Adesso state scoprendo il vero senso di questa vita terrena

“Figli miei, la vita terrena è la via verso l’eternità”, dice la Regina della Pace di Medjugorje, in questo messaggio. La Vergine Maria è apparsa in molti luoghi della Terra e in tante epoche storiche, sottolineando sempre il fine ultimo della sua venuta: la conversione autentica dei nostri cuori. Da Medjugorje, in particolare, Maria ci … Leggi tutto

La Messa del Papa in diretta: segui quella di oggi martedì 24 Marzo – Video

Ogni giorno, la Messa da Santa Marta di Papa Francesco sarà un modo per accompagnare i fedeli in questo momento difficile.

Papa Francesco, per sentirsi vicino a tutti i fedeli, celebrerà ogni giorno la Messa alle ore 7,00 in streaming: “Sarò vicino a tutti voi”.

Papa Francesco: la Messa in diretta streaming

Papa Francesco celebra la Santa Messa alle ore 7,00 in diretta streaming dalla cappella in Santa Marta: “Sono qui a pregare e a celebrare la Santa Messa per ognuno di voi. In particolare sono vicino a tutti gli ammalati, agli anziani”.

“Prego per i medici, i sacerdoti e gli infermieri che sono morti in questa epidemia”

Il Santo Padre, oggi, ha rivolto una speciale preghiera per tutti i sacerdoti che sono morti durante questa epidemia: “Ho avuto la notizia che in questi giorni sono venuti a mancare alcuni medici, sacerdoti, non so se qualche infermiere, ma si sono contagiati, hanno preso il male perché erano al servizio degli ammalati. Preghiamo per loro, per le loro famiglie, e ringrazio Dio per l’esempio di eroicità che ci danno nel curare gli ammalati”.

Papa Francesco: “L’acqua segno di salvezza”

Commentando il Vangelo del giorno, Francesco ci fa riflettere sull’acqua, simbolo della salvezza: “L’acqua come simbolo di salvezza, perché è un mezzo di salvezza, ma l’acqua è anche un mezzo di distruzione: pensiamo al Diluvio […]

Papa Francesco messa
(Photo by Getty Images)

Nel Vangelo, la piscina, quella piscina dove andavano i malati, piena d’acqua, per risanarsi, perché si diceva che ogni tanto si muovessero le acque, come fosse un fiume, perché un angelo scendeva dal cielo a muoverle, e il primo, o i primi, che si buttavano nell’acqua erano guariti”.

C’era lì, racconta il Pontefice, un uomo che da 38 anni attendeva la guarigione dal suo male: “Gesù, vedendolo giacere, e sapendo la realtà, che era da molto tempo lì, gli disse: “Vuoi guarire?”. E la risposta è interessante: non dice di sì, si lamenta. Della malattia? No. Rispose il malato: “Signore, non ho nessuno che mi immerga nella piscina quando l’acqua si agita.

Mentre infatti sto per andarvi – sto per prendere la decisione di andare – un altro scende prima di me”. Un uomo che sempre arriva in ritardo. Gesù gli dice: “Alzati, prendi la barella e cammina”. All’istante quell’uomo guarì. […]

Era malato? Ma era malato nel cuore, era malato nell’anima, era malato di pessimismo, era malato di tristezza, era malato di accidia”.

L’acqua, simbolo della nostra forza

Francesco conclude con un pensiero, anche in attesa della Santa Pasqua ormai vicina: “Pensiamo all’acqua, a quell’acqua che è simbolo della nostra forza, della nostra vita, l’acqua che Gesù ha usato per rigenerarci, il battesimo”.

