Medjugorje%3A+prepariamoci+al+messaggio+della+Regina+della+Pace+del+25+febbraio+2021
lalucedimaria
/medjugorje-in-attesa-del-messaggio-del-25-febbraio-2021/amp/
Medjugorje

Medjugorje: prepariamoci al messaggio della Regina della Pace del 25 febbraio 2021

Mancano poche ore al messaggio della Madonna che, come ogni 25 del mese, affiderà alla veggente Marija Pavlovic, e per suo tramite a tutta l’umanità. 

Allora usiamo bene questo tempo di attesa, per aprire il nostro cuore all’ascolto. Un grande sacerdote, padre Slavko, che è stato una delle colonne spirituali di Medjugorje, era solito cogliere il filo conduttore che legava i messaggi della Regina della Pace. E teneva bene a mente quello precedente per meglio comprendere quello successivo. Così siamo invitati a fare anche noi. Allora rileggiamo l’ultimo messaggio, del 25 gennaio scorso.

Cosa ci ha detto la Regina della pace nel suo ultimo messaggio?

Cari figli! In questo tempo vi invito alla preghiera, al digiuno ed alla rinuncia affinché possiate essere più forti nella fede. Questo è tempo di risveglio e di rinascita. Come la natura che si dona anche voi figlioli, riflettete su quanto avete ricevuto. Siate portatori gioiosi della pace e dell’amore per star bene sulla terra. Anelate al Cielo perché nel Cielo non c’è né tristezza né odio. Perciò, figlioli, decidetevi di nuovo per la conversione e la santità regni nella vostra vita. Grazie per aver risposto alla mia chiamata”.

LEGGI ANCHE Ultimo Messaggio di Medjugorje del 25 gennaio 2021 a Marija – Video

Alcune considerazioni

La Madonna ci ha consegnato con un tempismo perfetto, il programma spirituale da vivere in questa Quaresima, fondato su tre esercizi ben precisi: preghiera, digiuno, rinuncia. E lo fa con un ordine che non è casuale: la preghiera è la nostra connessione a Dio senza cui, i nostri digiuni e le nostre rinunce, diventano sterili.

Ma è anche vero che una pratica è necessaria all’altra. Il digiuno infatti ci allena a fare spazio dentro di noi e nelle nostre giornate per il Signore (cosa difficilissima oggigiorno). Di conseguenza ci dispone alla preghiera e alla rinuncia, ovvero a rifiutare qualcosa di materiale ma anche a liberarci da una dipendenza, per esempio il fumo, e così tante altre.

Tutte e tre le pratiche ci aiutano a rafforzare la nostra fede, ed è proprio questo l’intento che ognuno di noi si dovrebbe prefissare in questo tempo quaresimale di grande grazia che la Chiesa ci offre. Per poter, come dice la Madonna, rinnovarci, e rinascere a una nuova primavera della vita.

Attendiamo con gioia e soprattutto con la preghiera, il messaggio di cui ci verrà fatto dono dalla Vergine quest’oggi, affinché possiamo accoglierlo, meditarlo, e soprattutto viverlo.

Simona Amabene

LEGGI ANCHE Medjugorje, messaggio per oggi: “Vi invito ad aprirvi completamente a me”

LEGGI ANCHE: Medjugorje: vede una misteriosa luce scendere dal cielo prima dell’apparizione

Simona Amabene

Scritto da
Simona Amabene

Recent Posts

  • Preghiere

6 novembre: il gesto blasfemo contro la Madonna di Montepulciano, è visibile ancora oggi

Molti secoli fa un gesto blasfemo diretto verso l'immagine della Madonna venerata a Montepulciano lasciò…

4 ore fa
  • Santi

Oggi 6 novembre, San Leonardo di Limoges: l’eremita artefice del miracolo del pozzo

San Leonardo di Limoges, patrono dei carcerati, monaco eremita che rifiutò di diventare vescovo per…

12 ore fa
  • Senza Categoria

Commento al Vangelo di oggi 6 novembre 2025: Lc 15,1-10

Meditiamo il Vangelo del 6 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

13 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 6 Novembre 2025: “Ti invoco o Padre”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

14 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 5 Novembre 2025: “Proteggimi in questa notte”

“Proteggimi in questa notte”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

23 ore fa
  • Preghiere

5 novembre: la Madonna dei Bisognosi guarisce un santo papa da un male incurabile

Un santo pontefice gravemente ammalato si rivolge alla Madonna dei Bisognosi, mettendo nelle mani della…

1 giorno fa