Santuario di Schiavonea: la Madonna opera molteplici grazie

Il Santuraio di Schiavonea è situato all’ingresso di Schiavonea, nei pressi della Taverna, di Torre del Cupo e del Quadrato, ed è legato all’apparizione del 1648. In quello stesso luogo all’inizio sorgeva la chiesetta di San Leonardo, che venne costruita nel 1615 grazie alle elemosine dei pescatori e dei contadini. Successivamente fu costruito l’attuale Santuario … Leggi tutto

San Francesco: La grazia dell’orazione, la riflessione di oggi 23 agosto

“La grazia dell’orazione” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite … Leggi tutto

SS. Trinità: cosa ci allontana dal capirne il senso

“Trovandosi soli con il Signore, lontani da ogni oggetto esteriore”, ritroviamo la fede autentica, dice Santa Teresa d’Avila, parlando delle sue visioni e della SS. Trinità. Teresa d’Avila (1515-1582, Spagna) nacque quando la Riforma Protestante era stata appena proclamata da Lutero. La Chiesa era divisa, disorientata e anche corrotta, dunque, come Suora Carmelitana si propose … Leggi tutto

Maria a Medjugorje: rimanere con me avrà il suo senso

“Desidero che vi troviate sempre più numerosi con me e con mio Figlio”, questo rende felice la Regina della Pace di Medjugorje. La Madre celeste vuole farci comprendere quanto sia pericoloso, per la nostra vita e per la nostra anima soprattutto, continuare a vivere come se Dio non esistesse, come se tutto ciò che vorremmo fare … Leggi tutto

Novena a Sant’Agostino, quinto giorno: l’opera autobiografica

Con la seguente novena, ci prepariamo a celebrare, il 28 agosto, la memoria liturgica di uno dei Santi più influenti della storia della Chiesa, Sant’Agostino d’Ippona.  La conversione di Sant’Agostino rappresentò indubbiamente l’inizio di quel cammino spirituale, che lo rese un modello di Santità. Chi fu il principale artefice di tale conversione? In primis sua … Leggi tutto

San Francesco: L’obbedienza, la riflessione di oggi 22 agosto

“L’obbedienza” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite “ufficiali” (quelle … Leggi tutto

15 Sabati del Rosario: antica pratica per grazie immediate – 9° sabato

La  diffusione dei 15 Sabati è strettamente legata al Santuario di Pompei e alle sue tradizioni mariane.  Nasce come recita, infatti, per 15 sabati consecutivi, dei quindici Misteri del Rosario. Oggi sono diventati 20, con l’introduzione dei Misteri della Luce. Prima di iniziare la preghiera dei 15 Sabati, è bene confessarsi e proporsi, quel sabato, … Leggi tutto

Maria, la sua gravidanza speciale, in “attesa” del Salvatore

“Maria non fu estranea alle tribolazioni a cui è assoggettata ogni comune gestante”. Così don Tonino Bello ci fa immaginare Maria, in “attesa” di Gesù.  Era un Vescovo pugliese, ma ha sempre preferito farsi chiamare don Tonino (1935-1993, Alessano). Nella sua vita ha ricevuto molte cariche importanti, ma ha costantemente dato più attenzione agli ultimi … Leggi tutto

Gestione cookie