La santità è per pochi eletti o una chiamata per tutti?

La santità non è qualcosa di irraggiungibile, ma è una missione possibile per ogni cristiano. È infatti il Battesimo stesso che chiama ciascuno a vivere come i santi. Lo ha spiegato con chiarezza il cardinale Julián Herranz Casado, novant’anni, spagnolo, collaboratore di sei Papi a partire da Giovanni XXIII. Poco prima che Benedetto XVI si dimise … Leggi tutto

Chiesa Madonna del Divin Pianto: la parrocchia dedicata al miracolo

La Chiesa Parrocchiale della Madonna del Divin Pianto è strettamente legata alle apparizioni miracolose avvenute nel 1924 a Cernusco sul Naviglio. Le apparizione furono testimoniate dalla veggente suor Elisabetta Redaelli, delle Suore Marcelline. La suora al momento dei fatti miracolosi era già cieca, gravemente malata e prossima alla morte. Quello stesso luogo in cui la Madonna … Leggi tutto

Quegli uomini di Dio che portano la luce nell’inferno del Covid

Il potente racconto dei sacerdoti che sono stati chiamati a fare i cappellani nei reparti Covid arriva come una luce che squarcia le tenebre della malattia. Sei sacerdoti della diocesi di Reggio Emilia sono infatti stati ammessi all’inizio dicembre come cappellani nei reparti Covid degli ospedali locali. Ciò è stato possibile grazie a una convenzione … Leggi tutto

La profezia di Fatima allarmò il card. Pacelli futuro Papa Pio XII

Un messaggio forte quello che l’allora Cardinale Pacelli fece diventare pubblico, spiegando come il mondo si stava avviando a un progressivo allontanamento dalla fede. La “profezia” del Cardinal Pacelli fu collegata al messaggio che la Vergine di Fatima aveva dato a Lucia, portando a pensare che lui stesso conoscesse alcune informazioni circa il Terzo Segreto. … Leggi tutto

San Giovanni Neumann: seguì l’esempio di San Paolo

Ricorre oggi la memoria liturgica di San Giovanni Neumann, un uomo che, divenuto Sacerdote, seguì lo stile di vita espresso da San Paolo nelle sue lettere. La prima parte della vita di San Giovanni Neumann, nato a Prachatitz (Repubblica Ceca), il 28 marzo del 1811 non fu certo semplice. Il suo cuore era da sempre … Leggi tutto

Pandemia: cresce la repressione e il futuro si fa incerto

La Cina è senza dubbio il Paese che perseguita di più la libertà di informazione. Un triste dato di realtà cresciuto in maniera considerevole con la pandemia.  Di 117 giornalisti arrestati nel mondo, 117 sono infatti proprio in Cina. Un dato di una gravità assoluta che però riguarda il mondo intero. Nel caso infatti del … Leggi tutto

Gerusalemme: la scoperta archeologica nel luogo in cui pregò Gesù

La recente scoperta archeologica ha portato alla luce un reperto importantissimo: a Gerusalemme, nel luogo in cui Gesù pregò prima dell’arresto, gli studiosi hanno rinvenuto un oggetto antichissimo. Spesso storia e archeologia vanno di pari passo, soprattutto quando si tratta di periodizzazioni remote, se non antichissime. In questo caso si può affermare con certezza questo … Leggi tutto

Le due preghiere rivelate ai Santi che Dio ascolta sempre

La preghiera, che sia del cuore o tramandata dalla Chiesa, è sempre accolta da Dio, che tutto dispone. Ma quali sono le due preghiere che Dio ascolta sempre? La preghiera è il nutrimento della nostra anima che come una piantina ha bisogno di essere nutrita dall’amore di Dio. E’ il modo per alimentare il nostro … Leggi tutto

Santuario Madonna delle Rose: dove la luce guidò i mercanti

Il Santuario della Madonna delle Rose nacque in seguito all’apparizione della Vergine a due mercanti, che si erano persi, nella notte del 3 gennaio 1417. La Madonna delle Rose apparve ai due due mercanti forestieri seduta su di un trono circondato da rose all’interno di una torre in rovina. Indicò ai due la strada da … Leggi tutto

Gestione cookie