Papa Francesco: “La malattia svela la nostra dipendenza da Dio”

Il rapporto con gli infermi deve diventare sempre più umano e autentico, sull’esempio del Buon Samaritano. Quest’anno il Messaggio del Papa per la Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio, memoria liturgica della Beata Vergine di Lourdes) offre una gran varietà di spunti. Tema della Giornata Mondiale è: Uno solo è il vostro Maestro e voi … Leggi tutto

San Giovanni della Croce: come attraversare la notte oscura

Come fare per attraversare la “notte oscura” di cui parla San Giovanni della Croce? Occorre ricordarsi di alcune e ben precise operazioni essenziali.  San Giovanni della Croce, carmelitano, è stato senza dubbio tra i più grandi mistici cattolici, lasciando un pensiero decisivo per la ragione e per la fede. L’intensa vita spirituale di Giovanni è … Leggi tutto

Santuario alla Madonna della Vetrana: come segno del prodigio

Il Santuario Madonna della Vetrana di Castellana Grotte fu costruito per ringraziare Maria per la sua intercessione che salvò il popolo castellanese. Il santuario è stato costruito per mano del popolo di Castellana Grotte, con l’intento di innalzare alla Madonna un tempio per ringraziarla della liberazione dalla peste del 1690. Nella chiesa infatti era custodita … Leggi tutto

Come Maria ci insegna ad abbandonarci con fiducia in Cristo

La fede di Maria Santissima, prima adoratrice di Cristo e vera credente, guida tutti noi nel nostro cammino verso Gesù. Avere fede è un cammino ed un percorso non semplice per ogni cristiano, nelle vicissitudini della vita. Quale maestra migliore di fede se non Maria? Maria, scrive l’Osservatore Romano, ci insegna la fede in Gesù … Leggi tutto

La profezia di Ratzinger sul futuro della Chiesa si sta avverando

Era la Vigilia di Natale del 1969 quando l’allora don Joseph Ratzinger, a conclusione di un ciclo di conferenze, cercava di dare una spiegazione sul futuro della Chiesa. “Da cosa può venire la forza per la Chiesa di andare avanti?” – si chiedeva Ratzinger. Una profezia su quello che sarebbe, poi, accaduto negli anni successivi. … Leggi tutto

OMS: l’immunità di gregge da Covid, non arriverà quest’anno

Una notizia che non ci fa, di certo, stare tranquilli. Tutti speravamo, che con l’arrivo del vaccino, arrivasse anche l’immunità dal Coronavirus. Secondo alcuni studiosi, nel 2021 non sarà ancora possibile realizzare l’immunità di gregge dal Coronavirus. Ma determinante sarà la campagna vaccinale. Coronavirus: non ci sarà subito l’immunità Non uno, ma già due sono i vaccini … Leggi tutto

Santa Bernadette Soubirous amava un santo più di ogni altro

San Giuseppe è stata una delle figure più amate dai Santi del secolo scorso. Una di quelle che di più si relazionava al padre di Gesù, è Santa Bernadette. La giovane veggente di Lourdes sentiva accanto a se la presenza di San Giuseppe. Attraverso alcuni dialoghi, ripercorriamo come lei “parlava” con il Santo. Bernadette: una … Leggi tutto

Madonna della Vetrana: scaccia la terribile peste da Castellana Grotte

La Madonna della Vetrana di Castellana Grotte liberò la città pugliese di Castellana Grotte dal terribile male che la stava affliggendo.  Per ringraziare la Madonna della liberazione dalla peste del 1690 la popolazione di di Castellana Grotte ristrutturò la chiesa che custodiva l’icona trecentesca della Madonna della Vetrana. Il termine vetrana è un vocabolo dialettale … Leggi tutto

San Benedetto Biscop: maestro di San Beda il Venerabile

Oggi celebriamo San Benedetto Biscop, le cui lodi sono stese nella celebre fonte anglosassone Vita quinque sanctorum abbatum, realizzata dall’illustre Beda il Venerabile. San Benedetto Biscop rappresenta una delle più importanti figure della cristianità del nord Europa. Sappiamo che visse a Wearmouth, in Northumbria, nell’odierna Inghilterra. Dal punto di vista cronologico, invece, sappiamo che visse ai tempi … Leggi tutto

Come alleviare le sofferenze del corpo e dello spirito di un malato

Tutti noi desideriamo di fonte alla malattia desideriamo la guarigione fisica ma c’è una guarigione ancora più preziosa, quella dell’anima.   E l’Unzione degli Infermi può alleviare le sofferenze, ha proprio come effetto il recupero della salute, se ciò giova alla salvezza spirituale”. Padre Angelo risponde al quesito di un fedele circa l’efficacia di questa Unzione degli Infermi e se … Leggi tutto

Gestione cookie