Cominciamo a riconciliarci con Dio e a pregare di più

“E’ importante pregare”. Papa Francesco lo dice nel suo messaggio per la Quaresima 2020. Papa Francesco invita a porre la nostra attenzione sul Mistero pasquale: “E’ il fondamento della nostra conversione” Papa Francesco: “Riconciliamoci con Dio” Nel suo messaggio per la Quaresima, Papa Francesco ha posto l’accento sull’importanza della preghiera: “Riconciliamoci con Dio. Il grande … Leggi tutto

Chi prega con Maria non ha paura di nulla!

“Solo con la preghiera e il digiuno anche le guerre si possono fermare”, con queste parole, la Regina della Pace di Medjugorje ci da forza, oggi giorno. La Vergine Maria è apparsa in molti luoghi della Terra e in tante epoche storiche, sottolineando sempre il fine ultimo della sua venuta: la conversione autentica dei nostri … Leggi tutto

Triduo a San Gabriele dell’Addolorata – terzo giorno

Con il triduo a San Gabriele dell’Addolorata vogliamo prepararci al meglio alla sua celebrazione liturgica, facendoci ispirare dal suo esempio di devozione alla Vergine Madre. San Gabriele dell’Addolorata mise al centro della sua vita spirituale la Vergine Maria, colei che, chiamandolo per nome, lo invitò ad abbandonare tutte le cose di questo mondo e a … Leggi tutto

San Alessandro di Alessandria, il Santo di oggi 26 Febbraio, lottò contro l’arianesimo

Alessandro (250-328, Egitto) fu eletto Patriarca di Alessandria d’Egitto, subito dopo l’editto dell’Imperatore Costantino del 313, che, finalmente, lasciava libertà di culto ai cristiani e definiva il termine delle persecuzioni e delle morti a causa della fede. Pare che anche il Monaco Ario (colui che darà origine alla temibile eresia dell’arianesimo da li a poco) … Leggi tutto

Acerbi rivela: dopo il cancro parlo con Dio mattina e sera

Francesco Acerbi si è consacrato come capitano della Lazio, il suo segreto? Bontà e determinazione, associate ad una dose costante di preghiere. Per qualche anno il suo talento si è perso nei meandri della sua psiche, turbata dalla morte del padre e confusa dai fumi dell’alcol. Francesco Acerbi: il buio dopo la morte del padre … Leggi tutto

Coronavirus: le nuove disposizioni emanate dalla Diocesi di Napoli

La Diocesi di Napoli emana alcuni suggerimenti in materia di prevenzione da contagio Coronavirus. “Salute: bene comune” è il titolo del comunicato stampa della Diocesi di Napoli spedito a tutte le parrocchie della città e della provincia. Il comunicato della Diocesi di Napoli In concomitanza con le regole emanate dal Ministero della Salute in materia … Leggi tutto

Carlo Acutis sarà Beato: Il miracolo che ha convinto Papa Francesco – Video

Papa Francesco dà l’autorizzazione per la beatificazione del giovane Carlo Acutis.

La guarigione di un bambino brasiliano, per intercessione di Carlo Acutis, è stato il miracolo che porterà il giovane agli onori degli altari.

Papa Francesco autorizza la beatificazione

Un bambino brasiliano è guarito per intercessione del Venerabile Carlo Acutis. È stato questo il miracolo che il Cardinale Angelo Becciu, Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi, ha portato con sé in Udienza dal Santo Padre, lo scorso 21 febbraio.

Dopo un attento esame di tutta la documentazione, Papa Francesco ha dato autorizzazione per la Beatificazione di Carlo Acutis.

Carlo Acutis: il decreto della Santa Sede

Così scrive il Decreto promulgato dalla Santa Sede: “Il miracolo, attribuito all’intercessione del Venerabile Servo di Dio Carlo Acutis, Laico; nato il 3 maggio 1991 a Londra (Inghilterra) e morto il 12 ottobre 2006 a Monza (Italia), è riconosciuto”. Poche parole ricche di significato, fede e preghiera, per un giovane che, colpito da una meningite fulminante, non ha mai smesso di pregare Dio ed essere devoto.

Carlo Acutis era nato a Londra, ma cresciuto in Italia; era molto legato alla devozione alla Vergine e all’Eucaristia. Appassionato di informatica, catechista nella sua parrocchia, era riuscito a fondere le sue due passioni nella creazione di progetti informatici sui temi della fede, come un sito sui “Miracoli eucaristici”.

All’età di 15 anni è stato colpito da meningite fulminante e, come lui stesso aveva chiesto, è stato sepolto nel santuario della Spogliazione ad Assisi.

La gioia della Diocesi di Assisi

Una gioia grande per questa Chiesa particolare che lo ha visto camminare sulle orme di San Francesco verso la santità. Una gioia grande per gli ormai tanti devoti di Carlo in tutto il mondo. Una gioia grande soprattutto per i giovani, che trovano in lui un modello di vita” – è scritto nella nota emanata, per l’occasione, dalla Diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino.

Carlo: un ragazzo del nostro tempo, modello di santità per i giovani.

ROSALIA GIGLIANO

Video: fanpage.it

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

San Francesco: Accogliamo la grazia, la riflessione di oggi 25 febbraio

“Accogliamo la grazia” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite … Leggi tutto

Può accadere che l’Angelo custode non ci è accanto?

“Appena si parte lui, mi lascia l’Angelo custode”, diceva Santa Gemma Galgani riferendosi a Gesù Cristo. Gemma Galgani (1878-1903, Lucca) visse solo 25 anni, ma la la sua breve esistenza fu impreziosita da una vita mistica e dalle stimmate. Erano dolorosissime, specie durante la preghiera e il venerdì, ma le accettava come grazia e per … Leggi tutto

Tutti gli appuntamenti delle celebrazioni pasquali con Papa Francesco

Seguiamo, insieme al Santo Padre, tutte le celebrazioni liturgiche della Pasqua, dal mercoledì delle Ceneri (26 febbraio) alla seconda domenica di Pasqua (19 aprile). È tempo di prepararci alla Quaresima, il periodo più sentito tra i cattolici durante l’anno liturgico. Il periodo penitenziale di quaranta giorni è accompagnato dalle solenni celebrazioni che il Santo Padre … Leggi tutto

Diocesi Nord Italia: sospese attività parrocchiali, non la preghiera

Le Diocesi del Nord Italia, presenti nelle zone colpite da Coronavirus, hanno adottato alcune particolari misure di prevenzione. Norme precauzionali per evitare il diffondersi del contagio da Coronavirus sono state prese in alcune Diocesi nelle zone colpite. Le disposizioni delle Diocesi contro il Coronavirus Il Coronavirus è arrivato anche in Italia. Per evitare ulteriori forme … Leggi tutto

Triduo a San Gabriele dell’Addolorata – secondo giorno

Con il triduo a San Gabriele dell’Addolorata vogliamo prepararci al meglio alla sua celebrazione liturgica, facendoci ispirare dal suo esempio di devozione alla Vergine Madre. San Gabriele dell’Addolorata mise al centro della sua vita spirituale la Vergine Maria, colei che, chiamandolo per nome, lo invitò ad abbandonare tutte le cose di questo mondo e a … Leggi tutto

Gestione cookie