Padre Zezinho: “Il drone in Chiesa? Dio non ne ha bisogno”

La scelta del parroco brasiliano di fare entrare nella chiesa di Sorocaba la pisside contenente l’Eucarestia con un drone ha suscitato non poche polemiche in tutto il mondo. Una simile decisione, presa per generare scalpore all’interno della Chiesa, è stata aspramente criticata anche da padre Zezinho, uno dei sacerdoti più stimati di tutto il Brasile, … Leggi tutto

Vaticano: arrestato per pedofilia un diplomatico ecclesiastico

Il giudice del Tribunale Vaticano ha emesso oggi un’ordinanza d’arresto, eseguita poi dalle guardie svizzere, ai danni di Monsignor Carlo Alberto Cappella. Il cardinale di stanza nella diocesi di Washington è accusato di possesso e divulgazione di materiale pedopornografico. L’arresto dell’ecclesiastico con incarichi diplomatici negli States è avvenuto a seguito di una lunga indagine effettuata … Leggi tutto

Papa Francesco: Ecco il contenuto della Gaudete et exultate

Dopo l’annuncio alla stampa, della pubblicazione dell’esortazione apostolica di Papa Francesco, “Gaudete et exultate”, sulla “chiamata alla santità nel mondo contemporaneo”, si sa un po’ di più sul documento in questione. Comprende cinque capitoli e 177 paragrafi, in cui si spiega che “Il Signore chiede tutto e quello che offre è la vera vita, la … Leggi tutto

Coppia gay sulla copertina del catechismo!

Le Edizioni Salesiane Elledici (notissime, tra coloro che insegnano catechismo ai più piccoli) si sono adeguate ai tempi, anzi li hanno superati addirittura ed esibiscono, sulla prima e sulla quarta di copertina del libro di catechismo, dei personaggi che rievocano il mondo gay. Dunque, pare che ci siano tutti i presupposti per gridare all’omoeresia, un … Leggi tutto

Papa Francesco: oggi, l’esortazione apostolica Gaudete et Exsultate

Oggi, lunedì 9 Aprile 2018, è un giorno importante, per tutta la comunità cristiana. Papa Francesco proporrà, infatti, la nuova esortazione apostolica, dal titolo “Gaudete et exsultate”, ossia “Gioite ed esultate”. Questo nuovo documento parlerà della santità, di come era intesa tempo fa, di come è intesa oggi, e ribadirà che i Santi sono persone … Leggi tutto

Il discepolo amato da Cristo? La risposta è nel Vangelo di Giovanni

L’iconografia classica e la tradizione tendono ad identificare il discepolo amato da Cristo in Giovanni Battista (o l’evangelista). Studi recenti tuttavia mettono in dubbio che l’attribuzione sia in realtà corretta. Sebbene infatti il discepolo amato sia citato nel vangelo, questo compare con l’appellativo “Amato” solo nella seconda parte dello scritto e non c’è mai nessun … Leggi tutto

Come e quando “ripulire” l’albero genealogico con la nostra preghiera?

Essere dei “buoni cristiani” non è semplice e non solo perché ai seguaci di Cristo è richiesta una cospicua serie di norme/dogmi da rispettare (a partire dai 10 Comandamenti), ma perché spesso si sguazza in una spiritualità impura, contaminata da una serie di credenze e nozioni che non provengono dal nostro Credo, quanto dalla superstizione … Leggi tutto

L’indulgenza plenaria nella domenica della Divina Misericordia

Otteniamo l’indulgenza plenaria nella seconda domenica di Pasqua. La domenica in Albis, ridefinita nel 2000 come domenica della Divina Misericordia da San Papa Giovanni Paolo II. Il Pontefice diede così seguito alla promessa fatta dal Cristo in una delle apparizioni a Santa Faustina Kowalska:“La Festa della Misericordia sia un rifugio per tutte le anime, specialmente … Leggi tutto

Il Papa Francesco parla ai medici cattolici

Papa Francesco si è espresso più volte, in merito all’eutanasia e alle proposte di legge implicanti. In particolare, rivolgendosi ai medici cattolici, ribadisce: “Non c’è dubbio che, ai nostri giorni, a motivo dei progressi scientifici e tecnici, sono notevolmente aumentate le possibilità di guarigione fisica; e tuttavia, per alcuni aspetti sembra diminuire la capacità di … Leggi tutto

Gestione cookie