Medjugorje, Mons. Pezzuto: “le vie del Signore non coincidono con le nostre”

Cosa ci consiglierebbe Gesù per accrescere la nostra fede? Per rispondere a questa domanda, facciamoci aiutare dalle parole (tratte da un’omelia) di Monsignor Luigi Pezzuto, Nunzio Apostolico in Bosnia-Erzegovina. Monsignor Luigi Pezzuto porta l’esempio di Gesù, che entra nel Tempio di Gerusalemme e caccia i venditori che vi si erano appostati: “Quel che Gesù fa … Leggi tutto

Novena a San Giuseppe Lavoratore – Primo giorno

La novena dedicata a San Giuseppe Lavoratore La novena si recita dal 22 al 30 aprile e ci prepara alla celebrazione del primo maggio, giorno della festa di San Giuseppe Lavoratore.  Chiediamo l’intercessione di San Giuseppe per tutti i disoccupati, per chi subisce ingiustizie o per chi soffre sul posto di lavoro. San Giuseppe, uomo … Leggi tutto

Divina Misericordia: il pensiero di oggi, 22 Aprile, di Suor Faustina

Cosa ci dice oggi Suor Faustina sulla Divina Misericordia? “Oggi ho udito una voce nell’anima” La meditazione di Santa Faustina ci invita ad uscire dal nostro quotidiano e ad aprirci alla misericordia di Dio. Dal Diario di Suor Faustina Kowalska “Oggi ho udito una voce nell’anima: “Oh, se i peccatori conoscessero la mia Misericordia, non … Leggi tutto

Medjugorje: Le Perle di Maria di oggi 22 aprile 2019, per noi suoi figli – Video

Cosa ha da dirci quest’oggi la Regina della Pace? “Il Mio Cuore Immacolato sanguina guardandovi nel peccato e nelle abitudini peccaminose. Vi invito: ritornate a Dio ed alla preghiera affinché siate felici sulla terra“.  Anche oggi, come consuetudine prendiamo a caso un messaggio della Madonna da Medjugorje. Medjugorje: Messaggio del 25 aprile 2016 – glorificate … Leggi tutto

Pasqua di sangue: attentati in contemporanea contro chiese e alberghi

Pasqua di sangue nello Sri Lanka.

Colpite tre chiese e tre Alberghi a Colombo e Negombo

ore 8.45 locali: ancora un attacco vigliacco in un giornata di festa. A farne le spese due città dello Sri Lanka.

La capitale Colombo, Batticaloa e Negombo, città ad est e a nord del Paese, si sono risvegliate nel sangue. In questa giornata di Pasqua dove anche molti stranieri si accingevano a vivere la festa ben sette esplosioni hanno cambiato il destino di centinaia di persone.

I primi rapporti sulla strage

Secondo i primi rapporti almeno due degli attentati sarebbero stati portati da altrettanti Kamikaze. A Colombo sono stati colpiti il Santuario di Sant’Antonio e ben tre Alberghi lo Shangri-La, il Kingsbury Hotel e il Cinnamon Grand molto frequentati da turisti. Le altre esplosioni nella chiesa di San Sebastiano a Negombo dove è molto elevata la presenza di cattolici. La terza chiesa colpita a Batticaloa. Una settima esplosione sempre nei pressi di Colombo non avrebbe procurato danni e vittime.

I sospetti

Pujuth Jayasundara, comandante della polizia, dieci giorni  aveva comunicato i risultati di alcune indagini dei servizi di intelligence. Il sospetto di attentati era molto forte l’allarme lanciato parlava proprio di un pericolo di attacchi kamikaze contro “chiese importanti”.

pasqua di sangue sri lanka
photo Getty images

Immediata la reazione del governo che per bocca del premier Wickremesinghe, ha dichiarato in un tweet:”Condanno fermamente gli attacchi vigliacchi contro la nostra gente.  Invito tutti i cittadini dello Sri Lanka in questo tragico momento a rimanere uniti e forti. Il governo sta prendendo provvedimenti immediati per contenere questa situazione”.

La situazione delle vittime

Secondo le notizie che sono arrivate le vittime accertate sarebbero oltre 150. 35 di queste sono stranieri. La Farnesina sta indagando sull’eventuale presenza di cittadini italiani. Altissimo anche il numero di feriti, oltre 400 molti di questi sono purtroppo in gravi condizioni. Al momento non sono ancora giunte rivendicazioni.

