Novità per la neonata abbandonata davanti all’ospedale dove è morto Carlo Acutis

Una particolare coincidenza che unisce la neonata abbandonata, all’apostolo del Nuovo Millennio, il Beato Carlo Acutis.  La neonata era avvolta da una copertina, posta in una scatola sul cofano di una macchina proprio di fronte all’ospedale, affinché qualcuno si prendesse cura di lei. Circa alle 5.30 del mattino del 15 settembre scorso, poco prima di entrare a … Leggi tutto

Napoli in grande attesa ma San Gennaro ha colto tutti di sorpresa

In preghiera sin dalle prime ore del mattino, in attesa del miracolo più importante del Santo Patrono. Napoli, ogni 19 settembre, si risveglia con sorpresa. I fedeli e l’Arcivescovo Battaglia hanno atteso, insieme ai Vescovi Ausiliari e ai sacerdoti intervenuti, la liquefazione del sangue. Un miracolo tanto atteso Grande è stata l’attesa per il miracolo … Leggi tutto

Preghiera a San Gennaro per chiedere il miracolo più importante

E il momento più atteso dai napoletani, da vivere nella preghiera e nella speranza. Un miracolo che si ripete tre volte l’anno ma quello di settembre è il più importante di tutti. In occasione della Festa liturgica di San Gennaro, rivolgiamo a lui una particolare preghiera. San Gennaro: Napoli attende il miracolo Napoli è da … Leggi tutto

365 giorni con Maria: 18 settembre | Il nome nasce proprio da quel “buon incontro”

Il Santuario principesco dedicato alla Beata Vergine Maria va purtroppo in rovina e di conseguenza finisce per essere dimenticato. Un giorno, però, un cacciatore che si trovava nei pressi, lo riscopre inaspettatamente. La devozione alla Madonna di Bonacatu (Bonacardo), diffusa in Sardegna, prende il nome dalle parole “buon incontro”, da cui deriva a sua volta il nome … Leggi tutto

Angelus | Il Papa si rivolge alle vittime della tragedia

Francesco rivolge un’accorata preghiera alle comunità colpite dalla sciagura. Persone lontane e vicine ma tutte fortemente presenti nel cuore del Pontefice. Siamo chiamati ad essere creativi, e anche scaltri, nel fare il bene. Le persone malvagie sono in genere molto astute. I “figli della luce”, al contrario, ricadono nell’ingenuità o nella paura. È questo il … Leggi tutto

Ecco la speciale ricetta per la gioia di Santa Ildegarda

Donna poliedrica, oltre che mistica, erborista, musicista, consigliera di Papi e re, Sant’Ildegarda nei suoi trattati di medicina ha lasciato specifiche ricette che possiamo seguire ancora oggi. È una figura impossibile da classificare e restringere in una categoria. Santa Ildegarda, la cui memoria liturgica è oggi, 17 settembre, ha svolto attività in diversi ambiti e … Leggi tutto

Oggi 17 settembre: Santa Ildegarda di Bingen | Ha visto Dio per tutta la vita

Santa Ildegarda di Bingen, mistica vissuta nel XII secolo, ha ricevuto visioni per tutta la durata della sua vita, fin dalla più tenera infanzia. Ma non fu solo una mistica straordinaria. Dotata di un’intelligenza straordinaria, Ildegarda fu genio poliedrico ed eclettico capace di eccellere in moltissime discipline. Ildegarda nasce a Bermesheim nel 1098, nell’Assia Renana, … Leggi tutto

‘Chiese a porte aperte’ | La nuova app rivoluzionaria fa rivivere le nostre chiese

L’applicazione “Chiese a porte aperte” punta a rivoluzionare il turismo religioso aprendo le porte delle chiese, permettendo in questo modo di visitarle.  Per accedere è sufficiente la lettura del QR code all’ingresso dell’edificio, e questo permetterà l’utilizzo di una guida digitale multilingue e di un supporto per i non vedenti. Quante volte infatti è capitato di … Leggi tutto

Papa Francesco sul volo di rientro affronta temi caldi

Tornando dal Kazakhstan, a colloquio con i giornalisti, Francesco parla di eutanasia, Ucraina e si esprime in termini meravigliati sulla politica italiana. La pace e la guerra ma anche la crisi valoriale e demografica dell’Occidente. Questi e molti altri i temi trattati da papa Francesco durante l’ultima conferenza stampa in aereo. Il nodo del processo … Leggi tutto

Oggi 16 settembre: Beata Teresa Cejudo Redondo | Mamma martirizzata dai comunisti spagnoli

Sposa, madre di famiglia, cooperatrice salesiana, Teresa Cejudo Redondo viene trucidata durante la Guerra civile spagnola dalla ferocia dei militanti comunisti. Strappata dalla figlioletta, muore perdonando i suoi uccisori dopo aver incoraggiato fino all’ultimo gli altri suppliziati. Teresa Cejudo Redondo nasce a Pozoblanco, in provincia di Cordoba (Spagna) il 15 ottobre del 1890, in una … Leggi tutto

Qual è il vero obiettivo dell’ultimo viaggio del Papa?

La visita appena conclusa di Francesco rappresenta, per certi versi, la sintesi di un intero pontificato, i cui principi ed obiettivi richiedono ormai un’urgente attuazione. Quella in Kazakhstan ha assunto le caratteristiche di una canonica visita pastorale in un Paese, innestata però nell’evento eccezionale del Congresso dei Capi delle religioni mondiali e tradizionali. Le religioni … Leggi tutto

Gestione cookie