365 giorni con Maria: 19 gennaio. Impressionante visione, il sangue esce dall’immagine

È accaduto a due giovani mentre stanno pregando Maria, e tutto a un tratto vedono scorrere, dal braccio sinistro dell’immagine, un rivolo di sangue. L’immagine viene venerata insieme a una preziosa reliquia, entrambe protagoniste di un miracoloso fenomeno. La Madonna del Sangue placa la violenza che si stava scatenando tra le fazioni di quella stessa … Leggi tutto

La Madonna mandata via dall’ospedale: il motivo lascia sconcertati

Per alcuni politici la Sacra Famiglia è un simbolo di lesa laicità dello stato, da rimuovere perché lesivo di presunti “diritti”. La presenza di un’immagine della Natività in un ospedale civile diventa un caso politico e rivela quale sia la vera “pasta” dell’ideologia abortista. L’icona della discordia C’è chi l’ha definita una «assurda polemica». Io … Leggi tutto

Oggi 19 gennaio: San Macario Alessandrino. Pazzo di felicità per Dio pur nelle difficoltà più estreme

San Macario Alessandrino (detto anche il Giovane) fu un grande asceta che cercò di imitare la passione di Gesù con una vita di rinunce, mortificazioni e penitenze nel deserto. Asceta severissimo, dedito al sacrificio, all’orazione e alla preghiera, era capace di colpire per l’allegria e la felicità che trasmetteva grazie alla costante e intima unione … Leggi tutto

365 giorni con Maria: 18 gennaio. Il titolo “Madonna dell’Espiazione” ha a che fare con Benedetto XVI

Uno dei due sacerdoti che danno inizio all’Ottavario per l’Unità dei Cristiani, fonda anche due ordini dedicati alla Madonna dell’Espiazione, che saranno accolti da Papa Benedetto XVI.  Perché la scelta di questo nome legato al dolore di Maria durante la Passione di suo Figlio Gesù? “Quando dunque diamo alla nostra Madonna il titolo di Madonna … Leggi tutto

Oggi 18 gennaio: Beata Maria Teresa Fasce. Fa conoscere la sua “cara madre” Santa Rita a tutto il mondo

Folgorata dalla spiritualità di Sant’Agostino, si fa suora agostiniana e incontra Santa Rita da Cascia, che diventerà la sua patrona e modello di vita. Eletta badessa del monastero agostiniano di Santa Rita a Cascia, si segnala per l’immensa maternità spirituale e diffonde con ogni mezzo possibile la figura della santa che era diventata la sua … Leggi tutto

Le feste di precetto: perché è importante sapere quali sono?

Ci sono delle ricorrenze nel corso dell’anno liturgico di tale rilievo, per cui la Chiesa raccomanda ai fedeli la partecipazione alla Messa, sono le cosiddette feste di precetto.  Comunemente definiti “giorni di Precetto”, durante i quali è di grande importanza partecipare alla Santa Messa. Ma sappiamo quali sono? E non si tratta solo del Natale … Leggi tutto

Gestione cookie