“Ella partorirà un figliuolo cui tu porrai nome Gesù”

“Giuseppe rassicurato completamente concepì la più alta venerazione per la sua casta sposa”, ci racconta don Bosco. Giovanni Bosco (1815-1888, Piemonte) si prese sempre cura dei ragazzi, specialmente di quelli abbandonati a loro stessi. Dagli scritti di don Bosco su San Giuseppe “Giuseppe, figliuolo di Davide, gli disse il celeste messaggiero, non temere di ricevere … Leggi tutto

San Francesco: Dio ama gli umili, la riflessione di oggi 4 Novembre

“Dio ama gli umili” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie … Leggi tutto

San Carlo Borromeo, il Santo di oggi 4 Novembre, protegge i catechisti

Nella seconda metà del XVI secolo, una tremenda carestia, prima, ed un’epidemia di peste, poi, colpirono buona parte dell’Italia settentrionale. In quegli anni, mentre coloro che ne avevano la possibilità abbandonavano i luoghi di residenza per scampare al pericolo, l’Arcivescovo di Milano, Carlo Borromeo (1538-1584, Piemonte), acquistava, a sue spese, farina, riso, legumi necessari a … Leggi tutto

Luxuria su Rai 1 intervento shock su diavolo ed esorcisti – VIDEO

In una trasmissione televisiva Luxuria ha affermato: “Ancora c’è qualcuno che crede al Diavolo?”. Forse chi ha pronunciato questa frase dovrebbe approfondire.

D’altronde, lo diceva già il noto poeta Charles Baudelaire: “la migliore astuzia del diavolo sta nel convincerci che non esiste”. Il fatto accaduto è che durante la trasmissione Rai Storie Italiane si parlava di gruppi settari che avrebbero commesso reati infami in nome proprio nel demonio.

Le affermazioni scandalose dell’ex deputato Vladimir Luxuria

A un certo punto, però, Vladimir Luxuria, ex deputata di sinistra, attivista lgbt, transessuale nato a Foggia con il nome di come Wladimiro Guadagno, interviene, ma a modo suo. Affermando che, dal suo punto di vista, il diavolo è una pura invenzione, qualcosa di medievale e quindi di “oscurantista”.

Luxuria alcuni anni fa ha persino affermato, in un’intervista rilasciata a don Mauro Leonardi su Novella 2000, che si sarebbe convertita al cattolicesimo. Certo è che se queste sono le sue convinzioni personali, non c’è molto da credere alla bontà della sua conversione, o al limite supporre che ci sia nella persona un po’ di confusione.

Le parole scandalose per un servizio pubblico: no alle minimizzazioni

La verità è che il solo fatto che un personaggio televisivo vada a pronunciare questa frasi in una trasmissione pubblica è qualcosa di molto rischioso, pericoloso. Che fa il gioco dei tanti satanisti e dei gruppi di spostati che ogni giorno, purtroppo, se ne vanno in giro per l’Italia a rovinare vite di povere persone innocenti che cadono nella loro trappola.

Ogni giorno, anche se pochi lo sanno, ci sono centinaia di persone che hanno a che fare in maniera diretta o indiretta con il problema delle sette sataniche e del satanismo in generale. Quante povere anime, poi, ogni giorno vengono corrotto da chi compie riti immondi nel nome del principe degli inferi, non è dato saperlo.

A Luxuria va detto che ogni cristiano crede al diavolo e al dolore di tanti

La risposta che quindi bisognerebbe dare a Luxuria è che sì, ci sono molte persone che credono all’esistenza del diavolo. In verità, tutti i cristiani ci credono, o almeno dovrebbero farlo. Gli esorcisti non sono cose che riguardano il medioevo, ma persone che ogni giorno operano con grande impegno e dedizione nella nostra società.

Affrontando casi tanto duri e delicati. Il dolore di tante persone che vivono vessazioni, possessioni, esistenze distrutte dall’opera del maligno, famiglie intere devastate dalle sue grinfie malefiche, non sono una fantasia, ma una realtà ben tragica su cui bisognerebbe fare a meno di minimizzare. Ancora più, di etichettarla come fantasia medievale.

Giovanni Bernardi

fonte: Il segno di Giona

La Chiesa fa scoprire la bellezza del dono di se stessi nella coppia

Unioni prematrimoniali: di fronte alla volontà di uno dei due partner di vivere la castità, può capitare che l’altro non comprenda la scelta e la soffra.  Come comportarsi in queste situazioni, in particolare quando c’è di mezzo una convivenza? Talvolta, può anche capitare che il desiderio di uno dei membri della coppia di vivere un rapporto prematrimoniale … Leggi tutto

San Francesco: L’affetto per Cristo, la riflessione di oggi 3 Novembre

“L’affetto per Cristo” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite … Leggi tutto

Desideriamo o no, l’Angelo custode al nostro fianco?

“Figliuola, vuoi proprio che me ne vada e non farmi più vedere?” -chiese l’Angelo custode a Santa Gemma Galgani. Gemma Galgani (1878-1903, Lucca) ebbe una vita colma di sofferenze e brevissima, impreziosita però da visioni mistiche e dalle stimmate. Dagli scritti di Santa Gemma Galgani sull’Angelo Custode “Nel corso del giorno, ieri, però bisogna che … Leggi tutto

Coronavirus: aggravate le condizioni del card. Bassetti. Preghiamo per lui

Da giorni il cardinale Bassetti è ricoverato a causa del Coronavirus. In queste ultime ore le sue condizioni si sono aggravate, ed è stato trasferito in terapia intensiva. Preghiamo tutti insieme. Il Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, Arcivescovo di Perugia-Città della Pieve, è risultato nei giorni scorsi positivo al Coronavirus. Da sabato mattina si trova … Leggi tutto

Gestione cookie