San Massimiliano Kolbe: la Consacrazione a Maria Immacolata

San Massimiliano Maria Kolbe, martirizzato ad Auschwitz, amava fortemente Maria. Ecco il suo atto di Consacrazione alla Madonna. San Massimiliano Kolbe diffuse l’amore per la Mamma celeste anche attraverso la stampa, creando, a Cracovia inizialmente, il giornale, “Il Cavaliere dell’Immacolata”, per parlare della sua associazione religiosa: “Milizia di Maria Immacolata”, che voleva portare ogni uomo … Leggi tutto

Novena per l’Assunzione di Maria al cielo – nono giorno

La Novena per l’Assunzione di Maria al cielo ci accompagnerà alla celebrazione del 15 Agosto, giorno in cui la Madonna venne portata in cielo, in corpo e anima. Onoreremo la Madre nostra celeste con una Corona di 12 invocazioni, quante sono le stelle della sua corona regale, e ci affideremo alle riflessioni della mistica Maria … Leggi tutto

Madonna di Fontanellato: la grazia all’anziano e l’amore per i bambini

Nel 1628 la Madonna di Fontanellato, già molto venerata dai fedeli, guarì un uomo molto malato, facendo accrescere devozione e fiducia filiale nei suoi confronti.  In quell’anno, infatti, un certo Gian Pietro Ugolotti di Borgo San Donnino, oggi Fidenza, venne colpito all’improvviso da una continua forte febbre maligna. L’uomo aveva già sessantacinque anni e, stando all’età … Leggi tutto

Aborto: come risponde la Madonna alla privazione della vita

Ad offrire l’insegnamento più importante in merito alle tante questioni aperte sul tema dell’aborto è la Vergine Maria: i messaggi della Madonna chiariscono la natura di questo gesto. Con gli incentivi sempre più presenti nella società alle pratiche di “privazione della vita”, perché di questo si tratta quando si parla di aborto, i messaggi della … Leggi tutto

Nadia Toffa: il suo indimenticabile testamento di fede in TV – Video

Un anno fa, il 13 agosto 2019, Nadia Toffa, ci lasciava dopo aver combattuto una dura e dolorosa battaglia contro la malattia.


Una donna solare, forte, decisa che ha affrontato il tumore con tenacia, senza mai arrendersi, donando a tutti il suo sorriso pieno di luce e speranza e una ritrovata fede nel Signore.
Nonostante la fatica delle cure, le ricadute ha lottato fino all’ultimo. E ha saputo trasmettere forza a chi le era vicino o la seguiva sui social, soprattutto a coloro che si trovavano nella sua stessa condizione.

Una giovane donna con una carriera lanciatissima, giornalista e conduttrice televisiva di successo per il programma “Le Iene”, e soprattutto una figlia e sorella molto amata. Nadia è tutto ciò, quando il 2 dicembre 2017 ha come un blackout. Viene colpita da un malore e scopre così la sua malattia. Per un anno e otto mesi ha lottato contro il cancro, fino al 13 agosto 2019.

Nadia Toffa e il suo sorriso anche nella malattia
Photo web source

Nadia Toffa: la sua straordinaria testimonianza

“Il Signore non è cattivo – sono le parole di Nadia, ospite al programma Verissimo condotto da Silvia Toffanin – ci mette di fronte, secondo me, a delle sfide che possiamo affrontare. Io all’inizio mi chiedevo:’Perché proprio a me?’. Diciamolo Silvia, chi è che vuole il cancro? Nessuno. E’ una brutta notizia. Ma poi mi sono detta:’Ma perché non a me?. E’ pieno di bambini che muoiono nel loro primo giorno di vita. Pensa a quei genitori. Questo è il mio dolore. E’ il mio fardello”.

E poi prosegue:”Il Signore mi ha dato una sfida che posso magari non vincere, ma l’importante è mettercela tutta! Combattere, sempre! Non bisogna mollare. Il Signore non è crudele, non ci vuole vedere soffrire. Io ci credo in Dio e non credo che sia cattivo. Questa è la mia sfida (..). Io credo che da una “sfiga” si può trovare anche del buono. Il Signore non è cattivo, lo ripeto, non ci vuole far soffrire. Ma ci stimola per farci imparare, per essere delle persone migliori. Io non lo so se sono migliorata Silvia (..)” – e sorride.

La conduttrice, Silvia Toffanin ascolta ammirata e con visibile trasposto, l’intervento dell’amica e collega, alla quale esprime tutto il suo affetto e la sua stima. Che è la stessa di tutti noi che abbiamo sentito le parole di Nadia, frutto di un cammino doloroso, faticoso che l’ha fatta crescere e ha aperto il suo cuore, il suo sguardo alla vita in modo nuovo, cogliendone il vero senso, e il bene anche dalla prova più dura.

Nadia conduttrice delle Iene e la sua incredibile testimonianza
Photo web source

Cara Nadia, ora che tu sei nella vita eterna, prega per noi affinché possiamo come te, gustare la vita, riconoscendone ogni istante come dono, nella consapevolezza che un giorno ci verrà chiesto di renderla al buon Dio.

Simona Amabene 

@Riproduzione riservata 

 

 

 

 

 

 

Padre Angelo: i suffragi? Sono un aiuto, non una sostituzione

Il Reverendo Padre Angelo dei Domenicani ci porta oggi a riflettere, con estrema chiarezza, sull’importanza dei suffragi nella salvezza della anime del Purgatorio. Nel rispondere a un determinato quesito di una fedele, il Reverendo Padre Angelo Bellon ci invita ad una profonda riflessione su un tema molto spesso dibattuto: l’influenza dei suffragi dei vivi, in … Leggi tutto

Vaccino russo, il presidente filippino Duterte: “sarò il primo a testarlo”

Il presidente filippino Rodrigo Duterte ha annunciato di esseri offerto come “cavia” per sperimentare il vaccino russo contro il coronavirus. Ieri infatti il presidente russo Vladimir Putin ha annunciato al mondo, di fronte allo scetticismo della comunità scientifica occidentale e internazionale, che la Russia ha registrato il primo vaccino al mondo in grado di curare … Leggi tutto

San Francesco: Il buon esempio, la riflessione di oggi 13 agosto

“Il buon esempio” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite … Leggi tutto

Triduo a San Massimiliano Maria Kolbe – terzo giorno

Il Triduo a San Massimiliano Maria Kolbe ci parlerà dell’uomo che salvò ad Auschwitz, sostituendosi a lui: Franciszek Gajowniczek. L’uomo salvato da San Massimiliano Maria Kolbe si chiamava Franciszek Gajowniczek. Nel campo di concentramento di Auschwitz, il Santo offrì la sua vita, per salvare quella di un padre di famiglia. Era un “dovere raccontare a … Leggi tutto

Gestione cookie