Raffaella Carrà: quel suo gesto tenuto nascosto fino alla morte

C’è un aspetto della vita della grande artista che lei stessa ha voluto custodire segretamente ma adesso sta venendo fuori. Il suo ultimo gesto è stato per la Confraternita “Misericordia” di Porto Santo Stefano. Un dono che nessuno si sarebbe aspettato, ma che la showgirl ha fatto poche settimane prima di morire. Raffaella Carrà e … Leggi tutto

Novena alla Beata Vergine Maria del Monte Carmelo – 6° giorno

La Madonna del Carmelo si manifestò come salvezza del popolo di Israele e continua ad esserlo per ognuno di noi, oggi. Preghiamola insieme per nove giorni consecutivi.  La Beata Vergine Maria del Monte Carmelo apparve il 16 luglio del 1251 attorniata da angeli e con il Bambin Gesù tra le braccia, al primo Padre generale dell’Ordine dei … Leggi tutto

Vangelo di lunedì 12 luglio: riflessione di Paolo de La Luce di Maria – Video

“L’invito a mettere i legami famigliari nell’ambito dell’obbedienza della fede non li mortifica; al contrario, li protegge”

Riflessioni di Paolo de La Luce di Maria

Il Vangelo di oggi è un Vangelo bellissimo, che sintetizzo con il commento del Santo Padre a questo brano: “L’invito a mettere i legami famigliari nell’ambito dell’obbedienza della fede e dell’alleanza con il Signore non li mortifica; al contrario, li protegge, li svincola dall’egoismo, li custodisce dal degrado, li porta in salvo per la vita che non muore.

La circolazione di uno stile famigliare nelle relazioni umane è una benedizione per i popoli: riporta la speranza sulla terra. Quando gli affetti famigliari si lasciano convertire alla testimonianza del Vangelo, diventano capaci di cose impensabili, che fanno toccare con mano le opere di Dio, quelle opere che Dio compie nella storia, come quelle che Gesù ha compiuto per gli uomini, le donne, i bambini che ha incontrato”.

Preghiamo anche per il Santo Padre.

Sia lodato Gesù Cristo.

Redazione

Paolo è il fondatore della Luce di Maria, è un laico, padre di famiglia e sposato in chiesa.
Tutte le sere alle ore 00:00 recita in diretta Facebook e Youtube de La Luce di Maria, il Santo Rosario che accompagna con delle riflessioni spontanee sulla Parola del Vangelo del giorno a venire.

Preghiera di oggi 12 luglio alla Madonna di Stezzano

Oggi si ricorda la Madonna di Stezzano, che apparve a due bambine e il cui dipinto trasudò acqua. Preghiamo Maria ricordando cosa accadde. Si tramanda che l’apparizione della Madonna di Stezzano, nel bergamasco, avvenne nei pressi di una chiesetta in mezzo ad un campo a pochi chilometri dal paese, costruita vicino ad un’edicola mariana del … Leggi tutto

Novena alla Beata Vergine Maria del Monte Carmelo – 5° giorno

La Madonna del Carmelo si manifestò come salvezza del popolo di Israele e continua ad esserlo per ognuno di noi, oggi. Preghiamola insieme per nove giorni consecutivi.  La Beata Vergine Maria del Monte Carmelo apparve il 16 luglio del 1251 attorniata da angeli e con il Bambin Gesù tra le braccia, al primo Padre generale dell’Ordine dei … Leggi tutto

Padre Pio legge nel cuore di una donna quello che nessuno poteva conoscere – VIDEO

Il Santo di Pietrelcina aveva il dono di scrutare nel cuore e nell’animo delle persone questo gli permetteva di conoscere cose che ad altri erano sconosciute.

Un giorno, Antonietta arriva a San Giovanni Rotondo e va a confessarsi dal Santo Frate. E lui, guardandola negli occhi e nel cuore, le indica la strada che il Signore aveva tracciato per lei.

L’incontro di Padre Pio con Antonietta

Era arrivata da Brindisi per poter incontrare e confessarsi da Padre Pio. Correva l’anno 1947 e Antonietta arrivava a San Giovanni Rotondo insieme a suo padre. Erano, entrambi arrivati da padre Pio sia per confessarsi, ma anche per affidare al Santo Frate alcuni messaggi donati loro da degli amici.

Padre Pio, dalla clausura dove aveva incontrato il padre di Antonietta (il quale gli aveva consegnato una lettera di una loro amica) si reca nella chiesa di “Santa Maria delle Grazie” per incontrare le donne che lo attendevano fuori dalla clausura (dove potevano entrare solo gli uomini).

Padre Pio le dice: “Il Signore ti chiama in monastero”

Iniziò a confessarle e, fra di esse, c’era anche Antonietta. Ci fu una frase di Padre Pio che colpì la donna: “Va sicura che il Signore ti chiama proprio in monastero”. Questa frase stupì la donna ed ella cominciò a domandarsi come poteva il Santo Frate conoscere ciò che le sarebbe accaduto poi e se sarebbe diventata o meno suora.

padre pio
photo web source

Come sapeva tutto questo il Santo Frate?

