Medjugorje%2C+i+veggenti%3A+%26%238220%3BLa+Madonna%3F+Una+ventenne+bellissima+e+sorridente%26%238221%3B
lalucedimaria
/medjugorje-veggenti-gospa-bellissima/amp/
Medjugorje

Medjugorje, i veggenti: “La Madonna? Una ventenne bellissima e sorridente”

Qual è l’aspetto della Madonna?

I veggenti l’hanno descritta più volte. Vicka quella che ha fornito la testimonianza più dettagliata.

Le apparizioni della Madonna a Medjugorje

Le apparizioni della Madonna a Medjugorje sono iniziate nel 1981 e continuano ancora oggi, attirando in Bosnia centinaia di migliaia di pellegrini ogni anno. In molti, infatti, si recano nella località mariana non solo in concomitanza delle date in cui la Gospa si presenta ai veggenti per i messaggi mensili ma anche in altre occasioni. Pasqua, Pentecoste, Natale sono solo un esempio. Ad Agosto è straordinaria l’affluenza per il festival dei giovani.

Ad oggi, i messaggi destinati a tutti, sono quelli che vengono rilasciati il 2 a Mirjana (questo il messaggio di inizio Maggio) ed il 25 di ogni mese a Marija (messaggio del 25 Aprile 2019). Per anni si è dibattuto sul motivo che ha indotto ed induce la Madonna ad apparire così frequentemente da 38 anni. I veggenti, anche attraverso i messaggi di cui sono annunciatori, hanno spiegato che si tratta di un richiamo alla fede: la Madre Celeste desidera che tutto il mondo ascolti il messaggio di suo Figlio e si converta.

La posizione della Chiesa sta cambiando

La posizione della Santa Sede, riguardo a questo fenomeno è ancora in evoluzione: il papa ha infatti inviato Monsignor Hoser per fare chiarezza e curare la pastorale di Medjugorje.

 Recentemente il Visitatore apostolico ha dunque ribadito l’assoluta bontà dei frutti di questa terra. E è conseguentemente stato consentito il culto. Riguardo alle apparizioni, solo le prime sono state riconosciute come evento soprannaturale, mentre si continua ancora ad osservare Santa Prudenza sulle altre. Ma, come ha sottolineato più volte l’inviato del papa, ciò che realmente conta al momento, è sottolineare quello che di buono deriva dalle apparizioni ovvero: vocazioni sacerdotali, conversioni e grazie.

Qual è l’aspetto della Madonna? Ecco come la descrivono i veggenti

Senza volerci troppo addentrare nel complicato discorso sulle apparizioni e dei correlati segreti consegnati ai veggentiscopriamo invece come questi hanno descritto la Madonna. Più volte è stato chiesto loro di descrivere la donna che appare loro e la descrizione collima con quella che ha scritto Vicka nel libro ‘Medjugorje: Le prime apparizioni raccontate dalla veggente Vicka’.

Nello scritto, la veggente ci presenta la Madonna di Medjugorje come: “Una meravigliosa ragazza di circa vent’anni, col vestito lungo, sempre con un velo sul capo. Occhi celesti, capelli leggermente ondulati di color nero; le labbra e gli zigomi sono leggermente arrossati, il viso è allungato”. Vicka spiega inoltre di non essere mai riuscita a vedere piedi e mani né a capire il tipo di corporatura della Madonna per via del vestito ampio e lungo che porta, sull’altezza, però, ha riferito: “E’ di media statura, leggermente più alta di me. Forse è alta com’è adesso Ivanka”.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Novene

Novena delle Rose a Santa Teresa di Lisieux, preghiera settimo giorno

È tra le più amate e pregate dai fedeli, e innumerevoli sono le testimonianze di…

4 ore fa
  • Preghiere

28 settembre, Maria che scioglie i nodi: salva miracolosamente un matrimonio in crisi

Oggi si festeggia Maria che scioglie i nodi, una devozione che ci spinge ad affidarci…

5 ore fa
  • Discorsi del Papa

Papa Leone XIV: l’annuncio pasquale può cambiare la vita di tutti

In occasione del Giubileo dei catechisti papa Leone XIV ha celebrato la Messa in piazza…

7 ore fa
  • Novene

Novena all’Angelo Custode per ogni nostra necessità, sesto giorno

L'Angelo Custode ci è sempre vicino e intercede per noi. È il nostro amico fidato…

10 ore fa
  • Santi

Oggi 28 settembre è San Venceslao: il duca operatore di pace che liberò gli schiavi

San Venceslao fu un duca boemo che governò cristianamente e si adoperò per il riscatto…

12 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 28 settembre 2025: Lc 16,19-31

Meditiamo il Vangelo del 28 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

13 ore fa