Covid: affittare una gru per esser vicine all’amica malata in ospedale – Video

Essere vicino ad un’amica che sta affrontando una grave malattia, non è sempre facile. In Argentina, un gruppo di amiche ha organizzato una sorpresa.

Noleggiare una gru per poter far compagnia, in piena pandemia da Coronavirus, ad una loro amica che sta affrontando un tumore.

La sorpresa delle amiche a Gabriela

Affrontare un tumore e le chemio in un periodo particolare come quello che stiamo vivendo adesso a causa del Coronavirus, porta i singoli pazienti a sentirsi ancora di più lontani da tutto e tutti ed isolati dal mondo. Ma, quando si hanno veri amici, è impossibile esser separati del tutto.

La storia che vi raccontiamo oggi è quella di un gruppo di 12 amiche argentine che non hanno voluto lasciare da sole Gabriela, loro compagna ospedalizzata che, proprio in questo periodo, sta affrontando il tumore.

Il tumore di Gabriela e la lontananza dalla sua vita di tutti i giorni

Gabriela, a causa della sua malattia, è in ospedale ed è in isolamento. Ma le sue amiche hanno deciso di non lasciarla da sola. Per questo motivo hanno deciso di affittare una gru, salire su di essa ed esser alzate, dal mezzo meccanico, fino alla finestra della camera del Fleming Hospital di La Plata dove è ricoverata la loro amica.

tumore
photo web source

Le amiche: “Non volevamo lasciarla da sola”

Oltre alla vicinanza, le hanno fatto anche una sorpresa: cartelli e palloncini colorati per richiamare l’attenzione di Gabriela, gridando per la gioia e la commozione. “L’idea è nata dalla necessità di farle visita, l’isolamento si stava allungando. Condividiamo e passiamo molto tempo insieme, apparteniamo a un gruppo di corsa e ci manca molto” – hanno raccontato le 12 amiche.

Il sentirsi amati, il sentire le proprie amiche vicine in un momento così difficile come quello dell’affrontare la malattia. Preghiamo ed uniamoci anche noi all’abbraccio virtuale per Gabriela affinchè, come tutti gli altri malati oncologici e non, possano non perdere la fiducia e la speranza in Dio Padre.

Fonte: aleteia.org

Fonte video: youtube.com

ROSALIA GIGLIANO

Coronavirus: i bambini in preghiera per fermare la pandemia

La preghiera dei più piccoli alla Vergine Maria, recitando il Santo Rosario tutti quanti insieme. Ecco cosa i piccoli hanno chiesto. Pregare perché questa pandemia finisca al più presto: questa è stata la preghiera unanime dei bambini di tutto il mondo. I bambini e la preghiera del Santo Rosario Domenica 18 ottobre, la Fondazione Pontificia … Leggi tutto

San Francesco: Fortezza del Signore, la riflessione di oggi 20 ottobre

“Fortezza del Signore” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite … Leggi tutto

Tenta di sradicare il crocefisso e si scaglia contro il parroco

Un uomo entra in chiesa con l’intento di sradicare il crocefisso, ma scoperto dal parroco, si lancia con violenza contro di lui. Non si placa neppure con l’intervento dei poliziotti a cui cerca di sottrarre la pistola di ordinanza. L’inquietante fatto è accaduto in un quartiere nella periferia di Roma, sotto gli occhi increduli e scioccati dei presenti. … Leggi tutto

Medjugorje: la santità non è una condizione esclusiva

La Madonna a Medjugorje ci esorta a percorrere la via della santità, che non è un privilegio per pochi ma una chiamata per tutti. “Cari figli! Oggi vi invito a pregare ancora di più finché nel vostro cuore sentiate la santità del perdono”. Da Medjugorje arriva l’invito della Regina della Pace che ci esorta a … Leggi tutto

Commento alla Parola di oggi: “Siate simili a quelli che aspettano”

“Siate simili a quelli che aspettano il loro padrone quando torna dalle nozze”. Questa la Parola del Signore di oggi tratta dal Vangelo. Gesù Cristo spiega ai suoi discepoli quale dev’essere il loro atteggiamento nell’attesa dell’arrivo del Regno dei Cieli. Cercando di fare capire  quale dev’essere l’atteggiamento da tenere nella vita di tutti i giorni, … Leggi tutto

Covid, Franco Locatelli assicura: “Prime vaccinazioni in primavera”

Il Professor Franco Locatelli, presidente del Consiglio Superiore della Sanità si dice positivo per le prime vaccinazioni in primavera. Il medico spiega che si sta lavorando duramente per ottenere dei vaccini validi e loda il lavoro svolto dal sistema sanitario italiano. Prime vaccinazioni entro la prossima primavera I numeri del contagio di Covid-19 che crescono … Leggi tutto

Abbazia di Vezzolano: lo splendido santuario nel Monferrato

L’abbazia della Madonna di Vezzolano nacque con la guarigione di Carlo Magno operata da Maria nell’ottavo secolo, dopo una visione di morte che ebbe il re. La fondazione dell’abbazia avvenne nell’undicesimo secolo, per terminare nel 1189, al tempo di Federico Barbarossa e del prevosto Vibone. Quindi oltre a Carlo Magno anche Federico Barbarossa rientra all’interno … Leggi tutto

Gestione cookie