Opinioni e Approfondimenti
Il nostro punto di vista ed approfondimento sulle notizie del momento e i grandi temi della fede.

Fase2, Giulio Tarro: gli asintomatici? Non sono veicolo di contagio
Secondo il prof. Giulio Tarro, gli asintomatici non sono veicolo di contagio del coronavirus. Il medico napoletano ha spiegato che ... Leggi tutto

San Paolo da Gerusalemme a Roma: la scelta necessaria voluta da Cristo
La storia ci insegna che l’arrivo di San Paolo a Roma fu dettato della richiesta di essere giudicato in qualità ... Leggi tutto

Dall’Ascensione alla Pentecoste: il senso del progetto di Dio
“Ora però vado da colui che mi ha mandato e nessuno di voi mi domanda: Dove vai? Anzi, perché vi ... Leggi tutto

Sacerdote è “per sempre”? Cosa accade quando si lascia la tonaca
L’espressione di uso comune dice che “un sacerdote è per sempre”. Ma allora cosa succede quando viene ridotto “allo stato ... Leggi tutto

La missione è un dono dello Spirito Santo. L’appello del Papa
La Chiesa riscopra il suo spirito missionario, lontana da tutto ciò che allontana il cuore dalla Missione. Quella cioè di ... Leggi tutto

Ave Maria: il testo della preghiera cambiato per una terribile epidemia
Il Coronavirus non è certo la prima epidemia della storia. Nel corso della terribile “peste nera” del Trecento, il testo ... Leggi tutto

Il Crocifisso dei miracoli “ha ascoltato” la preghiera del Papa? I dati sono sorprendenti!
Le immagini di Papa Francesco che cammina in una piazza San Pietro deserta per pregare il Crocifisso di San Marcello ... Leggi tutto

“Siamo discepoli e non maestri”: le parole di De Donatis ai sacerdoti di Roma
Si avvicina la domenica di Pentecoste e, in una lettera a tutti i religiosi e le religiose, il Cardinale De ... Leggi tutto

Coronavirus: “riformulata” anche la Pentecoste di Gangi
Nella città siciliana di Gangi (Palermo) si celebra una Pentecoste particolarissima, quest’anno rimandata, a causa della pademia da Coronavirus. photo ... Leggi tutto

Scienza e fede, un ebook spiega che la contrapposizione è una fake news
Ancora oggi il dibattito tra scienza e fede viene talvolta riproposto come se le due fossero in qualche modo scollegate ... Leggi tutto

Coronavirus, la rivelazione di Parmitano: il governo italiano sapeva già
L’astronauta Luca Parmitano ha rivelato che già nel mese di novembre era a conoscenza della pandemia e del rischio imminente ... Leggi tutto

Medjugorje: cosa dobbiamo cambiare? Commento all’ultimo messaggio
Il messaggio del 25 di Maggio 2020 è di un’attualità impressionante. La Madonna viene a ricordarci amorevolmente la nostra missione: ... Leggi tutto

Entrando in chiesa, il governo viola i trattati. Le scuse sarebbero gradite
In questi giorni sono state rivolte critiche alla Santa Sede e ai vescovi della Chiesa italiana, per quanto riguarda il ... Leggi tutto

Contrordine del virologo: lockdown inutile oltre che dannoso
L’ultima opinione del virologo Guido Silvestri: la chiusura totale contro il coronavirus è pressoché inutile. Al contrario, molto meglio organizzarsi ... Leggi tutto

Ascensione di Gesù: nei Vangeli se ne parla poco. Il perché dagli storici
Una riflessione, di stampo storico, del biblista Giuseppe Ricciotti, ci porta a domandarci quali sono le fonti storiche che parlano ... Leggi tutto

Il Papa: Gesù guarda l’altro come un dono di Dio. Qui c’è libertà e amore
“La fede cristiana si fonda su questa semplice affermazione: Gesù è di natura divina e Dio è amore. Questo fondamento ... Leggi tutto

Coronavirus: vediamo la fine del tunnel! Ma sull’OMS incombono ombre cinesi
In questi mesi abbiamo sentito spesso nominare l’Organizzazione mondiale della Sanità, purtroppo talvolta più per le sue leggerezze che per ... Leggi tutto

Qumran: dai frammenti la nuova scoperta sul Sabato al tempo di Cristo
Gli studi sui Frammenti di Qumran hanno recentemente registrato una scoperta importantissima: rinvenuto un antico testo ebraico nella pergamena. Gli ... Leggi tutto