Ma soprattutto si stupì anche del fatto che, prima di congedarla, Padre Pio le disse che “avrebbe risposto alla lettera della loro amica con una preghiera”. Come poteva il Santo Frate sapere che lei era la figlia di quell’uomo che le aveva consegnato la lettera, se proprio il padre di Antonietta non aveva avuto ancora modo di dire alla figlia della consegna fatta?

Guardiamo insieme questo video e cerchiamo di capire cosa è successo.

LEGGI ANCHE: Padre Pio ci insegna come rendere efficace la nostra preghiera

ROSALIA GIGLIANO

Angelus: il Papa dall’ospedale indica qual è il modello sanitario migliore

Voce affaticata ma morale alto: così è apparso il Papa nella sua prima apparizione pubblica dopo l’intervento chirurgico di domenica scorsa. Non è la prima volta che un pontefice tiene l’Angelus domenicale al Policlinico Gemelli di Roma. Capitò più volte a San Giovanni Paolo II, che ribattezzò scherzosamente il noto ospedale cattolico il “Vaticano 3”. … Leggi tutto

Vangelo di domenica 11 luglio: riflessione di Paolo de La Luce di Maria – Video

Quando rivedremo un giorno la nostra vita con gli occhi di Dio, e gli interventi del nostro angelo custode, vedremo come Dio ci ha salvato.

Riflessioni di Paolo de La Luce di Maria

Gesù ci invita all’abbandono, infatti dice agli apostoli di non portare nulla con sé e, confidando nella sua provvidenza, “di non prendere per il viaggio nient’altro che un bastone: né pane, né sacca, né denaro nella cintura; ma di calzare sandali e di non portare due tuniche”, ma solo lo strettissimo necessario.

Noi oggi non viviamo con lo “strettissimo necessario”, e questo non significa che è male, significa che dobbiamo essere capaci di viverci. Non occorre farlo sempre, ma esserne capaci e avere un rapporto diverso, senza essere schiavi del materiale, dei soldi, del successo.

Questo Vangelo, ci dice che gli apostoli, “partiti, proclamarono che la gente si convertisse, scacciavano molti demòni, ungevano con olio molti infermi e li guarivano”.

Quando guarderemo la nostra vita con gli occhi di Dio

Questa è una grande testimonianza, a volte sottovalutata. Un sacerdote ha detto che una preghiera può guarire da un tumore: il punto è che spesso non lo sappiamo, perché non ce ne siamo accorti. Allora diciamo: ma io non ho mai visto un miracolo! Invece un domani, quando riguarderemo la nostra vita, vedremo che ci ha scampato da due tumori, che ci ha evitato 10 incidenti.

Quando rivedremo la nostra vita e gli interventi del nostro angelo custode, vedremo che potremmo aver avuto una sorte spirituale avversa e Dio ci ha salvato. Io credo che quel giorno vedremo la nostra vita davanti a tanta grazia, ma vedremo anche tutte le persone che non abbiamo perdonato, i miracoli che Gesù ci ha fatto e a quante persone, ragionando come ragioniamo noi, se le avessimo incontrare, avremmo fatto del male.

Stare al cospetto di Dio

Io sono convinto che molti di noi, quando vedranno la gloria e la grazia di Dio, si sentiranno molto male, e parlo per tutti, in primis per me, perché la mia consapevolezza che tutto ciò è vero mi mette davanti ad un’attenzione maggiore, perché mi assumo la responsabilità di recitare con voi questa preghiera tutti i giorni, parlando apertamente di quello che mi trasmette Gesù.

Occorre però essere certi del fatto che il nostro rapporto filiale è un rapporto unito all’amore di Dio, al messaggio di Gesù, alla speranza della Chiesa, della fede, alla pace cui tutti noi aspiriamo. Chiediamo al Signore il dono di questa pace che spesso ci manca e la consapevolezza di essere, attraverso Gesù, portatori di miracoli. Nessuna preghiera resta inascoltata, e cono certo che ogni volta che ci rivolgiamo col cuore aperto al nostro Signore e salvatore, noi riceveremo 10, 100 e 1000 volte in cambio.

Sia lodato Gesù Cristo.

Redazione

Paolo è il fondatore della Luce di Maria, è un laico, padre di famiglia e sposato in chiesa.
Tutte le sere alle ore 00:00 recita in diretta Facebook e Youtube de La Luce di Maria, il Santo Rosario che accompagna con delle riflessioni spontanee sulla Parola del Vangelo del giorno a venire.

Preghiera di oggi 11 luglio alla Madonna dell’Aiuto di Milano

Oggi si ricorda la Madonna dell’Aiuto, che lacrimò sangue durante dei combattimenti. Preghiamo Maria ricordando cosa avvenne allora. A Milano, l’11 luglio del 1519, durante alcuni combattimenti tra truppe francesi e sforzesche per la conquista del ducato, l’immagine della Madonna cominciò a piangere sangue. La venerazione della Madonna dell’Aiuto (o del Pianto) L’immagine della Madonna … Leggi tutto

Gestione cookie