Ibernata bambina di 3 anni, il suo tumore era incurabile

Quando i genitori di Matheryn Naovaratpong sono venuti a conoscenza del fatto che la figlia aveva a disposizione solo pochi mesi di vita e che nessuna cura esistente l’avrebbe potuta salvare si sono rivolti alla Alcor Life Extension Foundation (l’azienda americana di base in Arizona che si occupa della tecnica sperimentale dell’ibernazione) per fare ibernare la bambina, … Leggi tutto

Miracolo Eucaristico a Guadalajara, le ostie sono ricoperte di sangue

Da tempo ormai la commissione istituita dal cardinale Jose Francisco Robles Ortega e presieduta dal monsignor Ramiro Valdez Sanchez indaga sul presunto Miracolo Eucaristico occorso a Guadalajara (Messico) nella parrocchia Santa Maria Madre della Chiesa di fronte agli occhi sbigottiti del reverendo Jose Dolores Castellanos Gudino e a quelli dei suoi parrocchiani il 24 luglio del 2014. … Leggi tutto

L’Ora santa di Gesù: IV. “Se rimanete in Me e rimane in voi la mia Dottrina, vi sarà dato quel che chiedete”

Continuiamo la presentazione dell’Ora santa dettata da Gesù alla mistica cattolica Maria Valtorta. Per una introduzione all’Ora santa rimando al mio primo articolo della serie L’Ora Santa di Gesù. Durante la lettura dell’Ora santa, consiglio di ascoltare il canto della tradizione liturgica della Chiesa cristiano Ortodossa georgiana დავიღალე, მოდი ჩემთან (transl.: “davighale, modi chemtan”; it: “Sono … Leggi tutto

La legge dell’attrazione, cosa “attrae” in realtà?

    Ciò che manda fuori strada i cristiani è la mancata conoscenza della “legge divina”, di Cristo e della storia della salvezza. Molti, al solo sentire parlare di buone intenzioni, di amore, di rispetto, di realizzazione personale, credono di essere autorizzati a percorrere vie traverse, convinti che Dio li accompagni. Moltissime sono le dottrine … Leggi tutto

L’Ora santa di Gesù: III. “Amatevi l’un l’altro come Io vi ho amato”

Continuiamo la presentazione dell’Ora santa dettata da Gesù alla mistica cattolica Maria Valtorta. Per una introduzione all’Ora santa rimando al mio primo articolo della serie L’Ora Santa di Gesù. Durante la lettura dell’Ora santa, consiglio di ascoltare il canto della tradizione liturgica della Chiesa cristiano Ortodossa georgiana დავიღალე, მოდი ჩემთან (transl.: “davighale, modi chemtan”; it: “Sono … Leggi tutto

Vangelo del giorno secondo Giovanni 11,45-56 – audio

Vangelo del Sabato della V settimana di Quaresima – I del salterio – anno B Dal Vangelo secondo Giovanni 11,45-56 In quel tempo, molti dei Giudei che erano venuti da Maria, alla vista di quel che egli aveva compiuto, credettero in lui. Ma alcuni andarono dai farisei e riferirono loro quel che Gesù aveva fatto. Allora … Leggi tutto

Il nostro ricordo per Emanuele

E’ passato quasi un anno, dalla terribile vicenda accaduta ad Emanuele Morganti. Ricorderete, sicuramente, quel ragazzo di soli 20 anni, coinvolto nella rissa in cui venne ucciso. Accadde ad Alatri (Frosinone), nella notte tra il 24 e il 25 Marzo e, da allora, gli inquirenti si sono prodigati per far luce sui fatti, per capire … Leggi tutto

Cosa s’intende per conversione? Lo spiega padre Cantalamessa

In occasione della prima predica per la Quaresima tenutasi nella Cappella ‘Redemptoris Mater‘, padre Cantalamessa ha spiegato in cosa consiste la conversione voluta da Gesù Cristo. Nel farlo il predicatore della Casa Pontificia ha citato apertamente L’Evangeli Gaudium di papa Francesco, spronando i presenti a riempire la propria anima di Spirito Santo durante il periodo … Leggi tutto

Mons. Galantino: I cattolici non hanno mostrato una sensibilità politica

  “I cattolici non hanno mostrato una sensibilità politica adeguata, il discorso è più ampio, rispetto al fatto che non ci sono eletti cattolici in questo Parlamento”, dice il Segretario Generale della Cei, Monsignor Nunzio Galantino, in un commento alle ultime elezioni politiche, del 4 Marzo scorso. In effetti, la sua riflessione non fa una … Leggi tutto

Gli Stati generali della bioetica in Francia

Da alcuni mesi in Francia si parla di bioetica più o meno ovunque. Nel parlamento certo, ma anche nelle università, nei centri culturali, nelle parrocchie e nelle stesse piazze, piuttosto mobilitate in un senso o in un altro. Il 27 novembre 2017 il Ministero francese della salute, presieduto dall’ematologa Agnès Buzyn, ha emesso una nota … Leggi tutto

Gli adolescenti arrivano alla pornografia attraverso gli smartphone

L’Osservatorio Nazionale Adolescenza, collaborando con Skuola.net, ha fatto una scoperta davvero incresciosa. 11mila ragazzi, adolescenti tra gli 11 e i 19 anni, sono stati “studiati”, per scovare episodi di bullismo e pratiche in internet che possano favorirlo. Dalla ricerca è risultato che il 33% del bullismo si svolge in rete ed è prodotto da immagini … Leggi tutto

Gestione cookie