Card. Sarah: come vivere appieno la Domenica della Parola
L'invito del cardinale Robert Sarah all'approfondimento della Parola di Dio: utili anche incontri formativi, dando spazio alla meditazione silenziosa. Papa Francesco ha voluto che ogni anno la III Domenica del Tempo Ordinario si celebrasse la...
Ebrei e cristiani: quel punto di incontro per tenere insieme gli opposti
L'insegnamento fondamentale di uno dei libri più noti della Bibbia, il Qohelet, ci apre gli occhi sul senso della vita e sull'origine della felicità. Lo stesso tema è oggi posto al centro della trentaduesima Giornata...
Come Maria ci insegna ad abbandonarci con fiducia in Cristo
La fede di Maria Santissima, prima adoratrice di Cristo e vera credente, guida tutti noi nel nostro cammino verso Gesù. Avere fede è un cammino ed un percorso non semplice per ogni cristiano, nelle vicissitudini...
Quante sono le grazie che si ricevono durante la Santa Messa?
Il numero delle grazie che ci dona la Santa Messa è innumerevole, e nessuno può elencarle con precisione. Ecco le 77 che possiamo intanto individuare. Andare a Messa, oltre che l'occasione incontrare il Signore vivo...
Cosa nascondono l’angoscia e la disperazione dell’essere umano
Angoscia e disperazione sono due stati d'animo che colpiscono gli esseri umani dall'alba dei tempi. Ma non bisogna disperare: proprio lì il Signore viene in aiuto. "È con l'aiuto dell'angoscia che Dio scende in caccia...
Lo Spirito è “Rugiada”? Qual è la traduzione più fedele
Tra i cambiamenti del Nuovo Messale Romano che hanno colpito di più i fedeli c'è quella in cui si recita: "Santifica questi doni con la rugiada del tuo Spirito". Non più l'effusione dello Spirito, quindi,...
Cantalamessa: “Ci sono due approcci cristiani alla morte” – Video
Insegnaci a contare i nostri giorni e giungeremo alla sapienza del cuore (Sal 90,12). Questo il tema delle prediche di Avvento di padre Raniero Cantalamessa. Il Predicatore della Casa Pontificia ha tenuto la prima delle...
Peccati veniali: quando e perché è importante confessarli
Nell'accostamento al Sacramento della Confessione, sono diversi i dubbi che possono sorgere ai fedeli. In particolare per ciò che riguarda i peccati veniali. Se in coscienza si hanno peccati veniali, la chiesa afferma che si...
Il silenzio, la dimensione contemplativa della fede oggi dimenticata
Quello del silenzio è sempre stato, nella tradizione cattolica e in particolare in quella monastica, un argomento tanto centrale quanto delicato. Da anni però il valore del silenzio è andato scomparendo, per lasciare spazio a...
Esperienze “pre-morte”: la vita oltre la morte, e uno sguardo sull’aldilà
Spesso si sente parlare di esperienze di pre-morte, e molte testimonianze raccontano di essersi sentiti vicini all'incontro con il Signore. Cosa significa? Alcune persone raccontano di uno stato in cui ci si sente fuori dal...
Per tuffarsi nella durezza della cronaca, bisogna abbeverarsi alla Parola
Guardando la cronaca, anche la più dura, con gli occhi della morale cristiana, ci si aprono squarci per riflettere sui tanti drammi alla luce della Parola di Cristo. Ma soprattutto ci permettono di allargare lo...
L’amore di Dio non è una morale con condizioni. Ma spesso lo si dimentica
Papa Francesco ha affermato in un tweet: "Dio non ti ama perché ti comporti bene". Le reazioni negative dimostrano la diffusa concezione errata della fede. "Dio non ti ama perché ti comporti bene; ti ama e basta....
Messale Romano, c’è la nuova versione. Cambiano Padre Nostro e Gloria
Cambia il Messale, modifiche dal "Gloria" al "Padre Nostro". La prima copia è stata donata al Papa dal presidente della Cei Bassetti. Da Pasqua 2021 il nuovo Messale sarà obbligatorio. Tuttavia fin da subito i...
Rapporti prematrimoniali, non tutti i casi sono pari. Il punto della Chiesa
Spesso i fidanzati che intendono seguire la morale cattolica si pongono la fatidica domanda riguardante i rapporti prematrimoniali. Cosa dice la Chiesa? Alla questione posta da una lettrice, il docente di Teologia morale padre Maurizio...
Il card. Comastri spiega il senso del Rosario: “ci si può non commuovere?”
"Tu ti stancheresti di parlare con la tua mamma?". La domanda del Cardinale Angelo Comastri tocca il cuore dei fedeli e ci parla del senso profondo del Rosario. Il Cardinale Comastri, arciprete della Basilica papale...
Parrocchie, la rivoluzione della Santa Sede. No a tariffe, laici protagonisti
L'Istruzione della Congregazione per il clero, diffusa in queste ore dalla Santa Sede, propone un vero e proprio riassetto delle parrocchie in vista delle esigenze "missionarie" del tempo che stiamo vivendo. Oltre che di una...