ROSALIA GIGLIANO

Video: youtube/ San Giuseppe da Copertino

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Coronavirus: La pandemia è globale, ma Gesù ha vinto il peccato del mondo

Il Coronavirus all’improvviso ha segnato il processo di globalizzazione al quale tutti noi siamo sottoposti.  Con essa, anche una società fondata su libertà e sulla capacità di vivere in armonia. Ma talvolta, anche intrisa della “globalizzazione dell’indifferenza” e della “cultura dello scarto” di cui spesso parla Papa Francesco. Una società, quindi, troppo spesso centrata su … Leggi tutto

Coronavirus: Messa in streaming? Viviamola nel giusto modo

In questo tempo di restrizioni dovute al Coronavirus, ecco dei consigli che possono essere utili a chi segue la messa online in streaming. L’essere costretti in casa può facilitare i fedeli a seguire la Messa ogni giorno, ma al contempo portare a qualche distrazione di troppo. Il Coronavirus può essere un’opportunità per partecipare alla Messa … Leggi tutto

Coronavirus: la Giovanni XXIII apre il primo albergo per i pazienti

Coronavirus: il primo albergo per ospitare i pazienti che hanno superato la fase acuta del contagio è stato aperto dall’associazione Giovanni XXIII. La struttura, solitamente utilizzata per ospitare i bisognosi, diventa un ospedale da campo per 50 pazienti alla volta. Primo albergo per i malati di Coronavirus Aci Stampa fa sapere che l’associazione fondata da … Leggi tutto

Coronavirus: la consacrazione al Cuore Immacolato della Madonna di Fatima

Mercoledì 25 marzo, a Fatima,  il Portogallo rinnova la propria consacrazione al Cuore Immacolato della Madonna come protezione dal Coronavirus. Dato il momento storico difficile, la diocesi spagnola ha deciso di unirsi alla cerimonia di consacrazione con quella portoghese. La consacrazione di Portogallo e Spagna a Fatima La diocesi di Fatima ha comunicato che mercoledì … Leggi tutto

Coronavirus, aperta basilica Santo Sepolcro: ecco le disposizioni

Coronavirus: rimane aperta la basilica del Santo Sepolcro a Gerusalemme. I capi delle Chiese hanno emanato tutte le disposizioni a cui attenersi. Luogo di speranza. Così la basilica del Santo Sepolcro di Gerusalemme è stata definita all’interno della nota firmata dai capi delle Chiese per far fronte all’emergenza Coronavirus. Come riporta l’agenzia di informazione Sir, … Leggi tutto

Frate Alessandro d’Assisi: “Il Coronavirus non spegne la speranza”

Nonostante la distanza a cui siamo chiamati, la speranza nei nostri cuori rimane viva. Questo è il messaggio di frate Alessandro, in merito al Coronavirus. Nell’ambito di un’intervista al Messaggero, frate Alessandro parla di come la comunità dei frati d’Assisi sta vivendo l’emergenza Coronavirus. Seppur chiamati all’isolamento rispetto al resto del mondo, questa sfida ci … Leggi tutto

Coronavirus: #IoRestoACasa facciamolo! I numeri che ci confortano

Arriva un segnale di speranza dai numeri di contagio da Coronavirus. Nella giornata di domenica, infatti, è calato il dato dei contagiati. L’auspicio è che la tendenza possa confermarsi nei prossimi giorni. “Non bisogna abbassare la guardia, tenere le misure adottate e rispettare le indicazioni anche del provvedimento del governo”, ha affermato il commissario per l’emergenza … Leggi tutto

Coronavirus: Nuovo decreto del Governo, cosa possiamo fare e cosa no.

Arriva l’entrata in vigore dell’ultimo decreto del presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte in materia di Coronavirus: il DPCM 22 Marzo 2020 Il capo del Governo, Giuseppe Conte ha firmato il Dpcm (Decreto del presidente del consiglio dei ministri) che dispone nuove misure restrittive per l’emergenza Coronavirus. Le disposizioni del decreto producono effetto dalla … Leggi tutto

San Francesco: Dimostriamo carità, la riflessione di oggi 23 marzo

“Dimostriamo carità” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite “ufficiali” … Leggi tutto

Gestione cookie