365 giorni con Maria: 4 maggio. Stupisce tutti con un segno che dà grande speranza per mezzo di una guarigione

La Madonna della Colomba stupisce tutti: davanti alla popolazione in fuga, dà un segno di grande speranza per mezzo di una guarigione. In quell’anno si stava verificando la campagna dell’imperatore Federico Barbarossa contro Tortona, una delle schiere assoldate dall’imperatore. Questi però si spinge fino a Stazzano, saccheggiandola, incendiandola e mettendola a ferro e fuoco. Non … Leggi tutto

Vangelo di oggi 4 Maggio 2023: Gv 13,16-20 | Video commento

Ascoltiamo e meditiamo il Vangelo di giovedì 4 Maggio 2023, per iniziare questo nuovo giorno alla luce della Parola del Signore. Vi proponiamo un primo spunto di riflessione del Vangelo di oggi: “Un servo non è più grande del suo padrone”. “Come possiamo capire se abbiamo veramente fede, cioè se la nostra fede, pur minuscola, … Leggi tutto

365 giorni con Maria: 3 maggio. L’apparizione dell’Arcangelo San Michele precede il miracoloso ritrovamento

La festa in onore della Madonna delle Vittorie, rappresenta una delle più importanti tradizioni popolari religiose e turistiche della città di Piazza Armerina. La storia di questa devozione va molto indietro nel tempo. L’icona bizantina custodita in un artistico tempietto d’argento sull’altare maggiore della Cattedrale. La Madonna accompagna un condottiero che lotta contro l’invasione islamica, … Leggi tutto

Oggi 2 maggio: Sant’Atanasio. Intrepido cavaliere della fede, la difende da un grande pericolo

Oggi la Chiesa commemora Sant’Atanasio, vescovo e Dottore della Chiesa, intrepido difensore della fede, grande cavaliere dell’ortodossia nel IV secolo. Con la sua parola e i suoi scritti infiammati non si piegherà mai al dilagare dell’eresia ariana. Atanasio nasce nel 295 ad Alessandria d’Egitto. Viene al mondo in una delle tre maggiori città dell’Antichità, senz’altro … Leggi tutto

Gesù «omosex» e apostoli sadomaso: mostra blasfema al Parlamento Europeo

Mentre Papa Francesco metteva in guardia contro l’ideologia “umanitaria” che abolisce le differenze in nome di una pace senza il Principe della pace, a Bruxelles andava in scena una scioccante “provocazione”. Un’installazione fotografica tra i corridoi del Parlamento europeo colpisce la fede e il sentimento religioso dei cristiani, ecco di cosa si tratta. Papa Francesco … Leggi tutto

365 giorni con Maria: 1 maggio. La Madonna dei Miracoli mostra qualcosa di straordinario ai due assassini

Siamo nella città di Verona, dove vivono tre calzolai: Guglielmo, Gian Antonio e Giampietro. I tre uomini provenivano da Novara. Nella città veneta hanno trovato lavoro, precisamente in via della Beverara. La Madonna dei Miracoli di Lonigo mostra qualcosa di straordinario agli occhi di due farabutti che si sono macchiati di un grave crimine. Seguono … Leggi tutto

Oggi 1° maggio: San Giuseppe lavoratore. Umile artigiano di Nazareth, col suo esempio nobilita il lavoro

Celebrando San Giuseppe lavoratore la Chiesa ci ricorda che anche il lavoro è redento e che attraverso esso il lavoratore può realizzare la propria chiamata a guadagnare i beni celesti. San Giuseppe artigiano incarna quello che Giovanni Paolo II chiamerà il «Vangelo del lavoro» secondo il quale «l’uomo, creato a immagine di Dio, mediante il suo lavoro … Leggi tutto

365 giorni con Maria: 30 aprile. Inspiegabile, appiccano il fuoco ma le fiamme non bruciano l’immagine della Vergine

I musulmani sbarcano a Capocolonna, e accade che un prezioso quadro della Beata Vergine Maria, finisca nelle loro mani. Secondo un’antica tradizione, l’Icona era stata portata a Crotone da San Dionigi, convertito da San Paolo, che vi rimase anche come primo Vescovo. La Madonna di Capocolonna resiste all’attacco degli invasori e da allora la devozione, … Leggi tutto

Gestione cookie