Una speranza di redenzione per i “cuccioli dell’Isis”

Le missioni dei cappuccini in Medio Oriente si sono rivelate decisive per strappare molti bambini e ragazzi alle grinfie dell’Isis. Complice, in primo luogo, uno strumento sorprendente: il teatro. L’incredibile esperienza è raccontata nel libro I cuccioli dell’Isis. L’ultima degenerazione dei bambini soldato (Edizioni Terra Santa), a cura di fra Stefano Luca, uno dei religiosi … Leggi tutto

Concistoro: con Francesco, è record di nomine di cardinali

È stato il primo concistoro con i porporati in mascherina. Due dei nuovi cardinali non hanno presenziato alla cerimonia per ragioni legate alla pandemia. Sempre per motivi sanitari, non hanno avuto luogo i tradizionali abbracci di pace, né le visite di cortesia dei fedeli. Di primo acchito, verrebbe da dire che si è trattato un … Leggi tutto

In Cammino con la Parola, passo dopo passo – 6 Dicembre

L’Avvento è un tempo liturgico forte e fecondo, che ci prepara al Natale di Gesù, per accoglierlo nei nostri cuori, perché è lì che Gesù  desidera nascere. Per portarci il suo amore e farne esperienza nel profondo, sino a penetrare le nostre viscere, per guarirci, liberarci da tutto ciò che ci opprime, ci lega e ci … Leggi tutto

Il Papa all’Angelus: “Nessuno si converte con le proprie forze” – Video

Il tempo di Avvento segna in primo luogo un “cammino di conversione”. In occasione dell’Angelus, papa Francesco ha posto l’accento proprio sulla conversione, che, “nella Bibbia vuol dire anzitutto cambiare direzione e orientamento; e quindi anche cambiare il modo di pensare”. In tal senso è paradigmatica la figura di San Giovanni Battista, protagonista del Vangelo odierno … Leggi tutto

“1000 Ave, o Maria” per prepararci al Natale – Ottavo giorno

La devozione delle “1000 Ave, o Maria” è antica, risale a Santa Caterina da Bologna, che era solita recitarle, tutte, la notte di Natale. In ricordo delle tante apparizioni della Madre di Gesù, in molte epoche storiche e in molti luoghi differenti, vogliamo che sia Lei a condurci alla nascita del suo Figlio. Lei, Madre del … Leggi tutto

Pregare la SS. Trinità è un prezioso investimento del nostro tempo

Santa Teresa d’Avila ci parla della via che conduce alla conoscenza della propria anima, della propria umanità e alla contemplazione della Santissima Trinità. Teresa d’Avila (1515-1582, Spagna) nacque al tempo della Riforma Protestante, proclamata da Lutero. Nacque, dunque, mentre la Chiesa era disorientata e anche corrotta. Dagli scritti di Santa Teresa d’Avila sulla Santissima Trinità … Leggi tutto

Casa dell’infanzia di Gesù: l’incredibile scoperta archeologica

Uno studio archeologico ha portato alla luce un’abitazione che, stando ai dati rinvenuti, potrebbe essere la casa di Gesù. Lo studio preso in considerazione è stato condotto e portato avanti, come riporta Aleteia, da un noto archeologo britannico, Ken Dark. L’accademico dell’Università di Reading, insieme alla sua equipe e con la collaborazione delle suore di … Leggi tutto

L’appello: non lasciamo soli i nostri fratelli cristiani perseguitati

Nell’area dell’Anatolia i cristiani sono solamente lo 0,2 per cento della popolazione, più o meno venticinquemila. L’appello vaticano: non lasciamoli soli.  La richiesta di vicinanza per questi cristiani in Medio Oriente viene dal quotidiano della Santa Sede, l’Osservatore romano. Come fare? Con “la visita fraterna di un gruppo, l’invio di aiuti materiali, la permanenza di … Leggi tutto

Fratel Leonardo: muore tra le fiamme per amore degli altri

Fratel Leonardo Grasso è morto nell’incendio della comunità di recupero per malati di Aids “Tenda di San Camillo”, nel Catanese. Forse un incendio doloso. Il religioso era il gestore del centro di Riposto, in provincia di Catania. I Carabinieri hanno già fermato il presunto responsabile del rogo. Si tratterebbe, purtroppo, di un ospite della comunità. … Leggi tutto

