Angelus, Papa Francesco ci mette in guardia contro un grande pericolo

Il nostro cuore corre un grande pericolo, ricorda Francesco. Qual è l’atteggiamento giusto davanti alle grandi opere di Dio? Il Papa ci ha anche indicato l’antidoto per sfuggire a un’insidia che, come sempre, nasce dall’indifferenza verso l’amore di Dio per noi. Papa Francesco ha aperto l’Angelus di oggi, domenica 9 luglio, ricordando le parole di Gesù nel Vangelo … Leggi tutto

Oggi 9 luglio: Santa Veronica Giuliani. La mistica dal cuore trafitto che portava incredibili segni

Mistica di eccezionale levatura, Santa Veronica Giuliani passò una vita nel nascondimento e solo alla morte si conobbero i doni mistici che aveva ricevuto. Fu allora infatti che, davanti a medici e superiori, apparvero i segni straordinari che la monaca aveva ricevuto per mezzo della grazia divina. «L‘anno 1697, il venerdì santo, la mattina vicino … Leggi tutto

Oggi 8 luglio: Santi Aquila e Priscilla. Santi sposi e evangelizzatori, rischiarono tutto per San Paolo

Aquila e Priscilla, una delle prime coppie di santi sposi, incarnarono in maniera sublime l’espressione «chiesa domestica». Furono intimi amici e fidati collaboratori di San Paolo, per il quale misero a rischio la propria vita. Ferventi evangelizzatori, i due coniugi furono membri di spicco della chiesa nascente. La Chiesa oggi celebra due santi sposi: Aquila … Leggi tutto

365 giorni con Maria: 7 luglio. L’immagine della Vergine colpita al ventre, comincia a prendere vita

In quel preciso momento l’immagine della Madonna, che è stata colpita al ventre, comincia a trasformarsi e a prendere vita. La Vergine appare alla figlia di un fornaciaio di Vicoforte, in Piemonte. Ecco il motivo della sublime apparizione. 365 giorni con Maria, 7 luglio (photo web source)Il fornaciaio da tempo invocava l’aiuto della Vergine, chiedendole … Leggi tutto

365 giorni con Maria: 5 luglio. La Sacra Famiglia appare a un frate, emerge un particolare episodio

Il santuario della Madonna della Navicella è costruito nel luogo in cui la Vergine è apparsa, per chiedere ravvedimento e conversione agli abitanti del paese. All’interno del santuario, si trova un altare proprio dedicato alla Madonna dell’Asinello, in memoria dell’avvenimento straordinario. Questi è custodito dal 1957 dai francescani Cappuccini, ricostruito un secolo e mezzo dopo … Leggi tutto

Gestione cookie