Vangelo del giorno secondo Marco 6,7-13. 

Dal Vangelo di oggi 1 febbraio 2018 secondo Marco 6,7-13.  In quel tempo Gesù chiamò i Dodici, ed incominciò a mandarli a due a due e diede loro potere sugli spiriti immondi. E ordinò loro che, oltre al bastone, non prendessero nulla per il viaggio: né pane, né bisaccia, né denaro nella borsa; ma, calzati solo … Leggi tutto

“Introduciamo l’arabo nelle scuole” la brillante idea del consigliere PD

Nelle scuole insegniamo l’arabo così facciamo sentire gli immigrati a casa Nel primo discorso dell’anno il Santo Padre ha sottolineato l’importanza di offrire ai migranti la nostra accoglienza, specificando come sia compito delle autorità dare spazio ad un numero appropriato di persone affinché questa accoglienza non diventi mero assistenzialismo e si creino i presupposti per … Leggi tutto

Francia: Vietati i simboli religiosi dal parlamento francese

I parlamentari devono attenersi a delle regole di abbigliamento che tutelino la neutralità di pensiero?I politici, insomma, devono vestirsi in parlamento seguendo un etichetta particolare come se si trattasse di medici o professori? Questo è quanto si chiede oggi la Francia dopo che un bureau interno all’Assemblée Nationale (Parlamento francese) guidato dal presidente della camera … Leggi tutto

Facciamo vera chiarezza sul caso Gloria Polo 4/9

Fatti dell’incidente inattendibili? Il  teologo Flaviano Patrizi, curatore della versione letteraria della testimonianza di Gloria Polo, risponde a questo interessante quesito: i fatti dell’incidente di Gloria Polo sono inattendibili? La risposta è presente nel suo saggio intitolato “Facciamo vera chiarezza sul caso Gloria Polo”, scritto in risposta all’articolo Il caso “Gloria Polo”, e che La Luce … Leggi tutto

Don Fabio Rosini si confessa: “Il tumore mi ha cambiato la vita”

Don Fabio Rosini operato per un carcinoma nel 2012, ha compreso in quella dolorosa circostanza delle verità sul se stesso e sulla vita che prima gli erano sempre sfuggite. Oggi a quasi sei anni di distanza da quel tumore sconfitto, il sacerdote racconta il suo cambiamento nel libro ‘L’arte di ricominciare’, ottenuto anche grazie all’influenza positiva … Leggi tutto

Isaiah come Charlie Guard, la Corte Suprema da’ ragione allo staff medico

Il caso Charlie Guard ha calamitato l’attenzione dell’opinione pubblica, facendo interrogare il mondo intero sulla scelta morale insita nello staccare i respiratori ad un bambino affetto da una grave patologia. Il caso in specie si è concluso nel luglio del 2017 con la decisione definitiva per l’interruzione del supporto vitale al bambino. Le motivazioni che … Leggi tutto

Il demonio una figura simbolica? Chiedetelo a chi soffre

Ridurre il demonio ad una figura puramente simbolica ci sembra davvero azzardato: la sua presenza è purtroppo presenza reale, constatata nel corso della storia dell’umanità e dalla stessa Sacra Scrittura in varie e precise occasioni. Il nuovo generale dei gesuiti, padre Arturo Sosa, non sembra pensarla a questo modo. Non è infatti nuovo a certe … Leggi tutto

Gesù e Maria usati per vendere jeans

    Gesù Maria e i santi usati come immagini pubblicitarie? Certe notizie fanno arrabbiare, fanno ribollire il sangue nelle vene perfino, ma non possono meravigliare più di tanto. I quotidiani di oggi, 31 gennaio 2018, danno un certo spazio alla decisione della “Corte europea dei diritti dell’uomo”, in favore dell’utilizzo delle immagini sacre della … Leggi tutto

Il Papa esorta alla tenerezza

Ad imitazione di Cristo, il sacerdote (come anche gli altri Prelati, di ogni ordine e grado) è colui che accompagna teneramente il fedele, alla comprensione e all’attuazione della Parola di Dio. Così, Papa Francesco, commentando il Vangelo di Marco 5, 21-43, spiega “come era una giornata della vita di Gesù”. Un gran folla seguiva Gesù, … Leggi tutto

Don Renzo Bonetti: Nel matrimonio Dio opera prodigi

Don Renzo Bonetti ha svolto anni di pastorale per la famiglia come Direttore dell’Ufficio Nazionale per la Pastorale della Famiglia della Conferenza Episcopale Italiana a Roma ed ora che è tornato nella sua terra natia, in Veneto, abita nella ‘Domus Familiae‘ con Diego e Marta, una coppia che ha lasciato le precedenti attività per dedicarsi … Leggi tutto

Vangelo del giorno secondo Marco 6,1-6. 

Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Marco 6,1-6.  In quel tempo, Gesù venne nella sua patria e i discepoli lo seguirono. Venuto il sabato, incominciò a insegnare nella sinagoga. E molti ascoltandolo rimanevano stupiti e dicevano: «Donde gli vengono queste cose? E che sapienza è mai questa che gli è stata data? E questi prodigi compiuti … Leggi tutto

Il Vangelo completo secondo Matteo. Cap. 1-28

Dopo aver pubblicato i Vangeli di San Marco e San Giovanni ecco che stiamo pubblicando il 3 vangelo sella Chiesa Cattolica Apostolica Romana. Abbiamo deciso che sia un bene offrirvi l’intero vangelo sul nostro sito web e crediamo che sia segno di grande benedizione e illuminazione per tutti i nostri fratelli e sorelle che ci … Leggi tutto

I Vescovi tedeschi scelgono una direzione pericolosa

La cristianità è un popolo, non un’opinione; è una scelta di vita non, una maschera per le apparenze. Seguire Cristo è un metodo comportamentale, non un’imposizione istituzionale e prescinde dalla nazionalità o dalle usanze popolari, perché ha in se regole e dogmi che si abbracciano per fede. Non esiste una cristianità al di fuori degli … Leggi tutto

Gestione cookie