Valorizzare il tempo: Dio si è “spremuto” come un’arancia per noi!

“Cari amici, in questa II domenica del Tempo ordinario dell’anno A – A come Matteo- noterete che invece il brano evangelico è tratto da Giovanni. Questa eccezione è dovuta al fatto che, in questa domenica, la Chiesa celebra la terza ed ultima parte dell’Epifania. Anche il tema di oggi è, infatti, quello della manifestazione di … Leggi tutto

Don Gervasce racconta l’apparizione di Gesù a Luisa Piccarreta – VIDEO

In un’appassionante intervista concessa a ‘Tv2000’, Don Gaetano Gervasce ha parlato della mistica Luisa Piccarreta e della prima apparizione di Gesù che ha ricevuto.

Sebbene molti fedeli di Padre Pio provenienti da Bari raccontino come lo stesso Santo di Pietrelcina li indirizzasse da lei dicendo: “Ma che venite a fare qui, lì avete una persona alla quale potervi rivolgere“, la figura di Luisa Piccarreta non è conosciuta quanto la sua. A parlarne, in una trasmissione di ‘TV 2000’ è il sacerdote Don Gaetano Gervasce, barese e devoto alla mistica. Il rapporto della donna con Gesù è nato quando era ancora una ragazza ed è continuato per tutta la vita.

Un rapporto, ci spiega il sacerdote, che è nato ed è continuato attraverso la passione di Cristo. Le apparizioni avvenivano soventemente nella sua stanza, visto anche che per 60 anni, Luisa Piccarreta non si è potuta muovere dal letto a causa di una malattia. L’inizio di questo bell’approfondimento sulla mistica parte proprio dal racconto del sacerdote su quella che è stata la prima di tante apparizioni a cui ha assistito Luisa.

Luisa Piccarreta: il primo incontro con Gesù

Interrogato su questo avvenimento, il sacerdote comincia il suo racconto mostrando il piacere che prova nel condividere la storia di questa grande mistica. Quando gli viene chiesto di parlarne, il Sacerdote esordisce dicendo: “Diciamo innanzitutto che stiamo parlando di un’innamorata di Gesù. Che ha vissuto il suo tempo storico in Puglia, infatti lei nasce nel 1865 a Corato, piccola città nell’entroterra barese, figlia di una famiglia contadina. Sin da subito, da piccolina, avverte che il Signore Gesù la chiama a qualcosa di particolare”.

Per fare capire agli spettatori a cosa si riferisce, Don Gervasce spiega che questa unione l’ha resa “Un Apostolo di Cristo” nonostante non abbia mai abbandonato Corato e la sua casa natia. Racconta poi quella che di fatto è stata la prima apparizione a Luisa: “Mentre era in casa si sente venir meno. In quello stesso istante stava meditando sulla morte di Nostro Signore Gesù. Avverte quindi l’esigenza di uscire nel balcone di casa per prendere dell’aria ed in quel momento vede una scena che la sconvolge: vede una folla di persone e con loro il Signore Gesù che viene condotto alla croce. Gesù alza gli occhi verso il suo balcone e le dice: ‘Anima aiutami’. Quell’incontro cambierà la vita di Luisa Piccarreta”.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Medjugorje: come ottenere la pace interiore

La veggente di Medjugorje Vicka spiega in un’intervista qual è il segreto per ottenere la pace interiore utile a percepire la preghiera. Al suo interlocutore spiega come la pace di cui siamo disperatamente bisognosi viene da sola, continuando a pregare con intenzione. La pace interiore Ci sono giorni in cui sembra che nulla possa andare … Leggi tutto

Papa Francesco: “Non diventiamo cristiani annacquati”

Papa Francesco ci pone davanti a una domanda: “Noi crediamo veramente in Cristo Gesù?”. La risposta nella sua meditazione. Come Gesù spiegava le vicende della vita ai suoi Apostoli, così anche noi dobbiamo metterci all’ascolto della Parola. Lo dice Papa Francesco. Papa Francesco: “Il punto cruciale della venuta di Gesù” Papa Francesco pone l’attenzione sul … Leggi tutto

Forum di Davos: il messaggio di Papa Francesco al mondo

In occasione della 50esima edizione del World Economic Forum che si tiene in Svizzera, anche Papa Francesco invia il suo messaggio. Al Forum di Davos, Papa Francesco ha voluto far sentire la propria voce: “Superiamo l’individualismo e prendiamoci cura l’uno dell’altro”. Forum Davos: le parole di Papa Francesco Parole forti quelle che il Santo Padre … Leggi tutto

Medjugorje: attenti satana vuole distruggere il progetto divino

“Vi invito a pregare in modo speciale per la pace”, manca in tutto il mondo e in tanti cuori, dice la Regina della Pace di Medjugorje. La Vergine Maria è apparsa in molti luoghi della Terra e in tante epoche storiche, sottolineando sempre il fine ultimo della sua venuta: la conversione autentica dei nostri cuori. … Leggi tutto

Vaticano: per i cattolici tedeschi è allarme “Scisma”

L’attenzione del Vaticano nelle scorse ore si è rivolta a ciò che accade in Germania, secondo i conservatori tedeschi ci si prepara ad uno scisma. Sul banco ci sono argomenti chiave come il celibato sacerdotale, l’apertura agli omosessuali ed il diaconato femminile. Celibato e diaconato femminile, la situazione di scontro in Germania I prossimi saranno … Leggi tutto

San Francesco: Amore per il creato, la riflessione di oggi 22 gennaio

“Amore per il creato” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie … Leggi tutto

La difficoltà più grande affrontata da San Giuseppe

“Nell’economia della Divina Provvidenza (era) che San Giuseppe” rimanesse nel nascondimento, ci ricorda Don Bosco in uno dei suoi scritti. Giovanni Bosco (1815-1888, Piemonte) rappresenta il sacerdote che si prende cura dei ragazzi, specialmente se sono abbandonati a loro stessi. Lui sapeva bene che i giovani, per sopravvivere nella società, avevano bisogno di mezzi adeguati, … Leggi tutto

Ottavario per l’unità dei cristiani – quinto giorno

Ogni anno, dal 18 al 25 Gennaio, si celebra la preghiera internazionale ecumenica cristiana. Questa preghiera ha una tradizione molto antica. Fu nel 1907 che il reverendo Jones propose di farla il 29 Giugno, come momento in cui pregare perché tutti i cristiani ritornassero a guardare Roma come loro unica sede. Successivamente, l’anglicano americano Paul … Leggi tutto

Gestione cookie