Qual è il vero obiettivo dell’ultimo viaggio del Papa?

La visita appena conclusa di Francesco rappresenta, per certi versi, la sintesi di un intero pontificato, i cui principi ed obiettivi richiedono ormai un’urgente attuazione. Quella in Kazakhstan ha assunto le caratteristiche di una canonica visita pastorale in un Paese, innestata però nell’evento eccezionale del Congresso dei Capi delle religioni mondiali e tradizionali. Le religioni … Leggi tutto

Adotta una nonna speciale di 91 anni poi scopre il suo segreto

Una storia che commuove e ci fa capire che se apriamo il nostro sguardo, è possibile abbattere la solitudine che circonda tantissimi. Le protagoniste di questa vicenda sono Micol e un’arzilla nonnina di 91 anni. Micol e nonna Mariuccia, un incontro speciale Certe volte basta davvero poco per rendere felice una persona ed abbattere il … Leggi tutto

Costruire la pace al lavoro è possibile? | La grande idea di don Tonino Bello

Una domanda certamente complessa e a prima impressione paradossale, visto che molto spesso è proprio all’interno delle aziende che nascono alcuni dei più duri conflitti, portatori di tensioni e lacerazioni personali e sociali. Eppure, l’esempio del grande vescovo don Tonino Bello, ha dato l’input per crederci. Alcuni manager davanti alla propria condizione di sofferenza vissuta … Leggi tutto

365 giorni con Maria: 14 settembre | Mette fine al tremendo contagio

La Madonna interviene con la sua protezione mettendo fine al terribile contagio e in seguito si presenterà nuovamente per fare una richiesta particolare.  Apparve l’ultimo sabato di maggio ad una giovane di Reggio Calabria. Come nasce la devozione a Maria La devozione dei cittadini di Reggio Calabria alla Madonna della Consolazione, tuttavia, è nata anni … Leggi tutto

Che cosa lega Benedetto XVI e i gatti? Qualcosa di sconosciuto ai più

Esistono diversi aneddoti sul particolare rapporto che lega Papa Benedetto XVI e i gatti, rivelatori della splendida sensibilità del teologo tedesco che, contro ogni evidenza, durante il suo Pontificato venne attaccato ignominiosamente dai suoi detrattori che lo descrivano come arcigno e cinico.  Il carattere di Joseph Ratzinger non è nulla di più lontano a tutto … Leggi tutto

Va a scuola con le scarpe rotte | La maestra se ne accorge ed ecco cosa fa

È iniziato l’anno scolastico, con una storia che ci tocca il cuore e descrive l’importanza del ruolo della maestra e quanto può essere grande il suo amore per i suoi alunni. 

È bastato un piccolo e semplice accorgimento da parte della sua maestra, per la quale tutti gli alunni hanno la stessa dignità.

bimbo
photo: youtube

Il regalo di una maestra

La scuola è il luogo, non solo dell’educazione, ma anche dell’amicizia e dell’affetto che c’è non solo fra compagni, ma anche con le maestre. E, specie se si tratta di una scuola elementare o dell’infanzia, la maestra rappresenta diciamo la “mamma a scuola” e non solo l’insegnante.

La storia che stiamo per raccontarvi tratta si una maestra elementare molto attenta alle necessità dei suoi alunni, in particolare modo di uno che aveva bisogno del suo sguardo materno.

C’era, infatti, nella classe di Benita Cervera (questo il nome della maestra) un bambino con le scarpe consumate. All’inizio lei non ha chiesto se il piccolo ne avesse un altro paio, ma notava il suo disagio. Forse la sua famiglia non aveva le risorse per potersi permettere l’acquisto di un paio di scarpe per il figlio.

Ma lei non è rimasta lì a guardare. Non poteva permettere che un bambino soffrisse così o si sentisse a disagio per questo motivo. Non ci ha pensato su due volte e, andando oltre quello che è il suo ruolo di educatrice, è lei stessa ad acquistargli un nuovo paio di scarpe.

La felicità nel volto dell’alunno

Non appena le ha viste, il bambino ha trasformato l’espressione del suo viso in gioia incontenibile e il suo semplice: “Grazie maestra”, è valso più di tantissime altre parole. Le ha indossate, ha messo da parte quelle vecchie e logore, tutto felice!

Benita ha voluto immortalare questo momento anche attraverso un video, postato sui social, dove si vedono le scarpe vecchie e poi quelle nuove ai piedi del piccolo. E subito il video è diventato virale. Tantissimi i complimenti fatti alla maestra, non tanto per le scarpe, ma per il gesto gratuito per un bambino che non poteva permettersele.

Perché la scuola non è solo disciplina ed educazione, ma anche luogo di gesti d’amore concreti come questo.

Video: TikTok 

Oggi 13 settembre: San Giovanni Crisostomo | Fuoriclasse della predicazione animato dall’amore

San Giovanni Crisostomo, Vescovo e Dottore della Chiesa, fu un eccelso predicatore animato dal fuoco della carità. Un autentico «fuoriclasse della parola» che pagò un caro prezzo per la sua limpida testimonianza della verità. Il suo nome era Giovanni d’Antiochia, ma per la sua eloquenza i contemporanei lo chiamarono Crisostomo, cioè «bocca d’oro»  in greco. A … Leggi tutto

Tremonti tocca temi che scottano e punta il dito contro una setta di “illuminati”

L’allarme dell’economista ci mette in guardia da un pericolo estremamente insidioso ma tuttavia molto presente all’interno delle nostre società che, dietro il fumo del progresso e della tecnologia nasconde qualcosa di inquietante.  Ci sono infatti alcune sfide della contemporaneità che non possono essere lasciate in sospeso, in mano ai giganti del mondo digitale e ai … Leggi tutto

365 giorni con Maria: 12 settembre | Appare bella e vestita di rosso poi accarezza la sua manina

Vicino ad una chiesetta abbandonata dove si sentono musiche dolci e melodiose, ecco che un bambino, all’improvviso, ha una visione.  La chiesa è quella di san Bartolomeo, a Montefalco, in provincia di Perugia: un piccolo tempietto dove rimangono tracce di un affresco mariano del 1520. Le apparizioni fra suoni suggestivi Negli anni, la chiesetta resta … Leggi tutto

Gestione cookie