Vangelo della Domenica di Pasqua secondo Giovanni 20,1-9 – audio

    Vangelo della Domenica di Pasqua – I settimana del Salterio – vangelo del mattino anno B Dal Vangelo secondo Giovanni 20,1-9 Nel giorno dopo il sabato, Maria di Màgdala si recò al sepolcro di buon mattino, quand’era ancora buio, e vide che la pietra era stata ribaltata dal sepolcro. Corse allora e andò da … Leggi tutto

Nella Pasqua la vittoria di Cristo sul mondo

La Pasqua è la vittoria di Cristo sul mondo Gesù è il Verbo di Dio, la seconda persona della Santissima Trinità, Dio vero da Dio vero. Eterno quanto alla divinità, nato nell’anno zero nel candido seno della Vergine Maria quanto all’umanità. Gesù si è fatto uomo per salvarci, per redimerci, per espiare i crimini dell’umanità e … Leggi tutto

Due racconti che spiegano il pensiero di Padre Pio sulla convivenza

Padre Pio, tra gli altri doni concessi dal Signore, aveva quello di scrutare l’animo delle persone e capire se queste fossero in difetto. Per comprendere quale fosse la sua posizione sulle coppie che convivono al di fuori del matrimonio vi basterà leggere quanto accaduto in due diverse occasioni a San Giovanni Rotondo. Entrambe le vicende … Leggi tutto

Le testimonianze dei mistici e dei santi sugli angeli custodi

Gli angeli custodi sono coloro i quali ci accompagnano durante il nostro percorso terreno e ci vengono in soccorso nel caso di bisogno. Attraverso i racconti forniti da alcuni santi o mistici siamo a conoscenza del fatto che essi possono apparire in varie forme. Essi possono assumere le sembianze di animali a noi cari, come … Leggi tutto

Lettura del sabato santo e commento di Don Gaetano

SABATO SANTO Dalla lettera agli Ebrei Fratelli, dobbiamo temere che, mentre ancora rimane in vigore la promessa di entrare nel suo riposo, qualcuno di voi ne sia giudicato escluso. Poiché anche a noi, al pari di quelli, è stata annunziata una buona novella: purtroppo però ad essi la parola udita non giovò in nulla, non … Leggi tutto

Papa Francesco, triduo pasquale: lavanda a detenuti musulmani e buddisti

Ieri sera ha avuto inizio il triduo pasquale, il momento principale dell’anno liturgico della Chiesa Romana in cui si celebrano gli eventi del Mistero pasquale di Gesù Cristo. I misteri riguardano sicuramente la Passione, la morte e la Resurrezione di Cristo, ma anche l’istituzione dell’eucarestia, quella del sacerdozio e del comandamento dell’amore fraterno. Come da … Leggi tutto

Attentato mancato a Pompei!

Non vorremmo proprio leggere certe notizie, durante il periodo del Triduo pasquale, in cui tutti noi siamo immersi nella preghiera e nella riflessione più profonda, nella grazia di Dio che ci attende per la Pasqua di resurrezione. Del resto, non vorremmo mai leggere certe dichiarazioni, nemmeno in altri giorni dell’anno: “L’ho fatto per potermi avvicinare … Leggi tutto

Ecco la Via Crucis presieduta da Papa Francesco

Oggi, Venerdì Santo, la chiesa rievoca il cammino di Cristo verso il Golgota, dove verrà crocifisso in mezzo ai due ladroni. Il Santo Padre, come ogni anno, ripercorrerà le Stazioni della Via Crucis, accompagnandole a speciali letture, appositamente scritte per l’occasione. Quest’anno, quei testi sono stati pensati da giovani che hanno tra i 16 e … Leggi tutto

Usiamo il discernimento, per ottenere la pazienza

La fretta è cattiva consigliera, lo sentiamo dire da quando eravamo piccoli. E il padre della fretta è certamente l’istinto, quella forza propulsiva che sentiamo arrivare all’improvviso, salire dai piedi al collo e, dalla nostra bocca, partorisce la prima cosa che ci viene in mente, ammazzando brutalmente ogni proponimento di pazienza. Ciò che diciamo, perdendo … Leggi tutto

Donna sta per gettarsi dal tetto, ma la Madonna di Loreto la salva

Sono innumerevoli i miracoli legati all’intercessione della Madonna, questi poi si moltiplicano a dismisura quando ci si trova nei pressi dei santuari mariani, come quello dedicato alla Madonna di Loreto. Oggi vi riportiamo una testimonianza che nella sua semplicità spiega come il solo parlare della Madonna porti serenità nell’animo di chi ascolta. L’evento in questione … Leggi tutto

Come Maria sotto la croce, una mamma piange suo figlio

La preoccupazione dei genitori -di una mamma in particolare- per ciò che accade ai giovani, spesso vittime o carnefici di fatti di cronaca terrificanti, è la protagonista della riflessione che segue. Insieme alla signora Cristina, mamma e professionista, autrice di questi pensieri, vogliamo affidarci alla tenera Mamma celeste, perchè possa vegliare su noi tutti e … Leggi tutto

Attualità della Optatam Totius del 1965 (Concilio Vaticano II)

Pochi ricordano che tra i 16 documenti promulgati dal Concilio ecumenico Vaticano II (1962-1965), c’è un Decreto sulla formazione sacerdotale, chiamato Optatam totius. Il testo, composto da 22 brevi paragrafi, è tanto interessante quanto misconosciuto. Oggi poi, se fosse riletto e recepito dai seminaristi, dai formatori, dai teologi e dai sacerdoti del mondo intero avrebbe … Leggi tutto

Papa Francesco: ecco l’omelia della Messa Crismale del Giovedì Santo

Pochi istanti fa, si è svolta, anche in Vaticano, come ogni Giovedì Santo, la Messa Crismale, in cui, tra l’altro, vengono benedetti i tre oli particolari, di cui la chiesa farà uso durante le celebrazioni dell’anno: l’olio crismale, l’olio catecumenale, l’olio degli infermi. Durante l’omelia, Papa Francesco ha citato Gesù e il suo comportamento tra … Leggi tutto

Suor Caritas Pirckheimer, la monaca che si oppose alla riforma luterana

Quando Martin Lutero propose la riforma della dottrina cristiana dando avvio alle riforme protestanti che ne sono susseguite, Suor Caritas Pirckheimer si oppose strenuamente al cambiamento difendendo quelle che erano le regole che la Chiesa insegnava da tempo e, sebbene la sua lotta si sia rivelata insufficiente, questo l’ha consegnata alla storia della Chiesa Cattolica … Leggi tutto

Gestione cookie