Come l’Eucarestia ci salva da satana

“Se la rabbia di satana distruggesse tutte le Chiese”, l’Eucarestia ci salverebbe,  dice la mistica Maria Valtorta. Maria Valtorta (1897-1961) proveniva da una famiglia agiata ed aveva potuto studiare. Aveva avuto molte delusioni, nella sua vita, e affrontato diverse terribili prove: la madre le aveva impedito di sposarsi, ad esempio. A seguito di una brutale … Leggi tutto

La casa di Padre Pio per i bambini poveri e malati

Il nostro spirito cristiano ci induce ad essere attenti verso i fratelli e i loro bisogni. Chi ama Gesù, ama come Gesù e si prodiga per risollevare le sorti di coloro che vivono ai margini della società e della dignità umana. Nel mondo, ci sono molte organizzazioni che cercano di arrivare agli “altri in difficoltà”. … Leggi tutto

Il progetto di satana per distruggere il mondo

“Satana è forte e desidera distruggere non solo la vita umana, ma anche la natura “, ci dice la Regina della Pace di Medjugorje. La Vergine Maria è apparsa in molti luoghi della Terra e in tante epoche storiche, sottolineando sempre il fine ultimo della sua venuta: la conversione autentica dei nostri cuori. Da Medjugorje, … Leggi tutto

Il giovedì sia la giornata di preghiera per le vocazioni

Una lettera particolare a tutti i sacerdoti della Diocesi di Roma: “Pregate per le vocazioni”. La scrive il Cardinale De Donatis. “Vi invito a pregare per le vocazioni e per tutti i sacerdoti”: un accorato appello ed invito nella lettera del Card. De Donatis. Cardinale De Donatis: la lettera ai sacerdoti Una lettera a tutti … Leggi tutto

Novena allo Spirito Santo – secondo giorno

La novena allo Spirito Santo ci aiuta, attraverso la preghiera, a meditare sul Mistero Trinitario, dogma della fede cristiana. Il vento soffia dove vuole, e tu ne odi il rumore, ma non sai né da dove viene né dove va; così è di chiunque è nato dallo Spirito» (Giovanni 3,8). Lo Spirito Santo, che procede … Leggi tutto

Giovanni Paolo II: i requisiti per essere Dottore della Chiesa e compatrono d’Europa

Una richiesta particolare arriva direttamente dai Vescovi della Polonia: proclamare Giovanni Paolo II come Dottore della Chiesa. L’importanza del ruolo di Giovanni Paolo II, per 27 anni, nella Chiesa, ha portato a questa richiesta da parte dei Vescovi polacchi. Giovanni Paolo II dottore della Chiesa La Conferenza Episcopale polacca, per scritto di Monsignor Gadecki, ha … Leggi tutto

Questa la consolazione del cielo per il nostro dolore

In un discorso, incentrato ancora una volta sulle Beatitudini, Papa Francesco decide di porre l’accento su un passaggio chiave. Il dolore, il lutto, la sofferenza: attraverso le parole di Papa Francesco, cerchiamo di comprendere come, con l’aiuto di Dio, si possano affrontare questi momenti di vita. Il dolore al centro delle parole di Francesco Ognuno … Leggi tutto

Lourdes: così si è convertito il medico ateo

Alexis Carrel è stato un Premio Nobel di orientamento ateo che si convertì al cattolicesimo dopo aver assistito ad un miracolo a Lourdes.   Marie Bailly, una donna affetta da peritonite tubercolotica -malattia all’epoca incurabile – guarì inspiegabilmente davanti ai suoi occhi. Da quel momento comprese che la medicina non era tutto. L’arrivederci alla fede … Leggi tutto

Medjugorje: il Dossier che squarcia il velo di ogni dubbio

Abbiamo incontrato Saverio Gaeta per chiedere un parere sulle tante voci che continuano a gettare dubbi circa la veridicità del fenomeno Medjugorje. Per la prima volta nella storia della Chiesa, il Vaticano diede formale incarico di indagare sulle apparizioni iniziate il 24 giugno 1981. L.d.M. – Saverio cosa puoi dirci di questa Commissione? S.G. – … Leggi tutto

San Francesco: Parole e opere del Signore, la riflessione di oggi 12 febbraio

“Parole e opere del Signore” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le … Leggi tutto

Cosa pensa Dio di noi e delle nostre azioni quotidiane

“Sembra che, ormai, noi cristiani non ci distinguiamo più dagli altri. A volte il nostro comportamento è addirittura peggiore, rispetto a quello di un non credente. Pertanto, qual è la conseguenza di una religiosità formale e incoerente?”

 

Don Massimiliano Scalici, sacerdote diocesano di Palermo, nel suo videocommento (Valorizzare il tempo) di oggi, ci invita a riflettere e a rispondere a questa domanda. Ci invita a ricordare che anche pregare o digiunare non serve a nulla, se non siamo in grado di accogliere il povero che Dio ci fa incontrare.

A coloro che, invece, scelgono di operare per il Signore, Dio stesso dice: “le tue ferite si rimargineranno sempre presto e, quando mi invocherai e mi chiederai aiuto, io ti soccorrerò all’istante, con la stessa velocità di chi dice prontamente “eccomi”

Potete trovare tutti i videocommenti di don Massimiliano Scalici su YouTube, digitando il suo nome o il nome della rubrica: Valorizzare il Tempo.

 

Valorizzare il Tempo

Don Massimiliano Scalici è anche autore del libro “Dio ti perdono. La misericordi a capovolta”. Il testo è un diario a quattro mani che esplora il dialogo tra una donna che vive un grande dolore e la sua guida spirituale.

Leggi anche – Valorizzare il tempo: come Dio si immerge nell’uomo 

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Per cosa pregare incessantemente San Giuseppe?

“Invocato come protettore dei moribondi”, San Giuseppe ci guida fino all’ultimo istante della nostra vita, come ci ricorda don Bosco. Giovanni Bosco (1815-1888, Piemonte) rappresenta il sacerdote che si prende cura dei ragazzi, specialmente se sono abbandonati a loro stessi. Lui sapeva bene che i giovani, per sopravvivere nella società, avevano bisogno di mezzi adeguati, … Leggi tutto

Medjugorje, Maria ci chiede: dove stanno andando i vostri giovani?

“Voglio invitare particolarmente i giovani della parrocchia”, i giovani di tutto il mondo a seguire mio Figlio, dice la Regina della Pace di Medjugorje. La Vergine Maria è apparsa in molti luoghi della Terra e in tante epoche storiche, sottolineando sempre il fine ultimo della sua venuta: la conversione autentica dei nostri cuori. Da Medjugorje, … Leggi tutto

Gestione cookie