Suor Deidre elogia Donald Trump: “Il presidente più pro vita mai esistito”

Durante la convention Repubblicana tenuta in Nord Carolina, Suor Deidre ha spiegato agli elettori cristiani perché votare per Donald Trump. L’attuale Presidente USA, infatti, si è speso come nessun altro per la lotta contro l’aborto nei suoi primi 4 anni di mandato presidenziale.  La candidatura di Donald Trump? L’unica sostenibile da un cristiano L’attuale presidente … Leggi tutto

San Francesco: Insegnamento dello Spirito Santo, la riflessione di oggi 29 agosto

“Insegnamento dello Spirito Santo” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie … Leggi tutto

15 Sabati del Rosario: antica pratica per grazie immediate – 10° sabato

La  diffusione dei 15 Sabati è strettamente legata al Santuario di Pompei e alle sue tradizioni mariane.  Nasce come recita, infatti, per 15 sabati consecutivi, dei quindici Misteri del Rosario. Oggi sono diventati 20, con l’introduzione dei Misteri della Luce. Prima di iniziare la preghiera dei 15 Sabati, è bene confessarsi e proporsi, quel sabato, … Leggi tutto

Novena per tutte le necessità della famiglia – Sesto giorno

Preghiamo insieme con fede per nove giorni consecutivi San Giuseppe, affinché si prenda cura e provveda ai bisogni di ogni famiglia. Affidiamo la famiglia a colui che ha difeso la Sacra famiglia da tanti pericoli e attacchi, e l’ha custodita sotto la sua protezione paterna. Preghiamo San Giuseppe, in questo tempo in cui la famiglia si trova ad affrontare tante … Leggi tutto

Brasile, i vescovi contro la droga libera: “contrasto, non depenalizzazione”

I Vescovi brasiliani si scagliano contro la depenalizzazione della droga. “Uno dei maggiori problemi di salute pubblica e di sicurezza in Brasile”. In questi giorni infatti nel Paese si discute molto della sentenza della Corte Suprema Federale, che ha sancito la depenalizzazione dell’uso e del possesso di droghe. Il Consiglio Episcopale Pastorale della Conferenza Nazionale … Leggi tutto

Maria in “attesa”: che futuro avrà il Figlio che partorirò?

“Cento domande senza risposta. Cento presagi di luce, ma anche cento inquietudini”. Così don Tonino Bello ci fa immaginare Maria, in “attesa” di Gesù.  Era un Vescovo pugliese, ma ha sempre preferito farsi chiamare don Tonino (1935-1993, Alessano). Nella sua vita ha ricevuto molte cariche importanti, ma ha costantemente dato più attenzione agli ultimi della società. … Leggi tutto

Europa, avanzano i contagi. In Francia si rischia un nuovo lockdown

In Francia esplodono i contagi da Coronavirus. Si parla di oltre 7mila casi in 24 ore. Macron afferma di non escludere un nuovo lockdown. Anche soltanto otto giorni fa il presidente francese affermava tutt’altro, ora in Francia sembra presentarsi nuovamente l’incubo della pandemia.  Soltanto il 20 agosto infatti Macron diceva: “Non si può fermare il … Leggi tutto

La Madonna delle Lacrime soccorre una donna incinta

Siracusa: la Madonna delle Lacrime andò a cercare Angelo Iannuso e Antonina Lucia Giusto, che si erano sposati qualche mese prima, nel 1953.

Lei era incinta del primo figlio, ma la gravidanza le stava dando molti problemi: la sua vista si abbassava notevolmente e spesso. La notte del 29 Agosto, alle 3:00, le venne a mancare completamente.

Antonina rimase in quello stato fino alle 8.30 del mattino seguente, quando, guardando la Madonnina in gesso smaltato -il regalo di nozze, posta ai piedi del suo letto- la vide piangere. Si trattava di una quadro di 28 x 23 centimetri, raffigurante il Cuore Immacolato di Maria. Il fenomeno durò dal 29 Agosto all’1 Settembre dello stesso anno, per un totale di 58 lacrimazioni.