Cristiano Sabatini

Fonte: Ansa – Sky tg 24

 

Divina Misericordia: il pensiero di oggi, 21 Aprile, di Suor Faustina

Cosa ci dice oggi Suor Faustina sulla Divina Misericordia? “Davanti a trono di Dio, vidi le potenze celesti”. La meditazione di Santa Faustina ci invita ad uscire dal nostro quotidiano e ad aprirci alla misericordia di Dio. Dal Diario di Suor Faustina Kowalska “Dopo la S. Comunione, venni trasportata in spirito davanti al trono di … Leggi tutto

Cristo è risorto: anche la storia ci attesta la verità

Molti sono ancora coloro che dubitano della risurrezione di Cristo dai morti Non si celebra un mito o un simbolo, ma un veneto storico realmente accaduto. La Pasqua è l’evento più importante per la chiesa e, con l’aiuto di alcuni esperti, cerchiamo di capire alcuni aspetti importanti della Resurrezione di Cristo. Secondo uno psicologo canadese, … Leggi tutto

Divina Misericordia: il pensiero di oggi, 20 Aprile, di Suor Faustina

Cosa ci dice oggi Suor Faustina sulla Divina Misericordia? “Volevo assolutamente approfondire e conoscere chi è questo Dio”. La meditazione di Santa Faustina ci invita ad uscire dal nostro quotidiano e ad aprirci alla misericordia di Dio. Dal Diario di Suor Faustina Kowalska “Volevo assolutamente approfondire e conoscere chi è questo Dio. In un istante, … Leggi tutto

S.Messe Crismali: il libro delle omelie di Papa Francesco

Il santo Padre aiuta i sacerdoti nelle loro omelie Esce il libro “La nostra fatica è preziosa per Gesù. Omelie nelle Messe crismali”. Il libro raccoglie le omelie di Francesco delle Messe crismali, dall’inizio del suo pontificato ad oggi. Le meditazioni del Papa Un aiuto ai sacerdoti per la meditazione quotidiana del Vangelo e per … Leggi tutto

La Passione di Cristo condivisa, nel corpo, da tanti Santi

Quanti Santi portavano sul corpo i segni della Passione di Cristo? “… hanno forato le mie mani e i miei piedi, posso contare tutte le mie ossa”  (Salmo 21,17- 18). Questo è uno dei passi biblici che preannuncia ciò che sarebbe stato della crocifissione di Cristo. Il nostro Signore, dopo essere stato brutalmente flagellato (frustato) e aver … Leggi tutto

Anima Christi: la potente preghiera del Triduo Pasquale

Come rivolgerci a Cristo nel Triduo Pasquale? Recitiamo l’Anima Christi. Un’antica e potente preghiera. Il Triduo Pasquale rappresenta il momento più alto del memoriale di nostro Signore Gesù Cristo. Anima Christi: come nasce la preghiera L’origine di questa potente invocazione si perde nel lontano medioevo e precisamente nei primi decenni del 1300. Studi approfonditi hanno … Leggi tutto

Medjugorje, Padre Ljubo: la forza della fede trasforma i cuori

Com’è vista oggi la fede in Dio? Padre Ljubo, un sacerdote di Medjugorje, ci aiuta a capirlo. La spiritualità non segue le mode del mondo: “la forza del cristianesimo non è in qualcosa di nuovo, la forza della nostra fede è nella trasformazione, nella potenza di Dio che trasforma i cuori. Questa è la forza … Leggi tutto

San Leone IX, patrono di Benevento

Chi era San Leone IX? San Leone IX salì al soglio pontificio nel 1049. Combatté il fenomeno della simonia e scomunicò Michele Cerulario per lo scisma della chiesa greca. È patrono di Benevento. San Leone IX, al tempo Brunone di Dagsburg, nacque nel 1002 in Alsazia (tra la Francia e la Germania). Figlio di ricchi … Leggi tutto

Divina Misericordia: il pensiero di oggi, 19 Aprile, di Suor Faustina

Cosa ci dice oggi Suor Faustina sulla Divina Misericordia? “Gesù, benedici questa penna”! La meditazione di Santa Faustina ci invita ad uscire dal nostro quotidiano e ad aprirci alla misericordia di Dio. Dal Diario di Suor Faustina Kowalska “Nel momento in cui presi la penna in mano, pregai brevemente lo Spirito Santo, poi dissi: Gesù, … Leggi tutto

Gestione cookie