“Donaci la perseveranza”: Preghiera della sera 5 Dicembre 2019

“Donaci la perseveranza” è la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare sulle giornata trascorsa e su come l’abbiamo vissuta. Dedichiamo questa sera pochi minuti del nostro tempo per offrire al Signore un sincero ringraziamento per quanto è accaduto oggi nella nostra vita. Chiediamo che questa possa essere per noi una notte serena … Leggi tutto

Papa Francesco a Maria: “Lei è la nostra mamma”

La devozione di Papa Francesco alla Vergine Maria: un vero rapporto madre – figlio, una preghiera costante e quotidiana. Papa Francesco ha, più volte, parlato della necessità del pregare Maria. La devozione alla Madonna vista anche come “dialogo fra culture”. Papa Francesco: la devozione a Maria La devozione alla Vergine Maria di Papa Francesco: il … Leggi tutto

Giovanni Paolo II: il compito dei sacerdoti

Come Papa Giovanni Paolo II ha trasformato la nostra storia di fede? Ne troviamo traccia nei tanti scritti che ci ha lasciato.  Il Santo Padre, Papa Giovanni Paolo II, ha parlato al cuore di tutti: dei bambini, come degli anziani; della gente comune, come dei potenti della Terra, fino a raggiungere i posti più remoti … Leggi tutto

San Francesco: L’umiltà, la riflessione di oggi 5 dicembre

“L’umiltà di Francesco” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite … Leggi tutto

Novena all’Immacolata Concezione – settimo giorno

In questi nove giorni, che precedono la celebrazione del dogma dell’Immacolata Concezione, vogliamo farci accompagnare dalle riflessione dell’umile, quanto incisivo, Vescovo, che amava farsi chiamare semplicemente don Tonino Bello. Così, alla divinità di Maria, concepita senza peccato e partoriente senza aver conosciuto uomo, per mezzo dello Spirito Santo, potremo attribuire quegli appellativi. Essi sono citati … Leggi tutto

Medjugorje, messaggio per oggi 05 Dicembre: vi insegnerò queste cose

“Amatevi gli uni gli altri”, questo è il messaggio di Medjugorje della Regina Pace per la giornata di oggi. Ascoltiamolo. La Vergine Maria è apparsa in molti luoghi della Terra e in tante epoche storiche, sottolineando sempre il fine ultimo della sua venuta: la conversione autentica dei nostri cuori. Da Medjugorje, in particolare, Maria ci avverte … Leggi tutto

“Convertimi Signore”: Preghiera della sera 4 Dicembre 2019

“Convertimi Signore” è la preghiera della sera da recitare questo Mercoledì per meditare sulle nostre azioni della giornata trascorsa. Dedichiamo pochi minuti del nostro tempo per ringraziare il Signore di quanto di buono o meno buono è successo oggi nella nostra giornata. Chiediamo con fede che Lui ci doni un notte serena e un riposo … Leggi tutto

Papa Francesco avverte: “La magia non è cristiana”

Papa Francesco, ai fedeli riuniti in Piazza San Pietro, lancia un forte ed accorato monito: “La magia non è cristiana”. “La potenza di Dio irrompe e smaschera chi vuole usare il nome di Gesù per secondi fini”: lo ha detto Papa Francesco in udienza. Papa Francesco: “NO alla magia” Un’udienza, anche oggi, affollata di fedeli … Leggi tutto

Papa Francesco: “Sul piccolo germoglio si poserà lo Spirito di Dio” – Video

Avere un cuore umile e servire i più piccoli: Papa Francesco ci racconta come può “germogliare in noi lo Spirito di Dio”.

“Dio inizia a rivelarsi nella piccolezza che però non significa chiusura in sé”: questo il messaggio di Papa Francesco da Santa Marta.

Papa Francesco: “Un cuore umile”

Papa Francesco, in questo periodo di Avvento, ci invita ad avere un cuore umile: “Guardiamo sempre a ciò che è piccolo. Il profeta Isaia ci annuncia che un germoglio spunterà dal tronco di Iesse, un virgulto germoglierà dalle sue radici. La promessa di un germoglio che spunterà e che cosa è più piccolo di un germoglio? Eppure su di lui si poserà lo Spirito del Signore”.

“Le cose piccole del mondo”

Il Santo Padre ci rivela che la presenza di Dio nel mondo incomincia così, dalle cose più piccole: “La rivelazione di Dio si fa nella piccolezza. La piccolezza sia umiltà. I grandi si presentano potenti, pensiamo alla tentazione di Gesù nel deserto, come Satana si presenta potente. Invece le cose di Dio incominciano germogliando da un seme piccolo”.

Lo Spirito sceglie il piccolo perché non può entrare nel grande, nel superbo, nell’autosufficiente. E’ al cuore piccolo che avviene la rivelazione del Signore. Pensate agli studiosi di teologia: essi non sono coloro che sanno tante cose di teologia. Sanno tutto ma sono incapaci di fare teologia perché la teologia si fa in ginocchio, facendoci piccoli.

Il vero pastore, anche se sacerdote, Vescovo, Papa, Cardinale, chiunque sia, se non si fa piccolo, non è un pastore. E questo vale per tutti: da quello che ha una funzione che sembra più importante nella Chiesa, alla povera vecchietta che fa le opere di carità di nascosto” – ha continuato Francesco.

Papa Francesco: “Chiunque, nella comunità cristiana, si faccia piccolo”

In una comunità cristiana dove i fedeli, i sacerdoti, i Vescovi non prendono questa strada della piccolezza, manca il futuro, crollerà. Il Regno di Dio germoglia nel piccolo, sempre nel piccolo, il seme piccolo, il seme di vita. San Tommaso dice così: “Non spaventarsi delle cose grandi: non spaventarsi, andare avanti”; ma nello stesso tempo, tenere conto delle cose più piccole, questo è divino. Un cristiano parte sempre dalla piccolezza” – ha proseguito il Pontefice.

papa francesco santa marta
photo web source: tv2000.it

“Accogliamo Gesù nel nostro piccolo cuore”

Papa Francesco, infine, ci illustra come, anche nel nostro quotidiano e nella nostra preghiera, possiamo essere piccoli ed umili: “Se io nella mia preghiera mi sento piccolo, con i miei limiti, i miei peccati, come quel pubblicano che pregava in fondo alla chiesa, vergognoso: “Abbi pietà di me che sono peccatore”, andrai avanti.

Ma se tu ti credi di essere un buon cristiano, pregherai come quel fariseo che non uscì giustificato: “Ti rendo grazie, Dio, perché sono grande”. No, ringraziamo Dio perché siamo piccoli”.

Facciamoci piccoli ed accogliamo a cuore aperto Gesù che viene.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: vaticannews.va

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Gestione cookie