La Madonna delle Lacrime esaminata dai medici

Fu il parroco di allora, don Giuseppe Bruno, che accompagnò a casa dei coniugi la Commissione medica, presieduta dal dottor Michele Cassola, incaricata di esaminare le lacrime della Madonna. Su di esse, venne fatta l’analisi microscopica, che rivelò tracce di proteine e di urati, che sono presenti nelle lacrime umane.

Il Cardinale Ernesto Ruffini, rappresentante dell’Episcopato della Sicilia, dunque, il 13 Dicembre del 1953, dichiarò che quella lacrimazione fosse miracolosa.
Successivamente, anche Papa Pio XII ebbe a dire: “Non senza viva commozione prendemmo conoscenza della unanime dichiarazione dell’Episcopato della Sicilia sulla realtà di quell’evento. Senza dubbio Maria è in cielo eternamente felice e non soffre né dolore, né mestizia; ma ella non vi rimane insensibile, che anzi nutre sempre amore e pietà per il misero genere umano, cui fu data per Madre, allorché dolorosa e lacrimante sostava ai piedi della Croce, ove era affisso il Figliolo. Comprenderanno gli uomini l’arcano linguaggio di quelle lacrime?”.

I miracoli riconosciuti

Alle lacrime della Madonna di Siracusa, vennero anche associate moltissime guarigioni, 300 solo fino al Novembre di quell’anno. Un documento di quel periodo, redatto con l’approvazione ecclesiastica di Salvatore Cilia, Vicario generale dell’Arcidiocesi di Siracusa, li cita tutti. Eccone solo alcuni: la stessa Antonina Giusto Iannuso portò a termine la gravidanza, senza più problemi alla vista; Aliffi Salvatore, un bambino di 2 anni, affetto da neoplasia, guarì senza spiegazioni; Anna Gaudioso Vassallo, malata di un tumore maligno al retto, rassegnata a morire da li a poco, come confermava anche il marito medico, pregò a lungo davanti al quadro della Madonna delle lacrime e guarì completamente. Le visite mediche successive lo confermarono, senza alcun dubbio.

Lo stesso dottor Michele Cassola, Presidente della Commissione medica che aveva esaminato quelle lacrime, si convertì al cristianesimo. Così, si progettò il Santuario della Madonna delle Lacrime, inaugurato da Giovanni Paolo II, il 6 Novembre del 1994.

madonna lacrime siracusa
photo web source: papaboys.org

Il Santuario conserva il quadro e le varie reliquie, accompagnate dalla scritta: “O Vergine delle Lacrime, strappa dalla durezza del nostro cuore lacrime di pentimento – 29 agosto 1953”. Ogni anno, nella domenica precedente il 29 Agosto, si benedice del cotone, appoggiandolo all’immagine sacra.

Leggi anche – La Basilica della Madonna delle Lacrime diventa Santuario Regionale

Antonella Sanicanti

 

Medjugorje: come “operare” per conto di Dio

“Apritevi a Dio, e Dio opererà per mezzo di voi”: questo ci suggerisce oggi la Regina della Pace di Medjugorje. La Vergine Maria, denomitata “Regina della Pace” a Medjugorje, ci insegna cosa vuol dire essere figli del suo Figlio, come seguire l’unica via possibile che porti al cielo e alla salvezza dell’anima. Sappiamo che Maria … Leggi tutto

Commento alla Parola di oggi: “La testa di Giovanni Battista”

“Ella uscì e disse alla madre: «Che cosa devo chiedere?». Quella rispose: «La testa di Giovanni il Battista»”. Questa la parola del Signore di oggi. Il Passo odierno racconta di come Erode, dopo aver dato la sua parola, dovette adempiere alla richiesta di uccidere Giovanni Battista. Erode fece arrestare Giovanni Battista per volere della moglie. … Leggi tutto

Gestione cookie