Giuseppe e Maria alle “prese” con un Angelo

“Giuseppe ora formava un tavolo per i bisogni di casa, o dei carri, o dei gioghi per i vicini da cui ne aveva ricevuto l’incarico“, ci racconta don Bosco. Giovanni Bosco (1815-1888, Piemonte) si prese sempre cura dei ragazzi, specialmente di quelli abbandonati a loro stessi. Lui sapeva bene che i giovani, per sopravvivere nella … Leggi tutto

“Italia in preghiera”, oggi dal Santuario della Madonna del Popolo Aquilano

Continua l’appuntamento con il Santo Rosario settimanale per l’Italia in preghiera. Questa sera, alle ore 21, la recita del Santo Rosario su TV2000, Santuario della Madonna del Popolo Aquilano a L’Aquila. “Italia in preghiera”: il Santo Rosario da L’Aquila L’appuntamento con “Italia in preghiera”, questa sera fa tappa in Abruzzo. Dal Santuario della Madonna del … Leggi tutto

Caso Becciu, arrestata Cecilia Marogna. Lei: “io pacco bomba tra fazioni”

La Guardia di Finanza ha arrestato Cecilia Marogna, la donna legata all’indagine sul cardinale Angelo Becciu, l’ex Sostituto della Segreteria di Stato vaticana. Il Vaticano ha emesso il mandato di cattura internazionale e l’Interpol dalla locali Fiamme Gialle ha eseguito l’arresto a Milano. L’accuso che ha portato all’incarcerazione della donna è quella di peculato per distrazione di beni. … Leggi tutto

San Callisto I, il Pontefice che subì il martirio

San Callisto I fu il 16° Pontefice della Chiesa Cattolica. La sua personale esperienza lo vide trasformarsi da schiavo (costretto ai lavori forzati) a Papa.  Divenuto Pontefice, San Callisto I ebbe diversi avversari politici, tra cui alcuni cristiani dissidenti. Le maggiori notizie biografiche del Santo le ricaviamo dagli scritti di Sant’Ippolito, teologo e scrittore romano. … Leggi tutto

Coronavirus, pesanti effetti sociali. Rischio usura e criminalità organizzata

La crisi del Coronavirus ha generato sofferenza economica per almeno sei milioni di famiglie in Italia. Molte di queste, sono finite esposte all’usura.  Oltre a queste, molte famiglie in Italia sono finite in uno d’insolvenza finanziaria o creditizia. L’allarme è stato lanciato dal segretario generale della Cei, monsignor Stefano Russo, in un messaggio inviato alla Consulta … Leggi tutto

Covid, seconda ondata. Il Dottor Rizzi non è d’accordo

Il Dottor Rizzi dell’Ospedale Papa Giovanni di Bergamo assicura che per il momento la situazione non è drammatica e che non c’è motivo di avere paura. Il primario dell’Unità operativa malattie infettive, spiega che nella città più devastata dalla Pandemia al momento ci sono solo due malati gravi. “Non ci troviamo dentro la seconda ondata” … Leggi tutto

Il Papa incontra Pell dopo il martirio mediatico. La Chiesa sotto attacco

Papa Francesco ha accolto in Vaticano il cardinale George Pell, dopo 404 giorni di prigionia per accuse definite “infamanti”. Sullo sfondo, la rivalità con Becciu.  Tra Francesco e il porporato australiano la cordialità è venuta all’evidenza anche di fronte alle telecamere, che hanno fotografato l’ampio sorriso e la forte stretta di mano intercorsa tra i … Leggi tutto

Messe: tra contagi in Vaticano e stop in Sri Lanka l’Italia trema

I dati del Coronavirus sembrano aumentare, come gli allarmismi. Nuovi contagi nella Santa Sede, in Sri Lanka stop alle Messe. Cosa avverrà in Italia? Il rischio sembra esserci. E i fedeli cominciano già a pensare che saranno costretti a festeggiare il Santo Natale in casa, senza la possibilità di incontrare il Signore nell’Eucarestia. I segnali … Leggi tutto

San Francesco: Carità e sapienza, la riflessione di oggi 13 ottobre

“Carità e sapienza” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite … Leggi tutto

Gemma Galgani: l’Angelo custode accanto a me anche la notte

“Lo pregai che stasse con me tutta la notte”. Santa Gemma Galgani si riferisce al suo Angelo custode. Gemma Galgani (1878-1903, Lucca) ebbe una vita colma di sofferenze e brevissima, impreziosita però da visioni mistiche e dalle stimmate. Specialmente durante la preghiera e il venerdì, le procuravano molto dolore. Tuttavia, le accettava per meglio somigliare … Leggi tutto

Gestione cookie