantes 2
photo web source: fanpage.it

Dopo l’incendio della Cattedrale di Parigi, ecco che un altro edificio in un’altra città francese va in fiamme. La profezia sta davvero facendo il suo corso.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: corriere.it

Video: Notizie Oggi 24

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Gestione cookie