Covid, crisi: il messaggio della CEI per San Giuseppe Lavoratore
Di fronte alla dura crisi provocata dal Coronavirus, la Chiesa italiana interviene nel sostenere chi è in difficoltà. Lo hanno fatto nel messaggio della CEI per il primo maggio, festa dei lavoratori e di San...
Pandemia: la crisi colpisce pure gli eremiti ma loro si reinventano
A causa del Covid, tante comunità religiose sono in grande crisi e cercano soluzioni per poter sopravvivere. Eccone una che è di esempio. Si tratta del caso dei frati eremiti di Ascoli Piceno, i Discepoli...
Quest’uomo si sente donna ma non solo, vuole farsi suora
Ciò che a molti può sembrare una provocazione per questa persona è una realtà. Un uomo si sente donna e vuole entrare in monastero. Ma visto che per entrare in monastero bisogna perlomeno rispettare le...
Sacerdote muore dopo avere difeso la sua chiesa fino all’ultimo
Un tragico fatto è avvenuto nella diocesi di Belluno, dove un sacerdote particolarmente impegnato nella difesa della sua antica chiesa non ce l'ha fatta. Don Giuseppe Bortolas aveva 67 anni, ed è stato trovato agonizzante...
Le “Adorazioni notturne” del giovane Bergoglio: il ricordo commosso
Molti episodi di gioventù di Bergoglio sono stati rievocati da quando è diventato Papa Francesco. Uno però, in questi giorni, lo ha commosso particolarmente. Si tratta delle nottate passate in Adorazione Eucaristica, di fronte al...
Festa della Divina Misericordia: quali grandi grazie sono concesse oggi?
È stata stabilita da Giovanni Paolo II nel 1992 per tutta la Chiesa, nella prima domenica dopo la Santa Pasqua. In quel giorno infatti è stata istituita la festa della Divina Misericordia, la più importante...
Suor Faustina e Giovanni Paolo II: come la Divina Misericordia li unisce
Ricorre la Domenica della Divina Misericordia ma non tutti conoscono il particolare aspetto che unisce Suor Faustina Kowalska e Giovanni Paolo II. Suor Faustina Kowalska e Giovanni Paolo II furono infatti due vite che si...
La “mano di Dio” mostra un bisogno profondo ma anche un rischio
In queste ore ha fatto il giro della rete un'immagine molto particolare, in cui si vede un guanto di plastica riempito d'acqua calda sopra la mano di un paziente Covid. Alcuni giornali, nel descrivere questa...
Apocalisse e il marchio del demonio: cosa deve temere davvero l’uomo?
Un argomento di cui si sente parlare spesso e che inquieta molti fedeli. L’Apocalisse, il Giudizio di Dio: ma cosa sono realmente? Una fedele chiede spiegazione ad un sacerdote circa un riferimento fatto, nella Sacra...
L’ipotesi che il Covid sia stato creato in laboratorio si fa realtà
Fin dall'inizio della pandemia si era fatta strada l'idea che il Covid non fosse nato in natura, ma chiunque lo diceva veniva osteggiato; ora non è più solo una supposizione. Gli stessi esperti che in...
Credere in Cristo significa fare un salto nel buio?
Molti sono coloro che parlano di Dio come Tommaso: “Se non vedo, non credo”. Ma abbiamo bisogno di prove per credere? La fede è vista come una specie di “salto nel buio”, o peggio ancora...
Covid, la polizia irrompe in chiesa: cresce la persecuzione ai cristiani
Nemmeno durante le celebrazioni Pasquali è stata garantita la pace ai fedeli ma anzi è successo qualcosa di spiacevole e triste. In questo caso, la città del misfatto è stata Londra, e la sera quella...
Ddl Zan: il duro attacco di Sgarbi contro il rischio “abominevole”
In Italia esiste il rischio che la libertà di espressione in materia ad esempio di lotta all'ideologia gender, possa venire inaccettabilmente compromessa. Il pericolo è dato dal Ddl Zan, ma per fortuna non tutti finiscono...
Pasqua: vivere la gioia della Risurrezione di Cristo per otto giorni
La Pasqua non si conclude la domenica della Resurrezione, ma dura ben otto giorni, il cosiddetto Ottavario. Scopriamo cos’è. L’Ottava di Pasqua: è tale la rilevanza di questa festa, che la Chiesa dedica otto giorni...
Undici vip scesi in campo per una nobile iniziativa: aiutare l’autismo
Personaggi noti e amati del mondo dello spettacolo, della musica, dello sport si sono messi in gioco per una causa molto importante. Stiamo parlando del tema dell'autismo, purtroppo tanto diffuso quanto spesso sottovalutato, e di conseguenza...
I Vangeli sono solo una raccolta di fatti passati o c’è di più?
Si tratta di un racconto di cronaca fatto dagli uomini o del vero pensiero di Dio? Un fedele pone questa domanda al sacerdote. Un quesito di difficile interpretazione al quale però un sacerdote da una...