San Nicola di Bari: i miracoli che non tutti conoscono

Spesso, le agiografie di San Nicola non riportano molti miracoli. La scelta, con ogni probabilità, è legata al suo impegno evangelico. Eppure, il Santo operò una serie di preziosi episodi miracolosi. San Nicola di Bari, che la tradizione ha poi identificato nella figura del buon uomo barbuto che consegna i regali ai bravi bambini nella … Leggi tutto

Chi è il demonio? I Libri che ci svelano la sua vera natura

Spesso capita di sentire persone che sostengono che il demonio sia solamente un simbolo, non una persona. Non è affatto così: è un essere perverso e pervertitore. A queste persone è necessario rispondere certamente con dolcezza, ma anche con estrema chiarezza che quanto i cristiani sanno non è solo un’invenzione, ma è una certezza ricevuta … Leggi tutto

Spettacolare ricostruzione della Basilica di Norcia – Video

La cripta di San Benedetto si trova nei sotterranei di ciò che resta della Basilica di Norcia. Ora, dopo il drammatico sisma, è stata messa in sicurezza.

Un intreccio di tubi d’acciaio, posti a sorreggere le mura dell’intera struttura, ha reso possibile questa delicata operazione. In questo modo, sarà possibile quindi sorreggere anche la gloriosa storia del santo patrono d’Europa e di tutto il monachesimo occidentale.

Il video sensazionale dentro la Basilica di Norcia colpita dal sisma

Ci sono purtroppo voluti ben quattro anni per rimuovere le macerie causate dal sisma del 2016. Tuttavia, dopo questa operazione le opere di riqualificazione continueranno.

Il funzionario della Soprintendenza delle Belle arti dell’Umbria Giuseppe Lacava ha commentato all’agenzia Ansa i lavori che si stanno effettuando. L’agenzia, infatti, è riuscita a realizzare uno splendido video entrando all’interno della Basilica, per scendere nella cripta e affacciarsi sull’antico monastero ancora pericolante.

Ricostruzione della Basilica di Norcia
photo web source

Appena entrati si è trovato un muro di 4 metri di macerie

“Quando siamo entrati subito dopo il terremoto ci siamo trovati di fronte un muro di macerie e reperti di grande valore alto anche 4 metri“, ha spiegato. “Nei giorni scorsi abbiamo ultimato l’ultima fase di svuotamento, quella forse più complicata dato che siamo intervenuti nella cripta”.

Ora quindi che la cripta è svuotata, l’interno della struttura si trova in stato di sicurezza. Anche se durante i lavori si è constatato che “purtroppo il campanile è andato distrutto”.

L’obiettivo è quello di fare partire la ricostruzione per il 2021

“Ora attendiamo il progetto che è già stato individuato da parte della Soprintendenza Speciale, organo attuatore della costruzione”, ha così affermato Lacava. “L’obiettivo da raggiungere per il 2021 è quello di riuscire ad approvare il progetto e iniziare la ricostruzione“.

Ricostruzione della Basilica di Norcia
photo web source

L’ingegnere ha infine spiegato che “le tre fasi che hanno portato allo svuotamento e alla messa in sicurezza della Basilica sono state propedeutiche anche per mettere immediatamente a disposizione dei progettisti l’edificio e quindi procedere alla cantierizzazione“.

Giovanni Bernardi

Coronavirus, Bassetti: “Sono stato in compagnia degli Angeli”

Il cardinale Gualtiero Bassetti, rientrato nell’episcopio di Perugia, ha parlato della sua degenza per il contagio da Coronavirus. Un racconto commovente  Il presidente della Cei e arcivescovo di Perugia-Città della Pieve aveva trascorso oltre un mese, tra cui dieci giorni in terapia intensiva, nel nosocomio perugino. Il ritorno nell’episcopio di Perugia del cardinale Bassetti Entrato … Leggi tutto

Gestione cookie