Famiglia Ulma: trucidata dai nazisti per aver nascosto gli ebrei

Nel corso dell’omelia nell’aula Paolo VI di stamane, papa Francesco ha ricordato lo sterminio della famiglia Ulma ad opera dei nazisti per aver protetto degli ebrei. Nel corso dell’omelia mattutina nell’aula Paolo VI, papa Francesco ha voluto omaggiare la delegazione polacca di pellegrini presente, stringendosi in preghiera con loro nel ricordo della coraggiosa famiglia Ulma. … Leggi tutto

Come mai non si vedono più film che parlano di Gesù e la fede Cattolica?

https://www.youtube.com/watch?v=xI07fanbrEg E’ innegabile che, da un secolo almeno, la cultura della nostra Europa tocca e coinvolge anche la produzione filmica e cinematografica. Da quando i fratelli Lumière a fine Ottocento inventarono il cinema, è stato un susseguirsi di innovazioni e rivoluzioni nel campo dei mezzi di comunicazioni di massa e dello svago. Certamente prima la … Leggi tutto

Juan Manuel Cotelo: “Non c’è miglior regalo del perdono”

“Non c’è lieto fine più bello del perdono”, dice il regista Juan Manuel Cotelo, parlando del suo ultimo film, appena uscito nelle sale spagnole e presto in Italia. Si intitola “Il miglior regalo” e ne racconta il senso in un’esclusiva intervista ad Aleteia. Come si comprende dal trailer, il film cerca di dare un finale … Leggi tutto

Scuola laica materna: religione no, Yoga si. Ma la spiritualità non era bandita?

Ci sono alcuni progetti scolastici per scuole materne che prevedono meditazione e yoga, pratiche della religione induista, ma la scuola non dovrebbe essere laica? Se un tempo l’ora di religione era una parte fondante dell’attività curricolare degli studenti da qualche tempo a questa parte, in nome della laicità e del rispetto delle diversità religiose, è … Leggi tutto

Papa Benedetto XVI prega per l’Europa, unita nel segno di Cristo

Papa Benedetto XVI, come Antonio Socci ricorda spesso (e anche noi con lui), ha sempre cercato di denunciare e combattere il relativismo dilagante, che toglie ogni valore alla fede  e alle verità universali e indiscutibili del nostro Dio. Ma, al Papa Emerito Benedetto XVI, che ancora abita nei pressi del Vaticano e veste abiti papali … Leggi tutto

Preghiera del giorno della Luce di Maria (Paolo) 29.11.2018

Ecco la preghiera del giorno 29 novembre 2018 recitata dal nostro fratello Paolo in diretta la scorsa notte sul canale YouTube della Luce di Maria e trasmessa in streaming sulla pagina Facebook. Al termine della giornata ringraziamo il Signore per quanto ci ha offerto e affidiamo a Lui il nostro riposo. Per tutti coloro che … Leggi tutto

“Dio non abita più qui?”: convegno sulle chiese divenute discoteche

‘Dio non abita più qui?’: questo il nome del convegno organizzato dall’Università Gregoriana per discutere della deriva delle chiese abbandonate, sempre più spesso utilizzate come locali notturni. Verso la fine degli anni novanta, in alcuni paesi nordici fortemente secolarizzati, le chiese abbandonate sono state riutilizzate come sede di locali notturni, tra cui anche delle discoteche. … Leggi tutto

Il ministro Bussetti: “Il Crocifisso nelle aule è un nostro simbolo, giusto che ci sia”

Crocifisso nelle aule: il ministro dell’Istruzione Bussetti si è espresso sulla questione dicendo che ritiene giusto che il simbolo della cristianità sia affisso. Di recente la questione crocifisso nelle aule è tornata in auge grazie ad un post polemico del senatore leghista De Vecchis riguardo la mancanza del simbolo cristiano in alcune aule di un … Leggi tutto

Padre Pio: cambia casa. Ecco dove potrete vedere il suo corpo

Ci sono delle novità, per chi desidera recarsi a San Giovanni Rotondo dei prossimi mesi e vedere la salma di Padre Pio. Ecco le ultime disposizioni, su ciò che si sta attuando in quel luogo, proprio in queste ore, in  merito alla traslazione del corpo di San Pio. Per agevolare le visite dei pellegrini, infatti, … Leggi tutto

Michael Schumacher, parla l’Arcivescovo: “Sente l’amore delle persone intorno a lui”

Michael Schumacher ha parlato con l’Arcivescovo Georg Ganswein, anche Prefetto della Santa Sede e collaboratore degli ultimi due Pontefici. Dal 2013 ad oggi, dopo l’incidente a Meribel, sono state davvero pochissime le notizie trapelate sulle sue condizioni di salute. Il pilota di Formula 1, pluripremiato, ha avuto un brutto incidente -lo ricorderete tutti- sulla neve, … Leggi tutto

Preghiera del giorno della Luce di Maria (Paolo) 28.11.2018

Ecco la preghiera del giorno 28 novembre 2018 recitata dal nostro fratello Paolo in diretta la scorsa notte sul canale YouTube della Luce di Maria e trasmessa in streaming sulla pagina Facebook. Al termine della giornata ringraziamo il Signore per quanto ci ha offerto e affidiamo a Lui il nostro riposo. Per tutti coloro che … Leggi tutto

Il Miracolo Eucaristico di Lanciano: un cuore che pulsa

Il Miracolo Eucaristico di Lanciano (Abruzzo) è avvento nell’VIII secolo. All’epoca, l’Imperatore bizantino Leone III Isaurico, aveva deciso che si dovessero distruggere le immagini sacre, con un editto dell’anno 730, convinto che così avrebbe risolto l’astio con gli ebrei. Però, ovviamente, molti cristiani si ribellarono e, dopo aver visto le icone bruciare e i mosaici … Leggi tutto

Stuprata da un collega rimane incinta, Paula decide per la vita

Stuprata da un collega universitario che reputava una amico degno di fiducia, cade in depressione. Quando scopre di essere rimasta incinta, Paula decide per la vita e ritrova il sorriso. La storia di Paula Peyton, studentessa universitaria americana, comincia come tante altre storie di violenza di genere. Lo scorso anno la 24enne americana conduceva una … Leggi tutto

Eresia a Milano? il Credo deturpato e mutilato della sua essenza

Eresia a Milano? Ma non solo, poiché ultimamente si sta assistendo ad una serie di segnalazioni che parlano di sacerdoti che modificano il rito e le preghiera della Santa Messa, privandole del loro significato profondo e tradizionale. L’ultima segnalazione proviene da una fedele che, in una chiesa milanese, ha assistito ad un crescendo di baggianate, … Leggi tutto

Gestione cookie